A quasi 25 anni dalla nascita del suo Progetto Vino, Partesa, azienda leader in Italia nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Horeca, sceglie Milano per tornare ai grandi eventi in presenza dedicati ai professionisti del fuoricasa. Alla Milano Wine Week verrà inaugurato “Wine Cube - A Great Experience”, un nuovo format per degustare il vino.
Il 10 e 11 ottobre a Milano, nelle sale dello Spazio Antologico, in Via Mecenate 84/10, “Wine Cube - A Great Experience” presenta l’evoluzione degli open wine, ideati per creare vere occasioni di condivisione, dialogo, incontro e di business tra gli operatori del fuoricasa e i produttori vinicoli. Con Wine Cube, il fornitore invita a scoprire tre diverse modalità di vivere l’esperienza del vino: degustazione, formazione e comunicazione. Tutto grazie a 60 cantine pronte ad offrire ai visitatori i loro migliori assaggi: oltre 350 etichette di produttori da nord a sud dell’Italia, e anche da Spagna, Slovenia, Germania e Francia, che sarà possibile conoscere grazie ai 45 banchi d’assaggio per i vini bianchi e rossi e 15 per gli sparkling.
Non mancheranno poi i momenti di formazione esclusiva con tutta la competenza dei wine specialist e degli esperti di Partesa e ben 6 masterclass per scoprire i migliori vini del portfolio del fornitore guidati da alcuni dei più noti nomi nel panorama enoico italiano:
Sarà invece la Milano Wine Week a ospitare, giovedì 13 ottobre dalle 10.00 alle 11.15 a Palazzo Bovara, la presentazione di WunderGlass, la nuova linea premium di bicchieri di Partesa, progettata appositamente per l’alta ristorazione. Studiati in collaborazione con il Best Sommelier of the World Wsa 2018 Eros Teboni e realizzati da Sophienwald in esclusiva per Partesa, i calici per vini bianchi, rossi e spumanti della linea WunderGlass (dal tedesco “bicchiere meraviglioso”) sono in vetro di altissima qualità, fatti interamente a mano, ultraleggeri (solo 100 grammi a bicchiere) ed eleganti, con pareti sottili ed elastiche, in grado di soddisfare tutte le esigenze dell’alta ristorazione italiana.
Sempre a Palazzo Bovara, in programma anche due masterclass dedicate a due fuoriclasse del vino francese guidate da Alessandro Rossi, national category manager wine Partesa.