Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il KFC di Roma Infernetto aperto ad agosto
Il KFC di Roma Infernetto aperto ad agosto
Information
Sviluppo rete

KFC Italia fra nuove aperture e programma loyalty

Information
- KFC Italia ristoranti - KFC Italia programma fedeltà - KFC Italia pollo fritto

L'estate di KFC Italia ha portato con sé, nel mese di agosto, un'accelerazione dell'espansione della rete che ora conta 132 locali in 16 regioni italiane. Di questi, 112 sono gestiti in franchising, formula sempre più consolidata (anche nel modello del corporate franchisee). Contestualmente è arrivato anche il lancio del loyalty program KFC Rewards e il potenziamento dei kiosk, il cui rollout si completerà nel corso del 2026. 

Ad agosto, 5 aperture franchising per KFC in Italia. 

L'insegna fast food in un mese ha aperto 5 locali, da Nord a Sud della Penisola. In ordine cronologico, agosto è iniziato con il taglio nastro all'interno del Centro commerciale Le Isole di Gravellona Toce (VB), gestito dal franchisee Santa Barbara Srl (a cui fanno capo altri due locali KFC in Italia). Il punto vendita si trova nella food court del mall ed è dotato di una sala di 165 mq, di cui 35 mq di sala interna con 16 posti a sedere. Sempre nel canale centri commerciali, al Le Fontane di Catanzaro, il 5 agosto la food court si è animata con un locale di 458 mq a cui si aggiunge un dehors di 176 mq; il tutto gestito dalla società T-Fried Chicken (che già dirige le operazioni di un altro ristorante a marchio in Calabria). Pochi giorni dopo è stata la volta di Roma Infernetto (con il franchisee AG Fast Food, 200 mq, 40 posti a sedere interni e 150 esterni). Dopo Ferragosto, infine, sono arrivate le aperture di Trapani e di Grosseto. Se della prima abbiamo già parlato su RM, la seconda, nel Centro commerciale Maremà (con il partner Red Bucket Srl) è posizionata al piano terra del mall ma con ingresso indipendente e accessibile a tutti ed è dotato di una sala da 345 mq con 88 posti a sedere. 

Il lancio di KFC Rewards avvicina brand e clienti. 

Parallelamente alle aperture, KFC Italia ha rivoluzionato la customer experience. Il primo step è stato la presentazione del programma di fedeltà KFC Rewards, disponibile su app, via web e attraverso i kiosk. L'obiettivo è quello di incentivare gli acquisti frequenti, aumentare lo scontrino medio e migliorare la fedeltà dei consumatori nel tempo. La tecnologia e la piattaforma sono state sviluppate in collaborazione con Sidewave, partner strategico che ha affiancato KFC non solo nello sviluppo tecnico ma anche nella consulenza tecnologica e strategica, mentre per l'integrazione in app e su web c'è stato l’intervento di Timeware e Digitalminds. KFC Rewards permette agli utenti registrati di accumulare punti attraverso gli acquisti: per ogni 5 euro spesi si guadagnano 50 punti. Altri punti sono in palio partecipando a sondaggi, visualizzando annunci, ecc. Al raggiungimento della soglia minima di 250 punti, il cliente può riscattare una KFC Box (che possono contenere prodotti, coupon, sconti, gadget e partnership). In alternativa, i premi vinti possono essere convertiti in digital giveaway collezionabili. Alle spalle del programma fedeltà, è stata sviluppata anche una piattaforma ad hoc per il monitoraggio così da permettere ai singoli franchisee di controllare l'efficacia dell'iniziativa in tempo reale con indicatori specifici dedicati al tasso di iscrizione, alla frequenza d’acquisto, al valore economico del cliente nel tempo e al ritorno economico dell’investimento. 

KFC rinnova i kiosk: rollout completo entro il 2026. 

Sempre sul fronte digitale, KFC ha rinnovto in modo significativo il sistema dei kiosk in store. L'obiettivo è stato quello di migliorare l’interfaccia utente e incrementare lo scontrino medio. Sono così stati introdotti layout più intuitivi, filtri intelligenti, tag per facilitare la navigazione trasformando questo touch point in uno strumento strategico per l'interazione diretta con il cliente. Il completamento del rollout è previsto per il 2026, con l’integrazione del programma fedeltà anche nei kiosk, così da garantire una continuità dell’esperienza su tutti i canali e supportare ulteriormente la strategia omnicanale del brand.

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna