Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il servizio B2B di Cosaporto si rafforza per cavalcare il fenomeno del catering aziendale
Il servizio B2B di Cosaporto si rafforza per cavalcare il fenomeno del catering aziendale
Information
News

Cosaporto vira decisa sul B2B con Cosaporto4Business

Information
- Cosaporto servizio catering - Cosaporto regali - Cosaporto ordini

Regalistica aziendale, catering ed eventi diventano il fulcro di Cosaporto4Business, la nuova divisione della piattaforma Cosaporto dedicata al mondo B2B. Una scelta che conferma lo sviluppo della gift-tech che seleziona i migliori brand per le occasioni speciali sempre secondo le "Quattro S" su cui si struttura il modello di business: selezione, servizio, soluzione e sostenibilità. 

Stefano Manili (Cosaporto): "Entro fine anno il B2B varrà il 64% del fatturato".

"Continuiamo a regalare emozioni, dando un forte impulso al mondo B2B che vogliamo portare a pesare almeno 11 punti percentuali in più sul nostro fatturato, passando dal 47% del 2023 al 64% che ci siamo posti come obiettivo per il 2024 - ha affermato il fondatore Stefano Manili - La scelta di offrire un ampio ventaglio di servizi alle aziende si sta rivelando una strategia vincente da un lato per cavalcare una domanda in forte espansione, dall’altro per attutire gli impatti della forte contrazione del mercato del delivery post pandemia". La piattaforma, quindi, si propone come partner privilegiato delle aziende che cercano soluzioni su misura e di qualità per i loro eventi, ma anche i catering come coffee break e business lunch, senza dimenticare la regalistica di Natale ma non solo. 

I servizi per la regalistica aziendale di Cosaporto. 

Proprio in termini di regalistica, Cosaporto4Business di clickmyGift: servizio in grado di semplificare i processi di gestione e organizzazione della regalistica. L’azienda può scegliere su Cosaporto i prodotti da inserire nella propria lista regalo, anche col supporto di un personal shopper dedicato. Cosaporto crea una pagina web con grafica personalizzata e l’elenco dei prodotti selezionati: il link può così essere inviato ai destinatari attraverso email o Whatsapp in modo da far scegliere ai propri dipendenti o clienti il regalo preferito, il luogo e il giorno della consegna. L’azienda può monitorare l’andamento della consegna dei doni pensati per dipendenti e/o clienti. Niente più regali al desk o complesse gestioni logistiche. E tutto di altissima qualità, la cifra distintiva di Cosaporto da sempre. Un'altra suite, savetheGift, invece, propone alle aziende di affidare a Cosaporto la totale gestione della regalistica dedicata ai compleanni dei dipendenti, caricando l’elenco su un apposito calendario e delegando ogni passaggio alla società che fornisce poi aggiornamenti prima e dopo la consegna. Grazie, infine, alla potenza dell’intelligenza artificiale, i servizi di regalistica aziendale analizzano le preferenze dell’azienda, le informazioni sul destinatario e le caratteristiche dell’occasione per suggerire opzioni di regalo adatte e personalizzate.

I numeri di Cosaporto: nel 2023, un giro d'affari pari a 3,5 milioni di euro. 

La scelta di potenziare il servizio B2B arriva sulla scorta di risultati positivi sul fronte finanziario. Nel 2023, Cosaporto ha chiuso con 3,5 milioni di euro di giro d'affari; una cifra che dovrebbe raggiungere i 4,2 milioni a fine 2020. A influire sul fatturato, sono stati innanzitutto le performance registrate dagli ordini B2B che pesano per il 47% del totale delle entrate ed entro fine anno puntano a salire al 64%. Il tutto senza abbandonare il servizio B2C che, ad oggi, ha coinvolto 156mila utenti, 450 negozi partner e segna uno scontrino medio di 73 euro. 

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna