Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Hello Fresh certifica la crescita della cucina vegetariana fra le scelte degli italiani
Hello Fresh certifica la crescita della cucina vegetariana fra le scelte degli italiani
Information
News

Hello Fresh, agli italiani piace sempre di più la cucina vegetariana

Information
- Hello Fresh meal kit - Hello Fresh menu vegetariano

Gli italiani sono un popolo di onnivori. Ma nella loro dieta trova sempre più spazio la cucina vegetariana: 1 connazionale su 2 consuma almeno una volta al mese una ricetta vegetariana o a base di un sostituto della carne, come ad esempio hamburger di soia e cotolette vegetali. A dirlo è un'analisi di You Gov Italia rilanciata da Hello Fresh in vista della Giornata internazionale dei vegetariani che si celebra l'1 ottobre.

Agli italiani piace sempre di più la cucina vegetariana. 

Il World Vegetarian Day è stato istituito dalla North American Vegetarian Society nel 1977 per sensibilizzare sui benefici di una dieta vegetariana. In un mondo sempre più attento e responsabile nei confronti delle proprie scelte, anche alimentari, questa giornata rappresenta per la piattaforma di meal kit a domicilio Hello Fresh un’occasione per approfondire quali siano le attitudini degli italiani verso scelte che si avvicinino in tutto o in parte al vegetarianismo. Risultato? Coloro che affermano di consumare anche prodotti vegetariani, poi, sono ben consapevoli dei benefici che una dieta di questo tipo può portare. La prima motivazione alla base della preferenza di piatti privi di carne o pesce, infatti, è proprio la salute e il benessere fisico: basti pensare che il 37% degli italiani afferma di consumare i prodotti vegetali per sentirsi meglio e il 35% per ridurre l’apporto calorico giornaliero. Importante risulta anche la volontà di diminuire il proprio impatto ambientale (28%).

Vegetariano e flexitariano: ecco i due nuovi menu Hello Fresh.

Non sorprende, dunque, che una piattaforma grocery sempre attenta alle ultime tendenze come Hello Fresh abbia nel proprio ventaglio di offerte due menu: vegetariano e flexitariano. “Tra i nostri 5 menù disponibili con 16 nuove ricette ogni settimana, infatti, abbiamo inserito queste due opzioni. Si tratta di preferenze che aiutano a programmare le cene settimanali inserendo nella routine famigliare ricette vegetariane che includono ad esempio ceci, lenticchie e nocciole. Gli ingredienti sono sempre già pre-porzionati, di qualità, di stagione e confezionati in modo da mantenere intatta la freschezza e le proprietà degli alimenti, così che l’apporto calorico e nutritivo dei piatti sia assicurato al 100%. La filiera corta del nostro servizio garantisce, inoltre, responsabilità ambientale", ha spiegato Stefano Cracco, co-managing director e coo di Hello Fresh Italia. 

Gli ingredienti vegetariani più consumati dagli italiani.

Ma quali sono gli ingredienti vegetariani privilegiati? Le preferenze spaziano dalle più tradizionali verdure (82%, indipendentemente da fascia d’età e genere), ai legumi (79%), ottima fonte di proteine, ai cereali con il 73% delle preferenze. Gli italiani non disdegnano nemmeno i cosiddetti sostituti della carne come la soia (33%) e il tofu (14%), questi ultimi più apprezzati da coloro che seguono un regime alimentare vegetariano/vegano e flexitariano.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna