Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Carbonara Day 2022
Il 6 aprile anche Deliveroo festeggia il Carbonara Day: 900 i ristoranti da cui ordinarla
Information
News

Carbonara Day, per Deliveroo il top a domicilio è Mangiafuoco a Roma

Information
- Deliveroo - carbonara

Il 6 aprile, Giornata mondiale della carbonara, si avvicina e anche le piattaforme di delivery si attrezzano per rispondere all'ondata di ordini in arrivo. D'altronde, il piatto tipico della cucina romana ben si presta alle consegne a domicilio. Non a caso su Deliveroo sono oltre 900 i ristoranti da cui poterlo ordinare sparsi in tutta Italia. A partire da Mangiafuoco, il ristorante capitolino che nel 2022 può fregiarsi del titolo di Campione della Carbonare da asporto. 

Piatto simbolo dell'Italia anche in modalità delivery

Sempre più apprezzata, la carbonara è uno dei piatti simbolo non solo di Roma ma anche dell'Italia intera. E ben si presta alla distribuzione tramite rider. A patto di utilizzare alcune accortezze: "Tempi di cottura più ridotti rispetto al consumo in sala e contenitori in grado di tenere la temperatura e la cottura. Così la carbonara arriva perfetta e cremosa pronta da essere gustata come a casa come al ristorante", afferma Maurizio Giorgi, proprietario di Mangiafuoco. Stessa cosa vale anche per le varianti di questo piatto tipico: dai supplì alle pizze, passando per crocchette e arancini le possibilità sono moltissime. Comprese quelle per i vegetariani e vegani. 

Lazio capitale della carbonara a domicilio

Osservando invece la “geografia” della carbonara su Deliveroo, nella speciale classifica delle città che amano maggiormente ordinare carbonara a domicilio - che tiene conto degli ordini di carbonara sul totale del volume degli ordini - sono tre le città laziali nelle prime 10 posizioni. In testa si posiziona Fiumicino (Roma), seguita da Monterotondo (Roma) seconda e Fabriano (An) terza. In quarta posizione Sassari davanti a Palermo. Seguono Viareggio (Lu), Crotone, Roma, Vicenza e Rieti.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna