Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nei primi sei mesi di Bevy il fatturato è cresciuto del +140%
Nei primi sei mesi di Bevy il fatturato è cresciuto del +140%
Information
News

Bevy: 15mila ordini registrati in 6 mesi per le bevande a domicilio

Information
- Bevy consegna acqua - Bevy bevande - Bevy food delivery

A sei mesi dal debutto sulla scena milanese, è tempo di bilanci per Bevy, la prima startup italiana per la consegna di bevande a domicilio. I conti dicono: 15mila ordini registrati, +140% in termini di fatturato e una flotta di furgoni elettrici che ha toccato i 12 mezzi. Numeri dietro ai quali si nascondono anche trend di consumo sempre più chiari, in cui a spuntarla è prima di tutto la classica acqua minerale in bottiglia.

Le casse d'acqua pesano troppo? Ci pensa Bevy.

Nata dall’intuizione di una coppia di giovani imprenditori, Federica Lettieri e Hendrik Wawers, che ha cercato di trasformare l’annoso problema del trasporto di carichi pesanti in una startup innovativa ed ecologica, Bevy distribuisce acqua e bevande - caffè, bibite gassate e vegetali, superalcolici, succhi e tè - a privati e piccoli uffici sul territorio di Milano e Monza attraverso un servizio rapido, sostenibile - grazie al vuoto a rendere - e senza costi aggiuntivi. Possibilità che i milanesi e brianzoli hanno colto al volo consegnanto a Bevy una mappa dei consumi e l'identikit dei vari quartieri e del consumatore tipo. 

La mappa dei consumi beverage di Milano.

Vince il premio di più “assetato” il quartiere Precotto, zona nord di Milano, con quasi il 90% di acquisto di acqua sul totale, seguito dalle zone centrali in prossimità de La Scala, della Pinacoteca di Brera e del Castello Sforzesco, a pari merito con il distretto di Bicocca. La zona residenziale di Risorgimento, tra negozi storici e piccole botteghe, si aggiudica il primato di quartiere più festaiolo, con la più alta richiesta di liquori e superalcolici (12%), ma anche di più virtuoso, con la preferenza di bevande in vetro, con il 34% di vendite sul totale. Al secondo posto, il quartiere Corvetto, con la sua verve creativa e una vibrante atmosfera, seguito dalla zona limitrofa a Linate. I clienti della zona nord-est di Milano sono i più frettolosi, con ordini effettuati in giornata per il 42%, a cui si aggiungono gli abitanti di Porta Romana e dei Navigli. Sul fronte opposto si collocano i quartieri di Cagnola-Ghisolfa, Lambrate e Città Studi, con ordinazioni programmate almeno tre giorni prima della consegna in oltre il 40% dei casi.

Non solo uso domestico, Bevy lavora anche nel B2B.

Le preferenze di mercato indicano anche una questione generazionale: sono infatti i Boomer ad avere più a cuore l’ambiente, oltre a essere i più organizzati negli acquisti, mentre la Generazione Z e i Millennials si rivelano i più “frettolosi” e i meno attenti alla questione ecologica. Per il segmento B2B, il prodotto più richiesto è il caffè, in particolare per i negozi retail, gli studi di architettura e il settore marketing & digital, mentre le aziende di moda sono più inclini all’acquisto di bevande in vetro, con oltre 67% di richieste sul totale venduto. 

ALTRI ARTICOLI

L'insegna di uno dei tre locali Via Pasteria a Milano

Via Pasteria, il format fast luxury della pasta fresca

Con tre ristoranti all'attivo, Via Pasteria punta a ridefinire i confini tra fast food e fine dining grazie a un format la cui protagonista è la pasta. Il progetto, nato dall'idea di quattro giovani imprenditori, infatti, propone pasta fresca trafilata al bronzo totalmente Made in Italy preparata con 7 diversi formati e 4 sughi tradizionali in…
Le due nuove referenze Maille nel catalogo Unilever Food Solutions

Unilever Food Solutions porta Maille nel foodservice

Il portfolio foodservice di Unilever Food Solutions si arricchisce grazie all'introduzione di Maille, brand francese simbolo della della senape dal 1747. A partire dall'autunno, infatti, e per la prima volta nella sua storia, due referenze dell'azienda arrivano nelle cucine professionali nel formato da un chilo. Si tratta di Maille L'Originale e…
Le Patate d'Autore di Poormanger sono disponibili nel locale di Torino il weekend del 14-15 novembre

Da Poormanger tornano le Patate d'Autore

Da Poormanger tornano le Patate d'Autore: le limited edition che uniscono il prodotto simbolo dell'insegna e ingredienti innovativi per ricette uniche. Disponibili per un solo weekend, quello del 14-15 novembre, nel punto vendita torinese del brand (in via Palazzo di Città), queste versioni sono firmate da cinque realtà gastronomiche di altissimo…
Il nuovo locale di Dispensa Emilia all'interno del Centro commerciale Le Terrazze

Dispensa Emilia approda in Liguria con il primo ristorante in regione

A La Spezia, all'interno del Centro commerciale Le Terrazze, Dispensa Emilia apre il suo primo ristorante di cucina emiliana in Liguria. Per l'insegna si tratta del punto vendita numero 55 della rete e l'ottava regione italiana conquistata con la sua proposta che ruota attorno a tigelle, gnocco fritto, primi della tradizione e molto altro.
La piastra innovativa Evenheat di Tecnoinox pensata per le cucina professionali

Tecnoinox punta su Evenheat per rivoluzionare le operation in cucina

Uniformità di cottura, risparmio energetico e massima rapidità sono le funzionalità del nuovo fry-top Tecnoinox pensato per le cucine professionali. Disponibile in diverse larghezze per le linee T74 e T90 (400, 800, 1200mm), Evenheat punta a reinventare le operation e aiutare i ristoratori e gli operatori a rispondere alle attuali sfide del…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna