Nel 2022 non si è fermata la corsa di Macha, format fast casual del segmento healthy food, ha già messo a referto diverse aperture. Nuovi locali che si aggiungono ai 28 già attivi in cinque regioni. Nato nel 2016, Macha ha approcciato il post-Covid puntando su una proposta riconoscibile e in linea con le aspettative del cliente alla ricerca di prodotti sani e bilanciati.
Piatti sani e atmosfere zen, i punti forti di Macha
Nato nel 2016 a Milano, Macha punta su un format agile che strizza l'occhio a Millennials e GenZ: niente servizio al tavolo, layout pulito d'ispirazione orientale con contaminazioni nord europee e una proposta di lunch dinner di alta qualità. Sempre al passo con i nuovi trend, dal concept build your ownnasce nel 2018 il brand MachaPokè: un concept in forte espansione che permette la personalizzazione del proprio piatto e sempre, rigorosamente, in chiave healthy. In generale, nel menu di Macha si trova l’iconico avocado burger, il tè matcha, le sushi bowl, le centrifughe, i pancakes, i pokè signature o creati secondo i propri gusti.
Centri commerciali al centro dello sviluppo
Nel 2022 diverse aperture realizzate, soprattutto nei centri commerciali:
nel Retail Park di Settimo Torinese, dove Macha è passato da un chiosco di 25 mq, aperto l’anno precedente, ad una location di 120 mq, superficie nettamente maggiore delle metrature medie finora esistenti all’interno dei centri commerciali;
a Siena, all’interno del centro commerciale PortaSiena, che trovandosi in un punto strategico ha portato da subito i risultati attesi;
a Savona, il secondo in Liguria;
a Verona, presso il centro commerciale Adigeo, con un format che si estende su una superficie di circa 150 mq (la più grande finora aperta all’interno di un centro commerciale) e si propone in formula all day long, con una scelta food&beverage flessibile e adatta ad ogni momento della giornata: dalla colazione alla casual dinner, passando per il pranzo e uno snack tra i giri di shopping e sempre in una location colorata, con tonalità dal rosa all’azzurro, con complementi in legno chiaro e di design e soprattutto caratterizzata da molto green.
a Pescara, il 6 aprile, rappresentando il primo punto vendita in centro Italia;
a Riva del Garda, il 13 aprile, all’interno del Retail Park Blue Garden. Si caratterizza per l’ambiente più raccolto, sui toni dell’azzurro e con le immancabili quotes alle pareti.
Con 28 store all’attivo (sia all’interno di centri commerciali che con store di prossimità) il piano di espansione prevede due nuove aperture ad Ascoli Piceno e a Roma. "Entro la fine dell’anno prevediamo di raggiungere i 50 punti vendita complessivi, tra cui un nuovo brand con un’offerta food casual, sempre rigorosamente healthy e che strizza l’occhio ai palati più esigenti ericercati", ha affermato la funder Tunde Pecsvari.
Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.