Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Fondazione Banco Alimentare e Comunità di Sant'Egidio i main partner dell'iniziativa McDonald's "Sempre pronti a donare"
Fondazione Banco Alimentare e Comunità di Sant'Egidio i main partner dell'iniziativa McDonald's "Sempre pronti a donare"
Information
News

McDonald's solidale: nel 2023 obiettivo 200mila pasti caldi donati

Information
- McDonald's solidarietà - McDonald's Sempre pronti a donare

La collaborazione tra McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald prosegue con la nuova edizione di Sempre aperti a donare. L'iniziativa di donazione di pasti caldi a sostegno dei più fragili, attiva dal 2020 in pieno periodo pandemico, è ripartita a dicembre e si concluderà ad aprile 2023. Obiettivo: donare 200mila pasti in 200 città italiane alle persone in difficoltà.

Banco Alimentare e Comunità di Sant'Egidio, gli alleati di McDonald's

Un obiettivo raggiungibile grazie alla collaborazione con Banco Alimentare, fondamentale nell’individuazione delle associazioni locali convenzionate alle quali donare, e con la Comunità di Sant’Egidio, che si occupa di sostenere e supportare chi è senza dimora; insieme con altri enti caritativi che operano sui territori. Un piccolo gesto ma concreto che vede coinvolti in prima persona i team dei ristoranti McDonald’s nella preparazione dei pasti e nella distribuzione capillare su tutto il territorio nazionale: da Milano a Roma, da Torino a Bari, da Cagliari a Verona. Nella scorsa edizione, attraverso la collaborazione con i franchisee e al legame consolidato con Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald, l'iniziativa ha offerto più di 170mila pasti, coinvolgendo 245 ristoranti e oltre 200 associazioni in 195 città italiane.

La comunità al centro della solidarietà per McDonald's Italia.

“Siamo orgogliosi di portare avanti questa iniziativa che è in grado di offrire un supporto davvero concreto alle comunità in cui operiamo e tendere una mano a chi è più in difficoltà”, ha commentato Dario Baroni, ad di McDonald’s Italia. “Il progetto è nato per rispondere a esigenze contingenti ma l’attualità ci impone di non fermarci. Nel vedere i benefici che può portare non possiamo che essere incoraggiati a proseguire su questa strada cercando di dare un contributo sempre maggiore”, ha concluso Baroni. "Siamo grati alla catena di fast food per la rinnovata fiducia che questa edizione 2023 di Sempre aperti a donare ci manifesta. In un momento storico in cui aumentano le richieste di aiuto alimentare, è fondamentale poter contare sul sostegno di aziende partner. Questa iniziativa ci permetterà di offrire alle strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare, pasti che porteranno un piccolo conforto a tante famiglie in difficoltà nel nostro paese", ha commentato Giovanni Bruno, presidente di Fondazione Banco Alimentare Onlus. Stessa posizione di Roberto Zuccolini, portavoce della Comunità di Sant’Egidio: “Prima la pandemia, poi la guerra in Ucraina con tutte le conseguenze sull’economia hanno acuito la crisi che colpisce sempre più persone in situazioni molto diverse da Nord a Sud. Ringraziamo per il rinnovo di questa iniziativa di solidarietà perché costituisce un aiuto prezioso per chi è più in difficoltà”. 

ALTRI ARTICOLI

Caffè Vergnano mette a disposizione tre booster per arricchire la tazzina di vitamina B

Vergnano debutta nel mercato del caffè funzionale: test in 20 locali

L'evoluzione della coffee culture in Italia porta Caffè Vergnano a cimentarsi nel mercato del caffè funzionale con un test in 20 caffetterie. Qui, infatti, verrà lanciato e messo a punto un progetto dedicato a un segmento in forte crescita grazie a una miscela arricchita con vitamone del gruppo B (non presenti nella bevanda) che completano il…
Lo stand McDonald's all'ultimo Salone Franchising di Milano

McDonald's, nuovi obiettivi: 900 ristoranti in Italia nel 2027

All'ultimo Salone Franchising di Milano, McDonald's ha confermato e rilanciato il proprio ambizioso piani di crescita: 900 ristoranti in Italia entro il 2027. Una cifra che ritocca il precedente obiettivo degli 800 punti vendita sul territorio nazionale e dà ulteriore spinta al modello franchising con cui il marchio fast food ha conquistato una…
La limited edition Crispy Hot Dog di KFC

KFC, nel menu autunnale il Crispy Hot Dog in partnerhsip con Doritos

Stessa forma, gusto diverso per un classico della cucina a stelle e strisce: nel menu autunnale di KFC, l'hot dog si fa croccante in partnership con Doritos. A disposizione dei clienti, a partire da fine settembre, c'è il Crispy Hot Dog: una ricetta esclusiva che unisce la morbidezza del pane con semi di sesamo e papavero al crunch dei Tender…
La sala da 200 posti del nuovo ristorante Ginger a New York

Ginger, l’healthy restaurant italiano a New York

Il primo ottobre ha aperto a New York il nuovo ristorante di Ginger, l’healthy restaurant mediterraneo nato a Roma e ora a capo di 4 location. Con una proiezione di 14 milioni di euro di fatturato (a cui nel 2026 si dovrebbero aggiungere gli 8-9 della Grande Mela) e un Ebitda che nel 2024 è arrivato al 18%, il brand della famiglia Asara "sblocca"…
Il nuovo R-Hybrid Sky di Flo, caratterizzato dal riconoscibile colore azzurro

Flo, eco-design e riciclabilità nel vending con R-Hybrid Sky

La nuova generazione di bicchieri per il vending arriva sul mercato grazie a Flo che lancia un'innovativa soluzione per il canale: R-Hybrid Sky. Si tratta di un prodotto tecnico che abbina eco-design avanzato e riciclabilità post-consumo food grade. Il nome? Deriva dal colore azzurro, segno distintivo della sua sostenibilità, nonché marchio di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna