Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Partono i saldi anche per il food&beverage delle feste: prezzi giù per zampone, cotechino, pandoro, spumanti, ecc
Partono i saldi anche per il food&beverage delle feste: prezzi giù per zampone, cotechino, pandoro, spumanti, ecc
Information
News

Saldi al via, Coldiretti: sconti del 70% sui cibi delle feste

Information
- Coldiretti cibo - saldi food&beverage

Dopo Natale e Capodanno, il periodo delle festività invernali si appresta a chiudersi con gli ultimi due appuntamenti della stagione: Epifania e saldi (dal 5 gennaio in tutta Italia). Cosa succederà al cibo delle feste? Semplice, verrà scontato. Per la gioia degli appassionati che non guardano al calendario per mangiarsi una fetta del proprio piatto preferito.

Coldiretti: dopo Natale e Capodanno partono anche i saldi per il food&beverage.

Secondo Coldiretti, cotechini, zamponi, pandori, panettoni, torroni e altre specialità possono essere offerti anche a sconti rilevanti che arrivano fino al 70%. Si tratta spesso di alimenti tipicamente natalizi, compresa la frutta secca o gli spumanti, che secondo formule diverse (dal "due per uno" al tre per due" oltre ai classici sconti sui prezzi)  diventano un'pportunità per quanti non sono ancora completamente appagati dai menu delle feste. Un modo per aumentare ulteriormente il bilancio del food&beverage delle feste che finora ha raggiunto i 5,2 miliardi di euro a livello di vendite. Necessario, tuttavia, "fare sempre attenzione alle date di scadenza obbligatoriamente indicate nelle confezioni per evitare di consumare prodotti vecchi", ha ricordato la Coldiretti.

Un'occasione per i turisti.

Ad approfittare dei saldi, saranno soprattutto i turisti. Oltre 1/3 della spesa di italiani e stranieri in vacanza in Italia è destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche in mercati, feste e sagre di Paese. Insomma, "l'alimentazione è diventata la principale voce del budget turistico con un impatto economico che è valutato attorno ai 30 miliardi di euro su base annua, divisi tra turisti italiani e stranieri che sempre più spesso scelgono il Belpaese come meta delle vacanze per i primati enogastronomici”, ha sottolineato la Coldiretti.

ALTRI ARTICOLI

L'interno di Meat Crew in via Rastelli a Milano

Meat Crew, tris a Milano per l'hamburgeria firmata Mocho

Dopo il debutto del 2023 e l'espansione a Como, Meat Crew ritorno protagonista a Milano dove apre il quarto locale della rete ideata dallo youtuber Mocho. La location è quella dello spazio PLB World di Christian Vieri e Bernardo Corradi dedicato al mondo del gaming e del podcasting in via Rastelli, quartiere Isola, a pochi passi dalla Stazione…
Roberto Longo, nuovo ceo de La Piadineria

La Piadineria nomina Roberto Longo nuovo ceo

Dopo aver raggiunto il traguardo di 500 ristoranti, La Piadineria cambia i vertici aziendali con Roberto Longo come nuovo ceo al posto di Andrea Valota. Quest'ultimo rimane in azienda con il ruolo di general manager. Un avvicendamento che sottolinea la volontà di consolidare e accelerare ulteriormente il percorso di crescita intrapreso finora…
L'ingresso del primo locale Tondarella a Torino

A Torino apre Tondarella, l'esperienza urbana e glamour della piadina

L'esperienza romagnola dello street food diventa più glamour e urbana con Tondarella, nuova insegna dedicata alla piadina tonda. A Torino, il primo punto vendita ha aperto il 12 settembre in via Giovanni Amendola 8, a pochi metri da piazza San Carlo. A firmare il layout è stato l'interior designer Cristina Zanni di Odeon Design Studio. Per le…
Il panettone classico realizzato da Rinaldini Pastry per il Natale 2025

Rinaldini Pastry presenta la Christmas Collection "Frutto Incantato"

Si chiama "Il Frutto Incantato" la collezione di Rinaldini Pastry pensata per il Natale 2025 che trasforma il panettone in un'esperienza sensoriale e narrativa. Un'offerta completamente rinnovata che prende il nome da una fiaba originale, filo conduttore di un racconto fatto di gusto, estetica e immaginazione.
Sono due, attualmente, i locali italiani di Mason's Famous Lobster Roll in Italia (entrambi a Milano)

Mason's Famous Lobster Roll, lo sviluppo passa da Firenze e Venezia

A poco più di un anno dalla prima apertura italiana, Mason's Famous Lobster Roll è pronto a conquistare altre piazze tricolori con il suo menu a base di astice. Le prime tappe sono già tracciate: prima Firenze e poi Venezia. Successivamente toccherà a Roma. Infine, molto probabilmente all'inizio del 2026, lo sbarco a Londra. Un percorso che…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna