Un portale ricco di informazioni, ricette e recensioni gluten free è online: Glutinando, punta a diventare il punto di riferimento dei celiaci italiani. L’obiettivo, inaftti, è diventarela bussola per offrire la giusta direzione a chi, dopo la diagnosi di celiachia o la scoperta di problematiche legate al glutine, si sente confuso, perso e in cerca di soluzioni.
Glutinando è un progetto digitale che nasce inizialmente su Facebook attraverso il gruppo "Glutinando - Ricette senza glutine". Negli anni, grazie alla condivisione dei circa 100mila follower, su questo spazio sono state raccolte tantissime ricette che hanno dato vita a una community molto attiva e sempre più consapevole delle nuove esigenze alimentari che si stanno diffondendo fra i consumatori italiani. Materiali, ulteriormente arricchiti da interviste e collaborazioni, che ora sono state ricomprese su un sito ad hoc. Dai dolci ai lievitati, dai primi ai secondi c'è pure uno spazio per i vegetariani.
Oltre alle ricette, Glutinando ospita anche consigli sui locali dove mangiare, una mappa dettagliata di attività gluten free da scoprire e show cooking, interviste e opinioni di nutrizionisti, chef ed esperti del mondo senza glutine. Insomma, un vero punto di incontro fra la ristorazione e i clienti. Secondo quanto emerso dall’ultima edizione della “Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia”, del ministero della Salute (di marzo 2023), infatti, in Italia il numero di celiaci certificati ha raggiunto i 241.729 soggetti. Un dato importante, ma parziale dal momento che si stima sia interessato da consumi gluten free l’1% della popolazione, quasi 600mila persone. Bacino di utenza che ancora non ha trovato il suo canale di riferimento nel fuoricasa (come già segnalato sul primo trimestrale di RM). Un esempio? Sul sito di Aic (Associazione italiana celiachia) sono solo 4 i brand del food retail che possono vantare il bollino della spiga barrata: Old Wild West e America Graffiti, Lowengrube e Grom.
Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…