Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il Gelato Day 2025 è dedicato al Giubileo, omaggiato con il gusto Halleluja
Il Gelato Day 2025 è dedicato al Giubileo, omaggiato con il gusto Halleluja
Information
Eventi

Gelato Day, da Roma inizia la stagione del gelato artigianale

Information
- Gelato Day 2025 - Gelato Day gusto dell'anno - Gelato Day Halleluja

La 13° edizione del Gelato Day (24 marzo) ha dato il via alla stagione 2025 del gelato artigianale al gusto di Halleluja, il gusto dell'anno per il Giubileo. Un legame ribadito anche da una delegazione di gelatieri adernti alla iniziativa europea che, a Roma, sono passati sotto la Porta Santa di San Pietro. Gesto che sottolinea il valore culturale e spirituale di questo evento, che accoglierà nella Capitale pellegrini da tutto il mondo. Protagonista indiscusso sarà il gusto dell’anno: una raffinata gianduia con nocciole tostate, arricchita da una variegatura di cioccolato puro.

 

Versione originale o creativa, il gelato si festeggia con Helleluja

Le celebrazioni per il Gelato Day sono iniziate anche prima del 24 marzo. Domenica 23, infatti, i festeggiamenti hanno animato piazza Risorgimento a Roma, nei pressi di San Pietro, dove i mastri gelatieri hanno offerto ai pellegrini il gusto dell’anno nell’ambito di una raccolta fondi di beneficenza a favore del progetto 13 case in Siria, promosso dal Santo Padre per offrire nuove abitazioni a famiglie senza alloggio, con il supporto della comunità religiosa dei Vincenziani, che seguirà il progetto direttamente sul territorio. Da ora, invece, il gusto sarà proposto in tutte le gelaterie europee aderenti al Gelato Day, sia nella versione "originale" secondo la ricetta ufficiale, firmata da Vincenzo Squatrito della gelateria Ritrovo Orchidea di Oliveri (ME), sia reinterpretato dai maestri gelatieri di tutta Europa con ingredienti e ispirazioni del loro territorio.

Da Napoli a Pordenone, passando per Roma: gli eventi del Gelato Day. 

Numerosi gli eventi in programma in tutta Italia. A Roma, Criollo - Il Bistrot del Gelato, con la collaborazione di maestri gelatieri, organizza una giornata di degustazioni (dalle 15:00 alle 20:00), letture e un laboratorio dedicato al gelato. In programma anche attività per i più piccoli a cura della libreria Tana Libri per Tutti. L’evento è patrocinato dal Municipio XI. A Cordovado (Pordenone), la gelateria Dolci Emozioni propone un pomeriggio imperdibile per gli amanti del gelato con un evento speciale "All You Can Eat Gelato", dove sarà possibile gustare tutto il gelato desiderato. Ma non solo coni e coppette: sono infatti numerose le iniziative di carattere culturale, educativo e benefico. Ad esempio, l’Istituto Alberghiero "Duca di Buonvicino" di Napoli e il Comitato Gelatieri Campani avvieranno il progetto "Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica" con attività formative sul processo produttivo del gelato artigianale. Inoltre, da oggi fino al 26 marzo, il Gelato Day sarà presente a “Agricoltura È” un evento immersivo, aperto a tutti, in occasione della celebrazione del 68° Anniversario del Trattato di Roma e promosso dal Masaf, che trasformerà piazza della Repubblica di Roma in un grande spazio esperienziale, dove scoprire da vicino il mondo dell’agricoltura in tutte le sue sfaccettature.

gelato day 2

Gelato tutto l'anno, le iniziative in Italia per il 2025.

E gli eventi continueranno per tutto l’anno: dal 25 al 30 marzo, Hallelujah sarà protagonista della terza edizione della Milano Gelato Week. Il 27 aprile, a Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025, si terrà la distribuzione ufficiale del Gusto dell’Anno. Proseguirà fino al 31 maggio "Turismo esperienziale", il viaggio nella tradizione gelatiera partenopea del Comitato Gelatieri Campani e l’I.T.S. "Luigi Sturzo" di Castellammare di Stabia (NA), mentre fino al 31 ottobre giovani studenti saranno coinvolti in corsi informativi sul gelato artigianale, promossi sempre dal Comitato Gelatieri Campani e tenuti da maestri gelatieri esperti sotto la supervisione della dott.ssa Daniela Finizio, tecnologa alimentare. Infine, dal 1° maggio al 20 novembre 2025, si svolgeranno le selezioni regionali del concorso "Vittorio Bartyan", mentre dal 30 maggio al 1° giugno il Gusto dell’Anno sarà protagonista di una masterclass al Salone della Dieta Mediterranea - DMED di Paestum (SA), a cura di Domenico Belmonte, Presidente di Artglace

Artglace lancia il videocontest per i laboratori aperti. 

Per svelare agli appassionati tutti i segreti per realizzare un ottimo gelato artigianale, Artglace invita i mastri gelatieri di tutta Europa ad aprire le porte dei loro laboratori e mettersi in gioco nella nuova edizione del videocontest dedicato al Gusto dell’Anno. I partecipanti si sfideranno a colpi di creatività per realizzare un video della durata massima di 90 secondi in cui mostrare la realizzazione di Hallelujah, utilizzando gli ingredienti previsti dalla ricetta ufficiale. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i gelatieri europei entro il 30 ottobre 2025 (regolamento completo disponibile sul sito ww.gelato-day.com). I video ricevuti da Artglace sono disponibili sul canale YouTube del Gelato Day, dando la possibilità a tutti i golosi del mondo di scoprire il lavoro, la maestria e la creatività che stanno dietro ad un’ottima vaschetta di gelato.

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna