Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Veganuary, una nuova "tradizione" degli italiani
Veganuary, una nuova "tradizione" degli italiani
Information
News

Veganuary, secondo i dati YouGov ha raggiunto il 30% degli italiani

Information
- Veganuary 2025 - Veganuary YouGov - YouGov sondaggi

Il Veganuary si conferma un appuntamento fisso per molti italiani. Secondo il sondaggio YouGov ha visto la partecipazione del 2% degli italiani. Sulla base di questi risultati e delle attuali stime sulla popolazione italiana, Essere Animali ha calcolato che oltre 1 milione di persone in Italia hanno scelto di provare a mangiare vegetale questo gennaio. Ma il 30% ne ha sentito parlare, per un totale di 17 milioni di persone

  

Veganuary, cresce la community grazie al food retail. 

In totale, 64 aziende e 40 ristoranti aderenti. Tra questi ultimi, per la prima volta sette catene hanno lanciato nuovi piatti vegani nel menu (Berberè, Pizzium, Capatoast, La Piadineria, I Love Poke, Flower Burger, Daruma Sushi). Spazio poi ai creators che hanno realizzato dei contenuti durante il mese di Veganuary (Honestlygab, Fluffy Revolution, Laltromenu, Laricettaveg e Annapanna). La sportiva Valentina Vignali ha condiviso un post indirizzato ai suoi 2,6 milioni di follower, mentre anche quest’anno la Dottoressa Silvia Goggi ha realizzato una diretta seguitissima e altri contenuti social di divulgazione sull’alimentazione vegetale. Nel 2025 Veganuary ha ampliato la sua presenza globale con nuove adesioni alla campagna in Canada, Perù e Malesia. Per tutto il mese di marzo invece, una nuova campagna gemella, V-March, porterà il concetto di Veganuary a un numero ancora maggiore di persone sbarcando per la prima volta in Cina.

Claudio Pomo (Essere Animali): "Veganuary, momento per riflettere sulle abitudini alimentari".

"È molto stimolante vedere la partecipazione e l'influenza di Veganuary consolidarsi e diventare per i cittadini italiani un momento importante per riflettere sulle proprie scelte alimentari - ha commentato Claudio Pomo, responsabile sviluppo di Essere Animali - Le persone sono sempre più consapevoli dell'impatto del cibo sul nostro pianeta, sugli animali e sulla nostra salute: in parallelo scelgono di aumentare le proteine vegetali, così importanti per un futuro più giusto e sostenibile. Siamo sicuri che l'approccio amichevole, senza pregiudizi e propositivo di Veganuary sia la strada giusta per stimolare tantissime persone che sono curiose di provare a mangiare veg ma non sanno da dove iniziare". 

Per YouGov, 8 persone su 10 pronti a cambiare alimentazione. 

Secondo il sondaggio finale di Veganuary dello scorso anno, l’82% dei partecipanti ha dichiarato di voler apportare cambiamenti significativi alla propria alimentazione al termine dell’iniziativa. Questo dato comprende sia chi intende adottare una dieta completamente vegetale, sia chi si impegna a ridurre il consumo di prodotti animali almeno del 50%.

ALTRI ARTICOLI

Christian Traviglia, fondatore di Idntt parte della joint venture Star Kitchen

Christian Traviglia: "Star Kitchen trasforma talent in food retailer"

Trasformare i talenti da social network in food retailer è la mission che si è data Star Kitchen, joint venture di Kuiri e In-Sane, società del Gruppo Idntt. A guidare questa attività è Christian Traviglia che, a RM, ha spiegato come nasce questa idea e come sia possibile "trasformare un talent in un brand e i suoi contenuti in prodotto". Senza…
Il primo gin di Distillerie Nardini

Distilleria Nardini, oltre la grappa c'è il Garage Gin

Dopo 246 anni di storia, Distilleria Nardini, produttore veneto di grappa, sceglie di entrare nel mondo del gin con la referenza Garage Gin. Una scelta coraggiosa, in un mercato competitivo, ma che premia storia, gusto e innovazione. Le direttrici su cui si muove Garage Nardini, il laboratorio sprimentale dell'azienda.
Il nuovo locale KFC Italia di Sassari

KFC Italia, quarta apertura in Sardegna con il franchisee DVS One

Dal Sud al Nord della Sardegna, sull'isola il pollo fritto di KFC Italia conquista Sassari con un punto vendita all'interno del Centro commerciale Tanit. Per l'insegna fast food si tratta della quarta apertura nella regione dopo la tripletta di Cagliari. L'inaugurazione, avvenuta il 19 giugno, impreziosisce l'offerta della food court posta al…
Primo step, la distribuzione da parte di MyCia del sistema di self checkout al tavolo Q-Pay di Qodeup

MyCia e Qodeup, partnership per il menu digitale nell'Horeca

Dopo anni di crescita parallela e concorrenza diretta sui menu digitali, MyCia e Qodeup annunciano una partnership strategica d'integrazione tecnologica. L'obiettivo è quello di offrire ai ristoratori un'esperienza ancora più completa, efficiente e all'avanguardia. Primo step, la distribuzione da parte di MyCia del sistema di self checkout al…
Con l'apertura da Eataly Smeraldo, sono 4 i locali attivi di Terra Gelato

Terra Gelato, quarto locale e partnership per l'espansione con Eataly

All'interno di Eataly Smeraldo a Milano, Terra Gelato apre la sua quarta location e avvia un piano di espansione in partnership col network di grocery-bistrot. Operativo dal 21 giugno, la gelateria offre ai clienti un banco da 22 gusti, compresi i must del brand meneghino (presente anche a Roma con una gelateria) fondato da Gianfranco Sampò.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna