Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo TheFork, il 44% prediligerà una cucina a base di pesce
Secondo TheFork, il 44% prediligerà una cucina a base di pesce
Information
News

Ferragosto, TheFork: il 59% dei vacanzieri prenota al ristorante

Information
- TheFork prenotazione ristorante - TheFork Ferragosto

Il picco estivo si avvicina e fioccano le prenotazioni per Ferragosto: fra gli italiani in vacanza, secondo TheFork, il 67% si concederà un pasto al ristorante. Un numero tutt'altro che esiguo se si pensa che, fra giugno e settembre, sono circa 30 milioni i nostri connazionali in ferie. Molti dei quali non rinunciano alle classiche due settimane centrali di agosto per concedersi un po' di relax. 

Il 44% degli utenti TheFork sceglieranno il menu di pesce a Ferragosto. 

Secondo un sondaggio di TheFork, la principalepiattaforma per le prenotazioni online di ristoranti, il 46% dei rispondenti trascorrerà il Ferragosto in vacanza. La grande maggioranza, come detto, sceglierà di festeggiare al ristorante: il 44% prediligerà una cucina a base di pesce (in linea con le favorite mete balneari), il 23% l’osteria e il 21% gli agriturismi. Quanto ai piatti tradizionali di Ferragosto più conosciuti, i più quotati sono il pollo con peperoni, tipico della cucina romana, e la pizza di maccheroni, squisita ricetta napoletana. Tra gli altri ricordiamo il gelo di melone siciliano e il piccione arrosto toscano. Insomma, che sia carne, pesce, pasta o verdura, la cucina italiana è ricca di ricette uniche e particolari di ogni regione. Interessante è il dato che riguarda la corsa alle prenotazioni: ben il 59% degli intervistati effettua una prenotazione, solitamente con una o due settimane di anticipo, in controtendenza rispetto alle abitudini dei periodi feriali. Il motivo? Assicurarsi un tavolo in un momento affollato come questa festività.

Ristorazione centrale per il turismo.

La rilevazione TheFork contribuisce a consolidare il ruolo della ristorazione come volano dell'ospitalità e dell'accoglienza Made in Italy. Come riportato da Fipe, infatti, ad agosto la spesa per colazioni, pranzi, cene, aperitivi e merende sarà pari a 9,9 miliardi di euro. Di questa spesa saranno protagonisti in primo luogo i turisti stranieri, con una cifra intorno ai 4,7 miliardi di euro. Situazione, che tuttavia, non sembra convincere a pieno gli esercenti sul recupero dei consumi in atto. Ad agosto, il saldo dei giudizi sulle aspettative e i risultati della stagione estiva resta negativo e si attesta a -17,8%. Sintomo che qualcosa non va. Leggi: gli italiani, che rappresentano la fetta più consistete della clientela turistica,non si stanno godendo le vacanze al massimo. Tanto che solo per il 15,3% degli esercenti l'estate 2023 sarà un periodo di crescita. Per Confcommercio, quindi, occorre riflettere sulla frenata del turismo che si sta manifestando, dopo che il consuntivo dei primi cinque mesi 2023 ha fatto segnare un aumento complessivo del 15% delle presenze. 

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna