Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La firma dell'accordo tra Confida e Fondazione Banco Alimentare per il progetto di lotta allo spreco in Sicilia
La firma dell'accordo tra Confida e Fondazione Banco Alimentare per il progetto di lotta allo spreco in Sicilia
Information
News

Vending solidale, Confida e Banco Alimentare rinnovano la partnership in Sicilia

Information
- Confida vending - Fondazione Banco Alimentare progetti

Dalla distribuzione automatica alla beneficienza alimentare, prende sempre più piede l'accordo firmato da Confida - Associazione italiana distribuzione automatica e la Fondazione Banco Alimentare. La collaborazione prevede la raccolta e la donazione delle eccedenze alimentari del settore della distribuzione automatica da parte dell'ente a realtà partner che, a loro volta, si occupano di raggiungere famiglie e persone in difficoltà. L'ultima tappa in ordine cronologico di questa collaborazione è la Sicilia.

Vending settore leader, anche nella lotta allo spreco alimentare.

Il 21 settembre, infatti, presso l'hotel San Michele di Caltanissetta, ha preso avvio l'accordo regionale tra Confida e Banco Alimentare. Un passo importante per un settore, quello del vending, leader a livello europeo. Con oltre 820mila distributori automatici installati, il nostro Paese precede la Francia che ne ha 626mila e la Germania con 611mila. Il primato dell’Italia riguarda inoltre anche la produzione delle vending machine, un prodotto della tecnologia italiana apprezzato e venduto in tutto il mondo. In particolare, la Sicilia conta un totale di 367 imprese del settore e quindi appare come candidata ideale per trasformare le eccedenze alimentari in nuove opportunità.

Confida attiva 11 delegazione territoriali.

"La Sicilia è la prima delle isole ad adottare un approccio solidale attraverso l’accordo stipulato tra Confida e Banco Alimentare. Questo importante percorso di responsabilità sociale conquista così una nuova tappa con la sottoscrizione ufficiale dell’accordo nazionale firmato dall’associazione e dalla fondazione durante Venditalia”, ha commentato Pio Lunel, presidente delle Imprese di Gestione di Confida. Per la gestione del progetto i Banchi Alimentari regionali saranno infatti collegati con le 11 delegazioni territoriali dell'associazione di categoria a cui partecipano tutte le società di gestione della distribuzione automatica iscritte all’associazione.

La mission della Fondazione Banco Alimentare.

“Tutti gli sforzi di Banco Alimentare sono da sempre focalizzati al recupero di alimenti ancora perfettamente commestibili da destinare a persone in difficoltà, purtroppo in numero sempre più crescente anche nella nostra isola. Siamo, pertanto, molto grati a Confida per averci dato la possibilità di estendere la nostra azione di recupero anche al settore della distribuzione automatica. Grazie a questo accordo aggiungiamo un importante tassello nella lotta allo spreco alimentare", ha aggiunto Pietro Maugeri, presidente di Banco Alimentare della Sicilia. 

ALTRI ARTICOLI

La nuova macchina a capsule Arya di Essse Caffè

Essse Caffè presenta Arya, la compatta per i contesti a basso consumo

Pensata per offrire una coffee experience d'eccellenza anche nei constesti a basso consumo, Essse Caffè presenta la nuova macchina compatta Arya. Parte della linea Expresss, si tratta di una soluzione a capsule dedicata alla ristorazione e all'hospitality progettata per servire un espresso impeccabile anche laddove si servono pochi caffè al giorno.
La sala del nuovo Langosteria Montenapoleone

Langosteria Montenapoleone, a Milano un tris di format luxury

All'interno di Palazzo Fendi a Milano, Langosteria evolve l'offerta dell'omonimo gruppo: dal fine dining al cockatail bar all'insegna della convivialità. Il progetto, che sorge nel cuore del capoluogo lombardo, in zona Montenapoleone, da un lato consolida il posizionamento dell'insegna nel segmento del lusso accessibile internazionale e,…
Il Refosco di Le Monde

Le Monde firma due interpretazioni del Refosco

Le radici friulane di Le Monde si rinnovano in due etichette dedicate all'eccellenza del Refosco: una più diretta e conviviale, l'altra più intensa e profonda. Protagonisti dell'offerta sono Refosco Doc Friuli e Inaco - Refosco Doc Friuli entrambi prodotti a partire da uve di Peduncolo Rosso, una delle varietà più rapprsentative del patrimonio…
La facciata di Cascina Mumbèl il nuovo ristorante di Iper La grande i

Iper La grande i inaugura il ristorante Cascina Mumbèl

Il fenomeno del risto-retail continua la sua crescita in Iper La grande i che a Montebello della Battaglia (PV) inaugura il ristorante con enoteca Cascina Mumbèl. Il locale sorge a pochi passi dal punto vendita Gdo e reinterpreta la cultura gastronomica lombarda in chiave contemporanea, in uno spazio che richiama la cascina pavese: tetti in coppi,…
Il QR Code Valfrutta è applicato su alcuni prodotti foodservice nel formato da 1 o 3 chili

Valfrutta porta la tracciabilità della sua filiera nella ristorazione

Con Valfrutta Granchef, marchio di Conserve Italia dedicato ai professionisti del foodservice, la tracciabilità della filiera entra nelle cucine del fuoricasa. Grazie a un QR Code dedicato, l'azienda racconta i volti e le storie degli agricoltori italiani e dei loro territori permettendo a chef, ristoratori e gestori di mense e catering di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna