Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Ponyu nasce nel 2015 ed è specializzata nella consegna food&grocery dell'ultimo miglio
Ponyu nasce nel 2015 ed è specializzata nella consegna food&grocery dell'ultimo miglio
Information
News

Ponyu fotografa la settimana della spesa online degli italiani

Information
- Ponyu spesa a domicilio - Ponyu delivery - Ponyu prodotti

L'eCommerce B2C ha raggiunto ormai la soglia dei 54 miliardi di euro di valore trainata dal grocery. Ma cosa comprano gli italiani? Prova a rispondere Ponyu. Secondo la startup italiana fondata nel 2015 e che si occupa di consegne urbane (il cosiddetto "ultimo miglio") a inizio settimana si punta su frutta e verdura, nel weekend vino, gelati e birre. Eccetto la domenica, considerata ancora un giorno dedicato al riposo; anche dalla spesa a casa. 

I dati Ponyu: solo il 7% degli utenti sceglie la domenica come giorno di consegna.

Protagonisti di questi acquisti online un totale di 10,8 milioni di famiglie, 2,4 milioni in più rispetto al periodo pre-Covid. Parte di questi, si affidano a Ponyu che, in base ai dati dei proprio utenti, ha messo in fila le abitudini del consumatore tipo. Se tra il lunedì e il materdì di concentra più di un terzo degli acquisti settimanali di frutta e verdura, il giorno giusto per rifornirsi di cibo per animali invece è il sabato (22%). Lo stesso in cui si fa incetta di gelato (19%), birra e vino. Ancora piuttosto inconsueto farsi recapitare la spesa a casa di domenica: 7% degli utenti (rispetto al 17% del sabato). Oltre al grocery alimentare, i dati di acquisto registrati dalla piattaforma evidenziano la diffusione del servizio su altre categorie: per gli integratori alimentari, il 97% degli ordini prevede la fascia di consegna 10:00 - 14:30 mentre per le consgne di farmaci sono distribuite in modo omogeneo su tutta la settimana lavorativa. 

I tre servizi di consegna Ponyu.

Anche le tempistiche per la consegna restituiscono degli insight interessanti. Ponyu offre tre diverse opzioni.

  • Con Instant il pony express è immediatamente disponibile per ritirare l’articolo e recapitarlo a destinazione: un servizio che viene richiesto per il 97% degli acquisti food, vale a dire per la spesa di prodotti freschi.
  • Con Same Day l’utente prenota al mattino e riceve il pacco al pomeriggio: è la modalità preferita per gli acquisti di farmaci (69% del totale).
  • Con Next Delivery, infine, l’utente prenota in anticipo per il giorno e la fascia oraria in cui è sicuro di essere in casa: per gli acquisti grocery, cioè di beni di largo consumo, questa modalità è scelta dal 46% degli utenti, a pari merito con Same Day.
Luigi Strino (Ponyu): "La consegna della spesa a domicilio ormai è un'abitudine". 

“Le consegne a domicilio sono entrate stabilmente a far parte della vita quotidiana degli italiani, tanto da essere ritenute un servizio essenziale. A noi operatori del settore spetta la responsabilità di garantire un servizio affidabile, efficiente e di qualità. In questo senso, la velocità nella consegna è soltanto uno dei criteri: le persone spesso sono disposte ad aspettare per gli acquisti meno urgenti, pur di essere certe di riceverli nel luogo e nel momento più comodo per loro", ha commentato Luigi Strino, fondatore e ceo di Ponyu.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna