Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Uno scorcio di Spiga 26, l'immobile gestito da Hines che conclude la locazione con l'ingresso del ristorante Il Baretto
Uno scorcio di Spiga 26, l'immobile gestito da Hines che conclude la locazione con l'ingresso del ristorante Il Baretto
Information
News

Hines completa la locazione di Spiga 26 con l'ingresso de Il Baretto

Information
- Hines Spiga 26 - Spiga 26 Il Baretto - Hines real estate

L'hub creativo Spiga 26 a Milano, gestito da Hines, completa la locazione degli spazi ampliando e diversificando la proposta food&beverage con Il Baretto. Oltre al ristorante, spazio anche a un'area dedicata all'allestimento di temporary shop dedicata a brand innovativi tra fashion e design (Diesel e Boyy quelli già confermati). 

La riqualificazione di Spiga 26.

Nata dalla riqualificazione dello storico Palazzo Pertusati, Spiga 26 è diventata un’affermata destinazione nel cuore del Quadrilatero milanese per brand e clienti di respiro internazionale, alla ricerca di un luogo esperienziale con un'identità unica nel mondo retail tra fashion, design e lifestyle, oltre a food e business, in una via sinonimo di eleganza e crocevia della creatività in connessione tra tradizione e futuro. Coerentemente con l’identità “Alias” dell’hub, sviluppata con l’intento di promuovere la molteplicità di idee e progetti, Il Baretto e lo spazio temporary destinato ad accogliere brand contemporanei completano l’offerta multi-esperienziale dell'immobile gestito dalla società real estate internazionale che nei 3.000 metri quadrati retail su tre livelli già ospita altre realtà del lusso e della moda, tra cui Moschino, Sergio Rossi, Peserico, Borsalino, Drumhor, Baldinini, unitamente al nuovo headquarter milanese di Kering negli spazi direzionali di circa 7.000 metri quadrati.

Hines porta Il Baretto all'interno di Spiga 26.

A partire da fine febbraio 2023, Spiga 26 si arricchirà con la ristorazione contrassegnata dallo storico ristorante milanese Il Baretto, insegna che interpreterà il tradizionale concetto di eleganza senza tempo tra business, shopping e food in un contesto moderno. Con ingresso da via della Spiga,
il ristorante si estenderà su una superficie complessiva di oltre 550 mq totali, con uso esclusivo della luminosa ed elegante corte interna di 180 mq.

Spazio ai temporary shop.

Riaffermando il ruolo di via della Spiga quale destinazione che si è trasformata negli anni anticipando le mode, i pensieri e la creatività milanese, nei prossimi mesi Spiga 26 dedicherà uno spazio a temporary shop per ospitare realtà innovative tra fashion e design in dialogo tra loro e con gli eventi della città. Con una superficie di 100 mq, l’area sarà caratterizzata da un affaccio su via della Spiga con due vetrine e da spazi flessibili atti ad allestimenti personalizzati. In occasione della prossima Fashion Week milanese, il primo ingresso nell’area temporary sarà firmato da Boyy, brand di accessori di lusso nato nel 2004 a New York, che partendo da materiali di pregio e dall’artigianalità Made in Italy, ha dato vita ad una realtà internazionale che combina
design a una profonda sensibilità artistica. Per la Design Week lo spazio cambierà volto con la nuova collezione Diesel Living with Moroso, contraddistinta da un’idea di living di alta qualità con uno stile informale e moderno.

Mario Abbadessa (Hines): "Heritage e innovazione, il cuore di Spiga 26".

“La nostra mission di sviluppare progetti immobiliari volti a valorizzare e riqualificare luoghi ed edifici iconici in ottica sostenibile ha raggiunto un nuovo importante traguardo con l’hub creativo Spiga 26, che ha ora completato la locazione degli spazi” ha affermato Mario Abbadessa, senior managing director & country head di Hines Italy. “Partendo dall’ambizione di contestuale rigenerazione urbana della via e dell’immobile, il progetto si è concretizzato con un’offerta diversificata e di alta qualità, grazie a realtà che hanno saputo apprezzare il nostro spirito visionario e la capacità di realizzare nuove traiettorie creative in un luogo simbolo all’interno del quadrilatero del lusso milanese. Oltre al loro prestigio, i brand di Spiga 26 infatti possono vantare un heritage straordinario coniugato a un’elevata capacità di innovazione, proprio come l’immobile e la stessa via della Spiga nell’immaginario internazionale”.

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna