Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Partnership food delivery in esclusiva fra Glovo e Golocious
Partnership food delivery in esclusiva fra Glovo e Golocious
Information
News

Golocious, partnership in esclusiva con Glovo per il food delivery

Information
- Golocious menu - Golocious Glovo delivery - Golocious hamburger

Il foodporn partenopeo di Golocious sbarca su Glovo: dagli hamburger ai piatti di cucina passando per la pizza a Milano, Napoli, Caserta, Firenze e Palermo. Il player delivery multi-categoria incrementa così la varietà dell'offerta puntando su un prodotto adatto alla consegna a domicilio che si contraddistingue per qualità, innovazione e originalità. 

 

Golocious per il food delivery ha scelto Glovo.

Fondato nel 2019 da un'idea di due giovani influencer Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli, il format napoletano si è affermato in tutta Italia e oggi conta 15 locali. Un bottino che ha attirato l'interesse di Fedegroup che, con il supporto del fondo Quadrivio, ha acquisito la maggioranza dell'insegna preparandola a un ulteriore sviluppo retail, sia in gestione diretta che in franchising. Con un occhio di riguardo per il food delivery: "Grazie alla partnership con il leader di mercato Glovo potremmo proseguire nel nostro sviluppo sul territorio, potendo anche contare sul loro servizio sempre più capillare in tutto il Paese. La natura di Glovo, che si è espansa in tutto il mondo, è in perfetta sinergia con la nostra mission, che è quella di diventare il riferimento del foodporn italiano di qualità anche all’estero. Siamo molto contenti che abbiano apprezzato il nostro lavoro fatto fino ad oggi e siamo certi che grazie al loro supporto potremmo crescere ancora di più", ha affermato Alessio Cutino, ceo di Golocious. 

Glovo, dalla Campania parte il rafforzamento al Sud Italia.

L'operazione fra Glovo e Golocious conferma la vivacità del food retail nel Sud Italia. Qui la piattaforma ha deciso di consolidare la propria presenza con un investimento di 10 milioni di euro nell'ultimo anno ed è presente in Campania con 1.200 rider, 2.800 ristoranti partner e oltre un milione di consegne l'anno. "Siamo estremamente soddisfatti di aver siglato un accordo di collaborazione esclusiva con un’importante realtà della ristorazione come Golocious. Il nostro obiettivo è di riuscire a garantire ai nostri clienti la migliore gamma di opzioni da cui poter ordinare, per questo lavoriamo quotidianamente per riuscire a collaborare con i migliori partner in circolazione. La partnership con Golocious va in questa direzione e prevede una collaborazione in tutte le città italiane in cui sono presenti. Siamo sicuri che il brand continuerà a crescere e noi saremo felici di essere al loro fianco e supportarli anche nell’approdo in nuove città", ha affermato Alberto Dolcetta, general manager interim di Glovo.

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna