Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Un rendering del restyling previsto al Centro commerciale Le Vele gestito da Promos
Un rendering del restyling previsto al Centro commerciale Le Vele gestito da Promos
Information
News

Promos archivia il 2022: 200mila mq fra outlet e centri commerciali

Information
- Promos gestione immobiliare - Promos outlet - Promos centri commerciali

Un 2022 che si chiude in positivo - superando i livelli del 2019 - e un 2023 che si apre con molti nuovi progetti. Questo, in sintesi, l’andamento di Promos, specialista degli outlet, fondato nel 1990 da Carlo Maffioli e da lui diretto, come presidente, insieme ai figli e amministratori delegati Filippo e Tomaso.

I nuovi centri in gestione di Promos.

L’anno ha portato all’ingresso, nel portafoglio del gruppo lombardo, dell’outlet Brenner di Bolzano, del parco commerciale Campo Grande di Brescia e del complesso commerciale Via Mantova (Bs), nonché all’aumento dei contratti di affitto - sia nuovi che rinnovati - per un totale di 100 (+80% sul 2019). Le visite hanno totalizzato, sempre nei 12 mesi, i 20 milioni. Rispetto alle attività di leasing, il livello complessivo di locazione ha toccato il 97%, con 20 nuovi marchi come Patrizia Pepe, Lush, Hugo Boss, Flavio Castellani e Gap Kids. A questi si sommano quattro insegne della ristorazione, locale e internazionale. Tirando le somme Promos ha attualmente otto strutture in gestione, di cui quattro outlet, contro le tre del 2019, ben 800 negozi (+80% rispetto a tre anni fa) e 200.000 mq di Gla (+140).

Lavori in corso: restyling, premium plaza e nuove food court.

Veniamo alla pipeline per il 2023-2024 (e oltre), che prevede, come operazione chiave, il restyling, da 20 milioni di euro, del centro Le Vele di Desenzano del Garda (Brescia), oggi di 28mila mq, che sarà completamente rammodernato e ampliato. Da sommare gli interventi su verde, viabilità e parcheggi, al parco commerciale Campo Grande, mentre al centro commerciale Europa di Palazzolo (Bs) saranno apportate migliorie a galleria, arredo e illuminazione. Verrà inoltre presentata, a breve, la riqualificazione e rivisitazione dell’offerta del complesso commerciale Via Mantova. Anche altri asset in gestione saranno oggetto di sviluppo a partire da quest’anno, per un totale di 100mila mq di interventi: al Valmontone outlet di Roma sarà aperta una "premium plaza" con 20 nuovi marchi di fascia alta più 6 nuove attività ristorative (2024). A Bolzano Brenner saranno completati la ristrutturazione, l’ampliamento e il riposizionamento: anche qui sorgerà una nuova piazza con 10 tenant e una food court (anni 2023-2025). Da precisare che Promos, pioniera nell’integrazione fra alimentare e moda (è del 2015 l’apertura al Valmontone della prima area food all’interno di un outlet), sta realizzando tre nuovi progetti che andranno a creare altrettante ancore, per un totale di 6.300 mq con 30 insegne fra bar e ristoranti.

Controtendenza bresciana.

In netta opposizione rispetto agli andamenti del territorio bresciano gli asset in capo a Promos (85mila mq formati da Le Vele, centro Europa, Campo Grande e Via Mantova) sono tornati ai livelli del 2019, raggiungendo un footfall superiore ai 12 milioni di visitatori e mantenendo un’occupazione del 95 per cento. Obbligatorio ricordare, in proposito, la crisi del Frecciarossa: 30mila mq, 120 insegne e un possibile restyling da parte del creditore, il Fondo Efesto. Il centro, in liquidazione dalla metà di dicembre, ha da poco perso anche il multisala Wizard e, da domenica 22 gennaio, il supermercato Italmark.

Una nuova strategia per Promos: rivitalizzare le strutture meno performanti.

"Il 2022 ha consolidato il nuovo corso della nostra azienda, rafforzandone il posizionamento come leader di mercato negli outlet e accrescendone il valore - osserva il presidente Maffioli - Dopo 32 anni, pur mantenendo la nostra identità, abbiamo scelto di intraprendere un nuovo percorso che è oggi più orientato al recupero di strutture che non risultano attuali. In partnership con banche e fondi internazionali, lavoriamo e investiamo su asset che, pur rimanendo strategici, necessitano di nuova linfa. Nonostante ciò, Promos continuerà a essere una "family company" totalmente italiana".

 di Luca Salomone

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna