Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Golocious spegne le luce e accende le candele per una cena romantica contro il caro energia
Golocious spegne le luce e accende le candele per una cena romantica contro il caro energia
Information
News

Da Golocious cena a lume di candela contro il caro energia

Information
- Golocious cena lume di candela - Golocious ristoranti - Golocious menu

Una cena a lume di candela per risparmiare sulla bolletta. Si tratta dell'iniziativa lanciata dalla catena Golocious per sensibilizzare i consumatori sui temi dell'energia e offrire loro un'esperienza di gusto più romantica. La catena di ristorazione che punta sul foodporn di qualità, ha deciso di venire incontro ai suoi clienti, i golo-heroes, realizzando una iniziativa che punta a non gravare troppo sullo scontrino.

Luci spente contro il caro bollette.

Notoriamente cenare a lume di candela è la cosa più romantica che ci sia. Ma stavolta da Golocious il significato va riscontrato nel caro bollette. "Tra le manovre che stiamo apportando c’è la sensibilizzazione del team in cucina per gli sprechi, e la verifica dei nostri impianti per cercare di ottimizzare il più possibile i consumi. Il tutto nell’attesa che lo stato intervenga il prima possibile", ha commentato Alessio Cutino, ceo di Golocious. Da qui nasce poi l'idea delle cene a lume di candela: "Una serata originale per risparmiare energia e farvi vivere un’esperienza sensoriale tutta nuova aggiungendo al nostro foodporn un po’ di romanticismo", l'hanno descritta gli ideatori Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli. 

Lunedì sera a lume di candela da Golocious.

E così, nei locali di Milano, Roma, Firenze, Napoli, Monza e Caserta, sarà possibile vivere questa nuova esperienza tutti i lunedì sera. Ciò rientra nella mission della catena di ristorazione nata due anni fa, che non offre solo cibo ma un’esperienza che coinvolge i clienti anche ancor prima di entrare nei locali creando una forte community sempre aggiornata sulle novità.

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna