Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'interno della rinnovata Terrazza Aperol a Milano
L'interno della rinnovata Terrazza Aperol a Milano
Information
Sviluppo rete

Riapre Terrazza Aperol: nuovo concept fra convivialità, design e gusto

Information
- Terrazza Aperol Milano - Terrazza Aperol cocktail - Terrazza Aperol Autogrill

Con un nuovo concept che celebra convivialità, design e gusto ha riaperto a Milano, fronte Duomo, l'iconica Terrazza Aperol, casa dello spritz per antonomasia. Il format, nato dalla collaborazione fra Autogrill (gestore del marchio Mercato del Duomo, "casa" della Terrazza e di altri tre concept) e Campari Group (proprietaria del marchio Aperol), si presenta al pubblico con una nuova veste che esalta l'heritage e l'identità del brand dedicato alla mixology. 

Autogrill-Campari, sinergia per celebrare lo stile di vita italiano. 

Grazie a una fusione originale tra design, atmosfera e un menù innovativo, la location è "il punto di riferimento per l’aperitivo meneghino - ha affermato Massimiliano Santoro, ceo Italy F&B di Avolta - Una location internazionale nel cuore del capoluogo lombardo che, grazie alla sua collocazione strategica all’interno di una fucina del gusto come Mercato del Duomo, diventa simbolo delle radici della cultura enogastronomica italiana". Simbolo della sinergia fra due grandi aziende Made in Italy, "grazie a una connessione profonda e diretta con uno dei riti più antichi e significativi della città di Milano, l’aperitivo, e un legame con le tradizioni veneziane più autentiche, Terrazza Aperol vuole affermarsi come luogo preferito di convivialità dei milanesi e non solo, riuscendo ad attrarre anche un pubblico internazionale che sappia riconoscere la potenza dell’Aperol Spritz way of life", ha ribadito Gabriele Ornaghi, managing director Campari Gruoup. 

Aperitivo e cicchetti al social table, la proposta di Terrazza Aperol. 

Curato dallo studio di architettura Vudafieri-Saverino Partners, il restyling degli spazi riflette il concetto di "golden hour senza tempo”, ovvero il momento simbolo dell’aperitivo italiano, grazie all’utilizzo di colori quali l’oro, l’arancione e il blu, e alla presenza di una grafica a onde che, dalla carta da parati al bancone, rimandano ai colori del tramonto e al movimento dell’acqua nella laguna veneziana. Il nuovo design, insieme alle ampie vetrate, crea inoltre una connessione visiva tra gli spazi interni e quelli esterni. In particolare, la terrazza panoramica offre una vista privilegiata sul Duomo, inserendosi perfettamente nel contesto vibrante della piazza. Un tocco di Milano si trova anche nelle illustrazioni firmate dall’artista Vahram Muratyan che interpretano i luoghi iconici milanesi e raccontano il rito dell’aperitivo in chiave contemporanea. Cuore pulsante di Terrazza Aperol, il bancone e il social table posizionati nella sala interna invitano alla condivisione e all’interazione, mentre la scelta dei materiali, dal vetro al metallo fino al policarbonato riciclato, raccontano un approccio contemporaneo, dove convivono estetica e sostenibilità. Un’attenzione particolare è stata riservata alla proposta food che reinterpreta la tradizione veneta dei cicchetti con un twist milanese: piccoli assaggi pensati per accompagnare Aperol Spritz, che combinano ingredienti delle due regioni in accostamenti creativi e sorprendenti.

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna