Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il laboratorio di Pizzikotto
Pizzikotto, brand dedicato emiliano di Cigierre dedicato alla pizza, ha aperto le porte del proprio laboratorio di Sabbione
Information
News

Pizzikotto apre le porte del laboratorio: ecco dove nasce la pizza

Information
- Cigierre - Pizzikotto - laboratorio

Dove nasce la pizza di Pizzikotto? La risposta è arrivata da Cigierre, parent company del brand nato a Reggio Emilia nel 2013 con una rete di 370 ristoranti divisi in 6 brand, che ha aperto il laboratorio di Sabbione (Re). Qui, in uno spazio di tremila mq, dal 2018 Pizzikotto produce circa 70mila kg di impasti che riforniscono una rete di 33 punti vendita (di cui 32 gestiti direttamente da Pizzikotto-Cigierre). D'altronde, il format dell'insegna gira tutto attorno a una combinazione rodata: pizza (tre versioni disponibili) e dolci (da cui deriva anche il nome "lifferia" con cui i punti vendita sono conosciuti in Regione). 

Il laboratorio di Pizzikotto apre le porte

Il 30 marzo, dunque, Cigierre ha scelto di aprire le porte del laboratoriodi Pizzikotto per raccontare la propria filosofia commerciale che parte da un'attenta selezione delle migliori materie prime; con un occhio di riguardo alle produzioni artigianali. Gran parte dei prodotti, infatti, sono biologici o certificati Dop e Igp e provengono quasi esclusivamente dall'Italia. Il risultato? Un impasto per la pizza che lievita almeno 72 ore e viene successivamente porzionato e lasciato maturare all'interno dei punti vendita. Caratteristica che esalta la naturalezza del prodotto, dal momento che non viene utilizzato alcun tipo di additivo, che in diverse fasi viene ancora lavorato a mano. A questa attività si aggiunge anche quella del reparto Ricerca&sviluppo dove vengono create le nuove ricette (non solo per Pizzikotto, ma anche per gli altri brand del gruppo Cigierre). 

pizzikotto 2

Prossima apertura allo Spark Food District

Fra le nuove composizioni in fase di studio, l'impasto per realizzare una focaccia farcita protagonista dell'apertura, il 14 aprile, del nuovo punto vendita Pizzikotto all'interno dello Spark Food District di Milano Santa Giulia. Tappa di crescita importante per Pizzikotto che, dopo l'avvio del primo locale quasi 10 anni fa, dal 2016 - anno dell'ingresso di Cigierre nella società - ha dato impulso a un piano di costanti aperture. Entro la fine del 2022, infatti, saranno circa 36 i punti vendita attivi. Numero che si inserisce all'interno della più ampia espansione della galassia Cigierre: nel biennio 2022-23, infatti, la società friulana prevede l'apertura di almeno 50 punti vendita in gestione diretta o in franchising per un investimento pari a 50 milioni di euro.

 pizzikotto 3

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna