Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Stage, tirocini, apprendistato, corsi di aggiornamento, ecc sono al centro della collaborazione fra Cigierre e Fondazione Cnos-Fap ETS
Stage, tirocini, apprendistato, corsi di aggiornamento, ecc sono al centro della collaborazione fra Cigierre e Fondazione Cnos-Fap ETS
Information
News

Cigierre affianca i Salesiani per la formazione e l'orientamento

Information
- Cigierre formazione - Cigierre food retail - Cigierre fast casual

Una partnership nazionale all'insegna della formazione e dell'orientamento professionale è stata sottoscritta da Cigierre e dalla Fondazione Cnos-Fap ETS. L'obiettivo della collaborazione è quello di mettere in campo iniziative congiunte dedicate sia agli allievi e alle allieve delle oltre 63 sedi della fondazioni dei Salesiani sia ai formatori del settore ristorazione della rete. 

Dagli stage all'aggiornamento dei formatori, le opportunità da Cigierre. 

La collaborazione prevede un ampio ventaglio di attività: dall'attivazione di percorsi di stage, tirocinio e apprendistato presso uno dei punti vendita del gruppo, all'orientamento professionale nelle sedi Cnos-Fap. Gli allievi potranno partecipare a visite tecniche presso le sedi operative Cigierre, mentre i formatori Cnos-Fap beneficeranno di programmi di aggiornamento professionale condotti dai formatori Cigierre presso la Cigierre Academy. Inoltre i professionisti Cigierre, lo scorso anno, hanno partecipato come giurati all'Esposizione Nazionale dei Capolavori CNOS-FAP, dove è stato istituito lo speciale "Premio Cigierre Academy" dedicato allo spirito di squadra. Il vincitore ha avuto l'opportunità di partecipare a un esclusivo programma di formazione intensiva di due giorni presso la sede di Cigierre a Udine, entrando in contatto diretto con i migliori formatori del settore. Infine, l'accordo include anche la condivisione di opportunità lavorative presso le sedi nazionali ed estere del gruppo.

Formazione pilastro del food retail targato Cigierre. 

"La formazione è un pilastro nella nostra azienda - ha commentato Mario Perego, group head of HR di Cigierre - per questa ragione ringraziamo la Fondazione Cnos-Fap ETS per l’opportunità di collaborazione. Da sempre siamo orgogliosi di sottolineare come in Cigierre quasi tutti i direttori e le direttrici di ristorante si sono formati internamente, un dato che dimostra quanto crediamo nelle competenze e nella crescita professionale. Siamo quindi orgogliosi di poter affiancare un simbolo dell’eccellenza formativa del nostro Paese nell’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani che avremo il piacere di conoscere”. La collaborazione con l'azienda friulana "apre concrete opportunità di crescita per i nostri allievi nel settore della ristorazione organizzata. Questo accordo non solo faciliterà l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, ma contribuirà anche all'aggiornamento continuo dei nostri formatori attraverso il confronto con professionisti del settore", ha sottolineato Fabrizio Tosti, direttore per la formazione e innovazione della Fondazione Cnos-Fap ETS. 

ALTRI ARTICOLI

Con l'apertura di Roma, le pizzerie Berberè diventano 24 fra Italia e Gran Bretagna

Berberè prepara per il raddoppio a Roma all'interno di The Social Hub

La crescita di Berberè passa da Roma dove, verso a fine aprile 2025, apre un nuovo punto vendita nel quartiere San Lorenzo, all'interno di The Social Hub. Prosegue quindi la crescita del network ideato e gestito dai fratelli Salvatore e Matteo Aloe: nata nel 2010 a Bologna, l'insegna conta oggi 23 punti vendita tra Italia e Regno Unito a cui si…
Le tre referenze della linea SanFruit di Acqua Sant'Anna

Acqua Sant'Anna amplia la gamma bevande con la linea SanFruit

La proposta Horeca dedicata a bar, locali, vending, ecc. di Acqua Sant'Anna si amplia con il lancio della nuova linea di bevande a base frutta SanFruit. Una serie di tre referenze che uniscono leggerezza e gusto, pensate per chi cerca un'alternativa alle classiche bevande durante tutto il corso della giornata. Senza conservanti e realizzata con…
Uno dei locali di Donts, mini-catena dedicata allo smash burger

Donts, lo smash burger che conquista Roma con social e food delivery

Lo smash burger parla romano grazie a Donts, insegna nata da un'idea di Ivan Leone e Laisa Davanzo nel 2022 capace di chiudere il 2024 a 3 milioni di fatturato. Tutto merito di una crescita tanto repentina (in termini di riscontro di clientela) quanto ponderata (a livello di aperture). Ad oggi i locali attivi sono 4 ma l'idea è quella di…
Massimiliano Maffioli, presente in McDonald's dal 2018

McDonald's nomina Massimiliano Maffioli come chief restaurant officer

All'interno della compagine di McDonald's Italia, tocca a Massimiliano Maffioli occuparsi delle funzioni field, franchising e national operation. Mansioni che arrivano dopo la sua nomina come chief restaurant officer con l'obiettivo di afforzare la collaborazione e l’integrazione tra le aree aziendali così da favorire lo sviluppo del business.
Un'applicazione di Kiosk, la soluzione per il self-ordering di SumUp

SumUp lancia Kiosk per accelerare gli ordini nel fuoricasa

Per ridurre le code al ristorante e, di conseguenza, accelerare gli ordini nel punto vendita, la fintech SumUp lancia la soluzione Kiosk dedicata al fuoricasa. Nei paesi in cui è già attivo, questo servizio ha permesso agli esercenti di tagliare le file del 50% e aumentare le ordinazioni del 25%. Risultati che, da un lato, dimostrano ancora una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna