Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Metro Italia protagonista al Vinitaly
Metro Italia è stato protagonista di una cena di gala al Vinitaly. Nel menu le creazioni degli chef della Metro Academy
Information
News

Metro protagonista al Vinitaly: Made in Italy fondamentale per l'Horeca

Information
- Metro Italia - Horeca - Vinitaly

La valorizzazione del Made in Italy agroalimentare passa dall'Horeca. Lo sa bene Metro Italia, specialista internazionale del commercio all’ingrosso e leader nel settore alimentare presente in 16 regioni con 49 punti vendita all’ingrosso, che è stato protagonista di una cena di gala organizzata dall'Eruopean Food Forum durante la 54° edizione di Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati che si tiene a Verona. A tavola, insieme a anya Kopps, ceo di Metro Italia, si sono sedute anche la vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno, la copresidente dell'intergruppo “Wine, spirits and quality foodstuff” Irene Tolleret, gli eurodeputati Marco Dreosto, Brando Benifei, Pietro Fiocchi, Alessandra Moretti, Christine Schneider e i vertici di Confagricoltura. 

Metro Italia sulla scia dell'Unione Europea

L'incontro, tenutosi nella serata del 10 aprile, ha anticipato i temi del congresso Stricking the right balance: promotion and education in the food sector tenutosi l'11 aprile presso lo stand del ministero delle Politiche agricole. Un'occasione per favorire un ulteriore momento di confronto sulla valorizzazione dell'enogastronomia italiana e sul settore dei consumi fuori casa. Argomenti che si intrecciano a doppio filo con la politica comunitaria a supporto della filiera agroalimentare, a cui è sempre più richiesta un'attenzione in termini di salute e sostenibilità delle proprie produzioni, e la filosofia di Metro Italia: "Noi di Metro Italia siamo impegnati a promuovere le eccellenze Made in Italy e valorizzare i prodotti e le tipicità locali del nostro Paese. Per questo motivo supportiamo l’operato di European Food Forum con il quale condividiamo i valori e la mission per favorire lo sviluppo di politiche alimentari comuni”, ha affermato Kopps.

Il menu firmato dagli chef della Metro Academy

A testimoniarlo, le creazioni degli chef della Metro Academy che hanno accompagnato la serata con un omagio alle ricette tipiche del Veneto. I prodotti tipici regionali utilizzati nel menù sono stati: riso vialone nano Igp, radicchio di Treviso, baccalà mantecato, limone del Garda, asparago bianco, formaggio Piave, tiramisù, cicorino, porchetta trevigiana, soppressa veneta, Blu 61, formaggio Bastardo, nonché una selezione di pregiati vini locali.

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna