Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Teo Musso, fondatore e ceo del Birrificio Agricolo Baladin
Teo Musso, fondatore e ceo del Birrificio Agricolo Baladin
Information
News

Baladin taglia il traguardo dei 5 milioni di euro in crowdfunding

Information
- Birrificio Agricolo Baladin - Birra Baladin - Baladin crowdfunding

La campagna di equity crowdfunding di Birra Baladin in soli 6 giorni ha raggiunto l'obiettivo massimo di raccolta: 5 milioni di euro, la metà in meno di 24 ore. Coinvolti in totale oltre 2.300 investitori. Questi i numeri di successo di Beer Revolution, l'iniziativa lanciata dal marchio per sostenere il piano di sviluppo al 2028 in cui è prevista una crescista sostanziale di fatturato, la creazione di un ciclo dell'acqua integrato e l'avvio del brimo birrificio condiviso d'Italia (Open Hub). 

Teo Musso (Birra Baladin): "Obiettivo centrato, pronti a iniziare il percorso di crescita".

"Non potevamo aspettarci una risposta migliore alla nostra Beer Revolution. Abbiamo centrato l’obiettivo di aprire il capitale dell’azienda a quante più persone possibili per crescere insieme alla nostra community dei baladiniani e condividere il percorso di crescita che abbiamo immaginato. Essere riusciti a conquistare la fiducia di oltre 2.300 investitori e aver raggiunto l’obiettivo massimo di raccolta in così poco tempo, ci rende estremamente felici e orgogliosi", ha commentato Teo Musso, fondatore e ceo del Birrificio Agricolo Baladin. La campagna ufficialmente conclusa, rimarrà aperta ancora per qualche giorno su Mamacrowd entrando così in overfunding e consentendo ai nuovi aderenti di essere messi in lista d’attesa e di poter aderire all’investimento nel momento in cui qualche pagamento non venisse perfezionato nei termini previsti.

La storia del Birrificio Agricolo Baladin.

Fondata nel 1986 a Piozzo, in Piemonte, Baladin è stata la prima realtà a produrre una birra 100% italiana, creando una filiera agricola nazionale integrata, che parte dalla coltivazione delle materie prime (oltre il 90% degli ingredienti viene autoprodotto), continua all’interno degli stabilimenti produttivi e termina con una catena distributiva di proprietà. Il birrificio, da sempre attento al mantenimento di alti standard qualitativi e di sostenibilità ambientale, si è inoltre distinto per aver approcciato per primo il mondo della ristorazione, promuovendo la birra come bevanda gastronomica da riscoprire attraverso abbinamenti ricercati con il cibo. Nel 2022, Baladin ha raggiunto una produzione di 25.850 ettolitri, con ricavi pari a 16,05 milioni di euro e un Ebitda del 20% con un tasso di crescita superiore alla media del comparto. Presente in 47 Paesi, Baladin opera attraverso una strategia omnichannel con una rete B2B di circa 3.000 rivenditori Ho.Re.Ca. e un e-commerce che ha servito, a oggi, 24.000 clienti. 

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna