Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il servizio B2B di Cosaporto si rafforza per cavalcare il fenomeno del catering aziendale
Il servizio B2B di Cosaporto si rafforza per cavalcare il fenomeno del catering aziendale
Information
News

Cosaporto vira decisa sul B2B con Cosaporto4Business

Information
- Cosaporto servizio catering - Cosaporto regali - Cosaporto ordini

Regalistica aziendale, catering ed eventi diventano il fulcro di Cosaporto4Business, la nuova divisione della piattaforma Cosaporto dedicata al mondo B2B. Una scelta che conferma lo sviluppo della gift-tech che seleziona i migliori brand per le occasioni speciali sempre secondo le "Quattro S" su cui si struttura il modello di business: selezione, servizio, soluzione e sostenibilità. 

Stefano Manili (Cosaporto): "Entro fine anno il B2B varrà il 64% del fatturato".

"Continuiamo a regalare emozioni, dando un forte impulso al mondo B2B che vogliamo portare a pesare almeno 11 punti percentuali in più sul nostro fatturato, passando dal 47% del 2023 al 64% che ci siamo posti come obiettivo per il 2024 - ha affermato il fondatore Stefano Manili - La scelta di offrire un ampio ventaglio di servizi alle aziende si sta rivelando una strategia vincente da un lato per cavalcare una domanda in forte espansione, dall’altro per attutire gli impatti della forte contrazione del mercato del delivery post pandemia". La piattaforma, quindi, si propone come partner privilegiato delle aziende che cercano soluzioni su misura e di qualità per i loro eventi, ma anche i catering come coffee break e business lunch, senza dimenticare la regalistica di Natale ma non solo. 

I servizi per la regalistica aziendale di Cosaporto. 

Proprio in termini di regalistica, Cosaporto4Business di clickmyGift: servizio in grado di semplificare i processi di gestione e organizzazione della regalistica. L’azienda può scegliere su Cosaporto i prodotti da inserire nella propria lista regalo, anche col supporto di un personal shopper dedicato. Cosaporto crea una pagina web con grafica personalizzata e l’elenco dei prodotti selezionati: il link può così essere inviato ai destinatari attraverso email o Whatsapp in modo da far scegliere ai propri dipendenti o clienti il regalo preferito, il luogo e il giorno della consegna. L’azienda può monitorare l’andamento della consegna dei doni pensati per dipendenti e/o clienti. Niente più regali al desk o complesse gestioni logistiche. E tutto di altissima qualità, la cifra distintiva di Cosaporto da sempre. Un'altra suite, savetheGift, invece, propone alle aziende di affidare a Cosaporto la totale gestione della regalistica dedicata ai compleanni dei dipendenti, caricando l’elenco su un apposito calendario e delegando ogni passaggio alla società che fornisce poi aggiornamenti prima e dopo la consegna. Grazie, infine, alla potenza dell’intelligenza artificiale, i servizi di regalistica aziendale analizzano le preferenze dell’azienda, le informazioni sul destinatario e le caratteristiche dell’occasione per suggerire opzioni di regalo adatte e personalizzate.

I numeri di Cosaporto: nel 2023, un giro d'affari pari a 3,5 milioni di euro. 

La scelta di potenziare il servizio B2B arriva sulla scorta di risultati positivi sul fronte finanziario. Nel 2023, Cosaporto ha chiuso con 3,5 milioni di euro di giro d'affari; una cifra che dovrebbe raggiungere i 4,2 milioni a fine 2020. A influire sul fatturato, sono stati innanzitutto le performance registrate dagli ordini B2B che pesano per il 47% del totale delle entrate ed entro fine anno puntano a salire al 64%. Il tutto senza abbandonare il servizio B2C che, ad oggi, ha coinvolto 156mila utenti, 450 negozi partner e segna uno scontrino medio di 73 euro. 

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna