Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Partnership food delivery in esclusiva fra Glovo e Golocious
Partnership food delivery in esclusiva fra Glovo e Golocious
Information
News

Golocious, partnership in esclusiva con Glovo per il food delivery

Information
- Golocious menu - Golocious Glovo delivery - Golocious hamburger

Il foodporn partenopeo di Golocious sbarca su Glovo: dagli hamburger ai piatti di cucina passando per la pizza a Milano, Napoli, Caserta, Firenze e Palermo. Il player delivery multi-categoria incrementa così la varietà dell'offerta puntando su un prodotto adatto alla consegna a domicilio che si contraddistingue per qualità, innovazione e originalità. 

 

Golocious per il food delivery ha scelto Glovo.

Fondato nel 2019 da un'idea di due giovani influencer Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli, il format napoletano si è affermato in tutta Italia e oggi conta 15 locali. Un bottino che ha attirato l'interesse di Fedegroup che, con il supporto del fondo Quadrivio, ha acquisito la maggioranza dell'insegna preparandola a un ulteriore sviluppo retail, sia in gestione diretta che in franchising. Con un occhio di riguardo per il food delivery: "Grazie alla partnership con il leader di mercato Glovo potremmo proseguire nel nostro sviluppo sul territorio, potendo anche contare sul loro servizio sempre più capillare in tutto il Paese. La natura di Glovo, che si è espansa in tutto il mondo, è in perfetta sinergia con la nostra mission, che è quella di diventare il riferimento del foodporn italiano di qualità anche all’estero. Siamo molto contenti che abbiano apprezzato il nostro lavoro fatto fino ad oggi e siamo certi che grazie al loro supporto potremmo crescere ancora di più", ha affermato Alessio Cutino, ceo di Golocious. 

Glovo, dalla Campania parte il rafforzamento al Sud Italia.

L'operazione fra Glovo e Golocious conferma la vivacità del food retail nel Sud Italia. Qui la piattaforma ha deciso di consolidare la propria presenza con un investimento di 10 milioni di euro nell'ultimo anno ed è presente in Campania con 1.200 rider, 2.800 ristoranti partner e oltre un milione di consegne l'anno. "Siamo estremamente soddisfatti di aver siglato un accordo di collaborazione esclusiva con un’importante realtà della ristorazione come Golocious. Il nostro obiettivo è di riuscire a garantire ai nostri clienti la migliore gamma di opzioni da cui poter ordinare, per questo lavoriamo quotidianamente per riuscire a collaborare con i migliori partner in circolazione. La partnership con Golocious va in questa direzione e prevede una collaborazione in tutte le città italiane in cui sono presenti. Siamo sicuri che il brand continuerà a crescere e noi saremo felici di essere al loro fianco e supportarli anche nell’approdo in nuove città", ha affermato Alberto Dolcetta, general manager interim di Glovo.

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna