Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La Torre Velasca di Milano, costruita nel 1955 e ora di proprietà di Hines
La Torre Velasca di Milano, costruita nel 1955 e ora di proprietà di Hines
Information
News

Hines, restyling della Torre Velasca: spazio alla ristorazione fusion

Information
- Hines Torre Velasca Milano - Hines immobiliare

La Torre Velasca di Milano, progettata, su 26 piani, dallo Studio Bbpr nel 1955, è oggetto di un complesso restauro da parte di Hines, colosso immobiliare di origine statunitense con un patrimonio amministrato di 92,3 miliardi di dollari. Lo scopo ultimo è di aprire al pubblico un edificio storico, in precedenza solo privato. Un'operazione in cui troverà ampio spazio anche una nuova offerta ristorativa. 

Nel restyling di Torre Velasca trova spazio la cuccina fusion di Sushisamba.

Al primo piano dello storico building meneghino, arriverà il primo tenant e primo ristorante italiano dell’insegna nipponica Sushisamba, portatrice di tre cucine: giapponese, brasiliana e peruviana. Invece, al 18° piano, si troverà posto un secondo ristorante targato Sunset hospitality group (Shg), gruppo fondato nel 2011 e controllante dello stesso marchio Shushisamba. I due locali occuperanno 1.500 mq complessivi. Sushisamba, fondato nel 1999 a New York, offrirà i suoi piatti tipici, nuove bevande, un'ampia selezione di vini, sakè e champagne, oltre all’intrattenimento. L’opening ufficiale è atteso per la primavera del 2024.

hines torre velasca 2

I numeri di Shg e del brand Sushisamba.

Attualmente, Sushisamba si trova a Las Vegas, all’Heron Tower e al Covent Garden di Londra, a Dubai, Doha e presto Riyadh. Shg, con sede a Dubai, opera in nove Paesi attraverso 26 marchi del settore dell’ospitalità e prevede di aumentare il suo portafoglio a più di 50 locali e di estendere la sua presenza a 14 nazioni entro il 2023.

hines torre velasca 1

I progetti di Hines per Torre Velasca.

E questo non è che l’inizio. Hines, infatti, che possiede la torre (tramite Hines european value fund Milan 1, fondo gestito da Prelios e da Hines Italy) prevede altri ingressi, come anticipa Mario Abbadessa senior managing director & country head di Hines Italy: "Quando abbiamo iniziato i lavori di restauro, avevamo ben chiaro l’obiettivo: restituire alla città una torre rinnovata e riqualificata in ottica di sostenibilità, sicurezza e vivibilità degli spazi nel rispetto del suo inestimabile valore storico. Si tratta di un passo importante per la Torre Velasca, destinata ad attrarre brand internazionali e a far vivere un’esperienza unica per Milano, i suoi cittadini e visitatori, che non dovranno più limitarsi ad ammirare l’iconico monumento dall’esterno, ma avranno invece la possibilità di godere di tutto ciò che esso offre".

di Luca Salomone

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna