Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il nuovo logo di Erbert, che conferma il business model legato ai piatti pronti
Il nuovo logo di Erbert, che conferma il business model legato ai piatti pronti
Information
News

Erbert cavalca il successo dei piatti pronti: al via il rebranding

Information
- Erbert piatti pronti - Erbert pausa pranzo - Erbert Milano

Un pasto sano, veloce ed economico, meglio se in formato piatto pronto: la pausa pranzo di Erbert si allinea alle ultime tendenze di consumo alimentare. Le stesse messe in evidenza da una ricerca commissionata dal brand food retail all'istituto di ricerca Blogmeter che ha fotografato l'evoluzione de lunch time a Milano, città in cui si sta sviluppando l'insegna.

I milanesi scelgono i piatti pronti in pausa pranzo.

Il campione dell'analisi di Blogmeter per la startup nata nel 2020 con l'obiettivo di favorire un'alimentazione sana ogni giorno è stato formato da lavoratori e studenti universitari impegnati in smart working o nell'intervallo fra una lezione e l'altra. Per loro, la soluzione del piatto pronto è ormai un'abitudine: per il 42% degli intervistati, infatti, è la normale routine quotidiana mentre per il 50% si tratta di una scelta occasionale. 

Nuovo logo, stessi valori di sempre: il rebranding di Erbert.

Un dato che conferma il business model di Erbert che, sin dalla sua nascita, ha portato sul mercato piatti pronti artigianali e sani. Una strategia che si è sviluppata nell'apertura di cinque negozi dedicati al ready to eat con una forte connotazione food delivery, per facilitare il "pranzo in azienda" (servizio, quest'ultimo, che si è ulteriormente sviluppato con un'offerta ad hoc di oltre 100 piatti disponibili in confezione monodose), e che ora si rilancia dal punto di vista dell'immagine. Grazie alla collaborazione con l'agenzia Auge, infatti, Erbert ha operato un importante rebranding che ha portato alla nascita di un nuovo logo che esalta l'aspetto artigianale e l'approccio salutistico al cibo.

La filosofia di Erbert.

Sono cinque le promesse che costruiscono l’impegno e la filosofia di Erbert verso i propri consumatori e ne guidano le scelte produttive: meno dell’1% di sale aggiunto e del 5% di grassi saturi nei piatti pronti, meno del 15% di zuccheri aggiunti, solo farine non raffinate e solo tecniche di cottura salutari. Capisaldi che hanno guidato lo sviluppo della stratup sul territorio milanese che ha l'obiettivo è fornire un’alternativa sana e buona, a un prezzo giusto, per quanti consumano il pranzo fuori casa o hanno poco tempo per cucinare.

ALTRI ARTICOLI

Il roster di bevande Sodamore: soda, birra e vino bianco fermo; tutti analcolici

Sodamore lancia il suo vino dealcolato Whitelover

Dopo il successo della soda e della birra analcolica, Sodamore amplia la linea di bevande per il fuoricasa con Whitelover: il suo primo vino bianco dealcolato. Così il brand si fa portavoce di uno stile di vita in cui vivere con lucidità, equilibrio e autenticità è una scelta d’amore verso se stessi e verso gli altri oltre che un invito alla…
Uno dei primi punti vendita Smashtag a Roma

Smashtag, da Roma a Napoli per il 12° store della rete

Nel cuore di Chiaia, quartiere di Napoli, Smashtag apre il 29 novembre il suo 12° punto vendita dedicato allo smash burger conquistando una nuova pizza. Il progetto, nato a Roma dall'idea di Riccardo Di Salvo e Giorgio Rajani nel 2020, prosegue così un percorso di crescita che ha già varcato i confini nazionali e punta ora a conquistare anche i…
L'abbinata alla base di Profumo Espresso: l'aroma di Caffè Trucillo e l'arte pasticcera di Giuseppe Pepe

Trucillo, il profumo dell'espresso diventa un dolce

Il profumo del caffè espresso diventa un dolce con cui celebrare le feste grazie alla collaborazione tra Caffè Trucillo e il maestro pasticcere Giuseppe Pepe. Nasce così Profumo Espresso, espressione non solo della tradizione dolciaria della famiglia Pepe ma anche dell'amicizia più che ventennale che la lega alla famiglia Trucillo e delle…
La nuova macchina a capsule Arya di Essse Caffè

Essse Caffè presenta Arya, la compatta per i contesti a basso consumo

Pensata per offrire una coffee experience d'eccellenza anche nei constesti a basso consumo, Essse Caffè presenta la nuova macchina compatta Arya. Parte della linea Expresss, si tratta di una soluzione a capsule dedicata alla ristorazione e all'hospitality progettata per servire un espresso impeccabile anche laddove si servono pochi caffè al giorno.
La sala del nuovo Langosteria Montenapoleone

Langosteria Montenapoleone, a Milano un tris di format luxury

All'interno di Palazzo Fendi a Milano, Langosteria evolve l'offerta dell'omonimo gruppo: dal fine dining al cockatail bar all'insegna della convivialità. Il progetto, che sorge nel cuore del capoluogo lombardo, in zona Montenapoleone, da un lato consolida il posizionamento dell'insegna nel segmento del lusso accessibile internazionale e,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna