Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Lucciano's apre a Roma la prima gelateria europea
La catena di gelaterie argentine Lucciano's apre il primo store europeo a Roma, a pochi passi dalla fontana di Trevi
Information
News

Dall'Argentina a Roma, le gelaterie Lucciano's portano gli Ice Pops in Europa

Information
- Lucciano's - gelateria - Ice Pops

Lo zio d'America sbarca a Roma e porta l'insegna di Lucciano's, storica catena di gelaterie Made in Argentina, nella Capitale. Qui, da metà aprile, è attivo il punto vendita di via delle Murette 76, a pochi passi dalla Fontana di Trevi. Un luogo iconico che fa da scena al debutto europeo del brand nato dall'altra parte del mondo nel 2011 e che conta già 60 punti vendita a livello internazionale.

Padre e figlio alla guida di Lucciano's

L'idea della catena Lucciano's è di Daniel e Christian Otero che da Mar del Plata hanno conquistato tutto il Sud America. Merito dell'intuizione di unire il concept di gelateria internazionale con l'artigianalità del sapore italiano (la maggior parte delle materia prime provengono dalla Penisola) che ha dato vita a Ice Pops: piccole creazioni di diverse forme e colore che, nel 2013, cominciarono ad affiancarsi alla tradizionale offerta in cono o coppetta. Per l'apertura di Roma, Lucciano's ha pensato bene di lanciare una versione ad hoc di Ice Pops: il Colosseo. luccianos 3

Oltre gli Ice Pops, il sapore del gelato artigianale italiano

Oltre agli Ice Pops, da provare per i clienti sono i diversi gusti di gelato sfuso: da quelli alla frutta (tutta vegana) a quelli a base crema come Super Zabaione, Cioccolato Lucciano's, Cioccolato Bianco, Pistacchio Crock, ecc. Per non parlare del signature flavour del locale: Dulche de leche. Si tratta di una crema a base di latte premium argentino e variegato con dulche de leche realizzato in esclusiva per Lucciano's.  

ALTRI ARTICOLI

Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
Samuele Ambrosi, bartender professionista, campione del Mondo e imprenditore (con Cloackroom e Boss Hogg)

Samuele Ambrosi: “Mixology, i trend per salvare il dopocena”

Il campione mondiale di bartending, oggi consulente Horeca e imprenditore del fuoricasa Samuele Ambrosi ha condiviso con RMM la sua visione sulla mixology. Il proprietario di Cloakroom (aperto nel 2005 a Treviso) e Boss Hogg (del 2023) traccia così la direzione del cocktail bar: "Trasformarlo in catena? Si può fare se il brand è forte e l'offerta…
Il pan suisse di Égalité

Il pan suisse di Égalité, da ricetta tradizionale a icona social

Complice il suo aspetto fotogenico, il pains suisse sta spopolando tanto sui social quanto in pasticceria, come accade nelle boulangerie francesi di Égalité. Nei tre locali di Milano, l'insegna ha reso protagonista queste referenza pasticcera tanto ricercata dai golosi (e finita pure sul magazine Rolling Stone) per il mix fra la morbidezza della…
Alcune referenze ABM all'interno del catalogo Compagnia dei Caraibi

Il catalogo Compagnia dei Caraibi accoglie in Italia i prodotti ABM

Non solo spirits per Compagnia dei Caraibi che apre il proprio catalogo Horeca ai prodotti premium Made in Usa di ABM - American Beverage Marketers. Due le gamme protagoniste: Finest Call e Réal Exotics, entrambe dedicate al segmento cocktail ingredients e suddivise in puree mixers, single pressed juices, one-step cocktails e sciroppi infusi con…
Massimo Tonino vanta un'esperienza ventennale nel mercato wine&spirits

Valdo Spumanti chiama Massimo Tonini alla direzione generale

A pochi giorni dal Vinitaly (6-9 aprile), la storica azienda Valdo Spumanti annuncia la nomina di Massimo Tonini come nuovo direttore generale dal 31 marzo. L'azienda conferma così il proprio impegno nello sviluppo di una struttura manageriale sempre più solida, in grado di affrontare le sfide di un mercato competitivo e in continua evoluzione.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna