Convivialità fa rima con fuoricasa, lo dice l'ultimo rapporto di Italgrob in collaborazione Censis: il 60,7% degli italiani non rinuncia a bar e ristoranti. Quest'ultimi, infatti, sono i luoghi prediletti ...
Il fuoricasa fa bene allo spirito! A sostenere il valore psicofisico di una cena fuori è l'ultimo Rapporto Italgrob-Censis presentato a Beer&Food Attraction. Secondo l'indagine, infatti, il 92,9% degli italiani ...
... il Rapporto Italgrob-Censis, il mercato Horeca non è solo un luogo di business, ma un luogo di relazioni, indispensabile alla crescita sociale del nostro Paese". Anche in termini di sostenibilità ambientale: ...
... del fuoricasa a Horeca Expoforum.
Ad aspettare le nuove leve c'è un settore che conta ormai 405mila aziende e un numero di 1.300.000 dipendenti. Un universo che, secondo i dati del Rapporto Censis vale ...
... clickbait che alla comprensione del mercato food retail che, in Italia, vale circa 6,1 miliardi, conta 10mila punti di consumo e 700 diverse insegne (dati TradeLab-Censis).
Le perdite non sono ...
... commercial drinking water di Culligan. E questo nonostante il 62% delle famiglie (datiCensis) abbia scarsa fiducia nell'acqua del rubinetto. Un dato che stride con il fatto che, nel nostro Paese, la rete ...
... tra le quali gli istituti di ricerca Istat e Censis, le associazioni di categoria Fipe e Federalberghi, le banche dati di Infocamere e della web app per la ristorazione Plateform installata su oltre 1.300 ...
Il 2023 è l'anno della speranza. Almeno stando ai dati dell'Osservatorio Confimprese-Jakala sull'andamento dei consumi: gennaio segna un +8,4% sul 2019. Un dato frutto in gran parte delle dinamiche inflattive ...
... presidente dell’Osservatorio Ristorazione in occasione della presentazione dei dati in collaborazione con Istat e Censis, le associazioni di categoria Fipe e Federalberghi, Wearesocial, le banche dati ...