Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Una gelateria Don Peppinu
Una gelateria Don Peppinu
Information
News

Nelle gelaterie Don Peppinu arriva il gelato sospeso

Information
- Don Peppinu gelateria - Don Peppinu gelato sospeso - Don Peppinu Sicilia

Dopo il caffè sospeso arriva il gelato sospeso! In Sicilia, nei locali della catena di gelaterie Don Peppinu si può regalare un assaggio di solidarietà. Perché, nonostante cono e coppetta siano ancora uno dei prodotti più accessibili per chi vuole concedersi una merenda o uno sfizio dolce, l'inflazione e la riduzione dei consumi da parte degli italiani comincia a sentirsi anche in questo settore. 

Il gelato sospeso di Don Peppinu.

Per tutta l’estate chi vorrà potrà lasciare un cono bimbo in sospeso, ma anziché pagarlo 2 euro, lo pagherà solo 1 euro. La differenza la metteràl’azienda stessa. Un modo per regalare una piccola gioia a tutti quei bambini che vorrebbero godere di un Signor Calacauso, uno dei gusti più amati firmati Don Peppinu, ma in quel momento i genitori avrebbero difficoltà a sostenere anche quella spesa. "Crediamo talmente tanto in questa iniziativa che parteciperemo anche noi in prima persona, pagando il 50% di tutti i gelati sospesi - ha commentato Peppe Flamingo, mastro gelatiere di Don Peppinu e nipote dello storico fondatore del gruppo di gelaterie artigianali - La nostra mission è quella di rendere felici le persone, e se si tratta di bambini, questo ci dà ancora più gioia". L'idea è stata mutuata dalla tradizione partenopea del caffè sospeso e punta a rendere più dolce un'estate segnata dal forte impatto del caro prezzi sui consumi degli italiani (soprattutto in vacanza). 

Qualità, artigianalità e prodotti del territorio: i segreti di Don Peppinu.

L'iniziativa è stata avviata in concomitanza con l'ingresso di Don Peppinu nella lista delle 100 migliori gelaterie a livello mondiale stilata da TasteAtlas, guida online di viaggio esperienziale nel mondo del cibo, diventata un vero e proprio faro per il settore. Il motivo? Nelle gelaterie Don Peppinu si usano solo le migliori materie prime, niente coloranti o aromi artificiali. La cremosità del gelato è data dalle dosi, meno latte e più panna, e il gusto è esaltato perché tutti gli ingredienti principali vengono dosati al doppio. Dai pistacchi alle fragoline dell’Etna fino ad arrivare agli agrumi biologici di Siracusa passando al cioccolato di Modica, alla mandorla di Avola e chiudendo con la ricotta agrigentina e i cannoli palermitani. "Si è vero, ci costa molto di più fare un gelato così ricco, ma si sa, i siciliani non siamo mai stati bravi imprenditori, forse per quello siamo eccellenti pasticceri", si legge sul sito dell'azienda. 

Dal 1960 a oggi, la crescita di Don Peppinu.

Nata ufficialmente nel 1960, quando proprio Don Peppinu, da vero pioniere, creò la più antica fabbrica di coni in Sicilia, l'insegna si è trasformata in catena grazie all'impulso della terza generazione rappresentata da Peppe Flamingo. Rimessa nel cassetto la laurea in Giurisprudenza a Roma, Flamingo è tornato in Sicilia per rilanciare l'attività di gelateria che, nel frattempo, i suoi genitori portavano avanti da 23 anni nei vicoli di Modica Alta. "La Sicilia è una delle terre più ricche di eccellenze d’Italia e quindi del mondo. Basti pensare agli Agrumi, alle profumate Fragole fino ad arrivare ai Pistacchi e alle Mandorle. Se c’è un’eccellenza agroalimentare, qui puoi trovarla. Ed è sempre dalla Sicilia che partono le migliori tradizioni dolciarie, il cannolo, la cassata, la granita ma anche il gelato stesso. La mia filosofia di produzione è figlia della nostra madre terra siciliana e degli insegnamenti di mio nonno", ha affermato Flamingo. Un approccio che, ad oggi, ha portato alla costruzione di un network di 8 punti vendita (7 in Italia, uno a Miami negli Usa) e un laboratorio di produzione a Modica.

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna