Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I consumi vending sono in calo del -4,6% da gennaio a luglio secondo Confida
I consumi vending sono in calo del -4,6% da gennaio a luglio secondo Confida
Information
Fornitori & Servizi

Vending, back to work amaro per la distribuzione automatica

Information
- Vending Confida dati 2025 - Vending calo consumazioni - Vending snack e bevande
Mars e Ferrero, più intelligence per lo snack dolce. 
I tre pillar dell'offerta Mars.

Per quanto riguarda lo snack dolce, secondo Mars il mercato è orientato su tre pillar: "Sostenibilità, benessere dei consumatori e digitalizzazione dell’industria. Sul fronte sostenibilità, vediamo come il vending ha implementato sistemi di raccolta e riciclo di rifiuti, introdotto accessori ecosostenibili e ridotto il consumo di acqua. In questo ambito, anche Mars dimostra grande attenzione, con un piano di sostenibilità a lungo termine e iniziative concrete come l’adozione del bollino cacao 100% sostenibile sui pack dei nostri prodotti. Per il benessere dei consumatori, invece, abbiamo ampliato la nostra offerta con prodotti altamente proteici, come Be-Kind e Snickers Protein. In ambito digitalizzazione, infine, Mars ha sviluppato attivazioni attraverso app clienti, promosso innovativi sistemi di pagamento digitali e introdotto le Intelligent Vending Machine", racconta Rosario Vizzini, market director Italy di Mars Wringley. Presente nel canale da oltre 60 anni, Mars ha reagito alla contrazione delle vendite anche passando per il packaging: "Il packaging rappresenta il primo touchpoint con il consumatore. Per questa ragione, Mars punta sempre più su trasparenza e personalizzazione come elementi distintivi della propria strategia. Per rispondere alla crescente sensibilità dei consumatori abbiamo introdotto informazioni nutrizionali ancora più trasparenti e dettagliate. Parallelamente, lo sviluppo di grafiche tailor-made", aggiunge Vizzini. Sempre sul fronte dell’engagement, attraverso l’Intelligent Vending Machine Mars ha integrato un controllo remoto dello stock in tempo reale, ottimizzando i rifornimenti e riducendo i costi operativi. "Questo sistema intelligente abilita inoltre acquisti multipli, che rappresentano il 25% delle transazioni, e promozioni automatizzate mirate. Per location più ampie, i micro-market offrono un'alternativa vincente grazie a un vasto assortimento e a una shopping experience immersiva", conclude Vizzini.

mars

La proposta di Ferrero.

Sempre nel dolciario, anche Ferrero punta su un ampio ventaglio di referenze per conquistare i clienti del vending. Ogni prodotto è sempre pensato e realizzato per portare valore all'intera filiera in un'ottica di triple-win: consumatore, distributore e produttore. Nel “menu”, quindi, spazio a prodotti per la colazione con i Nutella Biscuits, per il refreshment con Estathé oppure per lo sfizio con il mondo Kinder. Con Eat Natural, invece, si risponde a chi preferisce una gustosissima barretta di frutta secca e con Fullfil a chi cerca una barretta proteica con 9 vitamine, ideale dopo una attività sportiva. "L'aspetto che sicuramente rende Ferrero un partner di rilievo, e in grado di continuare a contribuire alla crescita del canale, è senz'altro la forza dei suoi brand, che si traduce nelle alte rotazioni che registrano i nostri prodotti. Altro aspetto fondamentale, legato al tema dell'innovazione, è poi quello dell'ampiezza della nostra gamma prodotti, in costante sviluppo e con il chiaro obiettivo di rispondere a tutti i need-state del consumatore", commentano dall’azienda. A tendere, l’obiettivo è quello di innalzare il valore percepito dell’offerta vending e l’intelligence sulle interazioni con la macchinetta e il prodotto da parte del cliente; soprattutto in un momento in cui il value-for-money diventa essenziale nella scelta.

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna