Nuovo capitolo per Excellence Srl SIDI Società Italiana Distributori e Importatori che cambia forma giuridica, nome e consiglio di amministrazione per crescere. Questo l'avvio di un nuovo progetto che riunisce un gruppo di imprese ora società di capitali. Un'evoluzione necessaria "che identifica e fotografa in modo più coerente lo stato dell'arte della nostra realtà", ha spiegato Luca Cuzziol, presidente di Excellence.
"Le dimensioni che la nostra società ha ormai raggiunto, sia per numero di soci che per fatturato aggregato, ci hanno portato a questa naturale evoluzione, l’inizio di una nuova era che ci proietta con ancora maggior forza e solidità nel futuro", ha aggiunto Cuzziol. Excellence nasce come club il 25 giugno del 2012, grazie all’intuizione di 6 soci fondatori. Nel 2016 avviene la prima importante trasformazione in società cooperativa, mentre il primo cambio di nome è datato nel 2020. Nel corso di questi anni il numero dei soci è cresciuto sino agli attuali 21. "Siamo tutti accomunati dalla stessa filosofia - ha continuato Cuzziol - ovvero quella di voler selezionare solo prodotti di qualità, ma quello che ci differenzia è il know how, le competenze e il nostro approccio al mercato basato sull’offerta di un servizio sempre più specializzato e qualificato al mondo Horeca. Dalla nostra rete vendita, formata e continuamente aggiornata, alla logistica moderna e affidabile, tutto è volto a interpretare al meglio il comparto della distribuzione del vino in Italia".
A fronte dell’evoluzione di Excellence, non è mai cambiato lo scopo che ha contraddistinto sin dalla fondazione questa importante realtà. "Diffondere la cultura del concetto di organizzazione della distribuzione e del commercio di vini e distillati di pregio, settore che sempre più necessita di trasparenza, correttezza ed etica. In tutti questi anni, e continueremo sempre a farlo anche in futuro, la nostra azione si è caratterizzata per aver messo a sistema risorse, idee ed esperienze pur rimanendo concorrenti sul mercato. Un esempio unico e virtuoso all’interno del panorama italiano nel settore enogastronomico", ha affermato Pietro Pellegrini, vicepresidente di Excellence. Per sostenere questo obiettivo, Excellence Srl SIDI ha deciso di ampliare a 7 i componenti del CdA con l’ingresso di Marcello Meregalli, ceo di Gruppo Meregalli SpA e Andrea Montanaro, socio di ViteVini.
Il 2023 è stato un anno caratterizzato da indicatori certamente positivi per Excellence dal punto di vista economico e di organizzazione: cresce il fatturato, salito a 331.079.347 euro, +6,25% rispetto al 2022 e si mantiene sostanzialmente stabile anche il numero di bottiglie distribuite, pari a 23.487.769, in crescita dello 0,38%. "Quest’ultimo dato è certamente indicativo dello stato di salute dei soci - ha aggiunto Pellegrini - In un anno di calo, anche molto significativo, dei volumi nel settore del food&beverage e con una significativa pressione inflativa, chi distribuisce qualità come Excellence attraverso un modello che va incontro alle esigenze dell'Horeca, è riuscito a continuare a preservare e distribuire valore". Oggi Excellence rappresenta una realtà da 354 dipendenti e 2.045 agenti che operano su tutto il territorio italiano e rappresentano 2.185 aziende, di cui 2/3 estere e 1/3 italiane.