Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Ad oggi sono 8 i locali a insegna Pasta Evangelist
Ad oggi sono 8 i locali a insegna Pasta Evangelist
Information
Sviluppo rete

Cucina italiana, verso 100 locali in 5 anni per Pasta Evangelist in Uk

Information
- Pasta Evangelist Londra - Pasta Evangelist ristoranti - Pasta Evagelist Alessandro Savelli

Dal lancio a Londra nel 2016 al progetto di 100 ristoranti in cinque anni, tra diretti e in concessione, Pasta Evangelist investe oltre 30 milioni di sterline. L'insegna ideata dal genovese Alessandro Savelli, passata attraverso il mancato sostegno degli imprenditori protagonisti di Dragon's Den (programma televisivo sulla BBC), ha saputo conquistare la Gran Bretagna; e non solo. 

Il business model di Pasta Evangelist. 

Con un background finanziario e il supporto dei soci fondatori Finn Lagun e Chris Rennoldson, Savelli ha puntato sulla pasta fresca da ricevere a casa insieme ai sughi già pronti. Tutto all'interno di una box di catone ideato per entrare nelle buche delle lettere delle porte inglesi. A quasi dieci anni dal lancio, Pasta Evangelists ha confermato la bontà del suo business model. Tanto da aver attratto l'interesse dei grandi player dell'agroalimentare, come ha dimostrato l’acquisizione delle quote di maggioranza da parte del gruppo Barilla nel 2021. Oggi la produzione è di oltre 3 milioni di porzioni l’anno, ossia più di mille tonnellate di paste e salse prodotte al “Bat - Barilla Accelerator Team”: un laboratorio tecnologico nato per analizzare i dati dell’industria del food con l’obiettivo di accelerare la crescita del gruppo attraverso mosse mirate. Risultato? Fatturato annuo di circa 35 milioni di sterline (40 milioni di euro).

La crescita del network food retail di Pasta Evangelist. 

Ad oggi sono otto i punti fisici aperti, dal primo inaugurato nel 2021 all’interno della food hall di Harrods al più recente nell’aeroporto di Manchester. Alcuni di questi punti offrono anche un ulteriore servizio, ovvero lezioni di cucina per imparare a fare da sé la pasta fresca o a cucinare dei sughi. Il menu comprende Pappardelle al ragù di cinghiale, Rigatoni salsiccia e finocchietto, Lasagna, Agnolotti, ecc: la tradizione è protagonista da Pasta Evangelist (un prezzo medio di 10 euro, Carbonara a 9,50 euro). A supervisionare la qualità delle ricette proposte c’è lo chef Giancarlo Perbellini (dal 1989 alla guida dell'omonimo ristorante a Isola Rizza e poi Casa Perbellini 12 Apostoli, che vanta tre stelle Michelin. Durante il 2026 verrà sondato anche il mercato americano: il più grande in assoluto in termini di pasta consumata, con le prime aperture previste a New York negli anni a seguire. Un nuovo step che permetterà a Pasta Evangelists di diventare la prima catena globale di cibo nata da un’idea italiana, guidata da un management italiano e finanziata da capitali italiani. 

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna