Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'interno di uno dei 15 locali a marchio Golocious
L'interno di uno dei 15 locali a marchio Golocious
Information
News

Il brand napoletano Golocious entra nella galassia retail di Fedegroup

Information
- Golocious ristoranti - Golocious foodporn - Golocious Fedegroup

Il brand partenopeo Golocious entra a far parte dell'universo Fedegroup che ha acquisito l'insegna fondata da Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli nel 2020. Ad oggi, il network food retail si struttura su 15 punti vendita destinati a crescere sia in Italia che all'estero grazie al nuovo sviluppo societario. Oltre alla rete di risrtoranti, Fedegroup eredita anche un team di 200 dipendenti e un'offerta gastronomica che ruota attorno al concetto di foodporn con materie prime di alta qualità. 

 

Fedegroup e Golocious, la collaborazione iniziata nel 2020.

L'acquisizione della maggioranza da parte di Fedegroup rappresenta l'evoluzione naturale di una collaborazione avviata in concomitanza con il lancio del brand napoletano. Risale al 2020, infatti, il primo progetto condiviso: la dark kitchen all'interno del Nyx Hotel Milan (struttura di Leonardo Hotels, partner di Fedegroup sul territorio nazionale e in Europa). La condivisione di valori quali l’utilizzo di materie prime eccellenti, la valorizzazione della cultura italiana in tutte le sue sfumature street e una formula di casual eating capace di attrarre un pubblico cosmopolita, stanziale e di passaggio, sono stati i punti cardine della collaborazione che ha visto in due anni l’apertura congiunta di 6 Golocious: 3 a Milano, 1 Verona (la seconda dark kitchen) e 2 in Oman, dove Fedegroup ha acquisito la società omanita Seven Friends Ltd a inizio anno.

Le prospettive di sviluppo.

In prospettiva, l'ingresso di Fedegruop punta ad accrescere la presenza di Golocious in altre destinazioni italiane e straniere mantendendo intatta l'identità del brand. Sopratutto a livello gastronomico con una proposta che ruota attorno alla pizza in teglia, lo Sbamburger e le formule Burger&Wine e Pizza&Cucina. Attenzione particolare verrà posta sulla formazione e l'ampliamento delle prime linee manageriali e nella digitalizzazione delle infrastrutture grazie al supporto di Quadrivio e del fondo Industry 4.0. 

Roberto Imperatrice (Fedegroup): "Conquistati dall'innovazione food retail di Golocious".

"Fedegroup ha da sempre fatto dell’innovazione una delle sue leve strategiche fondamentali e l’acquisizione di un brand giovane e coraggioso, capace di irrompere sul mercato in un momento di profonda crisi come quello della pandemia, è la naturale evoluzione della collaborazione di successo che ci ha visti insieme negli ultimi tre anni - ha dichiarato Roberto Imperatrice, ceo di Nabucco Holding, società proprietaria di Fedegroup - Un investimento che dà ulteriore forza al nostro ramo d’azienda dedicato alla ristorazione retail e consolida la diversificazione del business aziendale. Abbiamo accompagnato Golocious nel debutto in Nord Italia e stiamo lavorando per supportare ad ogni livello la crescita del brand che prevediamo di inserire presto in nuove strutture in Italia e all’estero". 

ALTRI ARTICOLI

Beefeater 0,0% punta a conquistare il segmento degli spirits no alcol

Beefeater lancia il suo primo gin analcolico

Per rispondere al crescente trend del consumo consapevole, Beefeater lancia il suo primo gin analcolico: una valida alternativa ispirata dell'iconico spirits. Pensata per chi sceglie di non bere ma non vuole privarsi dell'esperienza di un ottimo cocktail, questa referenza preserva il profilo aromatico dell'originale e sposa i toni dell'azzurro in…
Marianna Martinelli e Gabriele Pellegrini, i nuovi ingressi in Pizzium

Pizzium rinnova il team con Marianna Martinelli e Gabriele Pellegrini

Due nuovi volti entrano nel leading team del gruppo Pizzium, si tratta di Marianna Martinelli (HR director) e Gabriele Pellegrini (marketing executive advisor). Nomine strategiche che segnano un ulteriore passo nel percorso di consolidamento e sviluppo dell'insegna che oggi conta 65 punti vendita diretti in Italia e un portfolio che include anche…
Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna