Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Macha le nuove aperture nei centri commerciali
Nel 2022 continua la crescita di Macha che conta già 28 punti vendita, soprattutto nel canale dei centri commerciali
Information
News

Macha sempre sul ... trend! Con healthy food e pokè punta a 50 locali

Information
- Macha - healthy food

Nel 2022 non si è fermata la corsa di Macha, format fast casual del segmento healthy food, ha già messo a referto diverse aperture. Nuovi locali che si aggiungono ai 28 già attivi in cinque regioni. Nato nel 2016, Macha ha approcciato il post-Covid puntando su una proposta riconoscibile e in linea con le aspettative del cliente alla ricerca di prodotti sani e bilanciati. 

Piatti sani e atmosfere zen, i punti forti di Macha

Nato nel 2016 a Milano, Macha punta su un format agile che strizza l'occhio a Millennials e GenZ: niente servizio al tavolo, layout pulito d'ispirazione orientale con contaminazioni nord europee e una proposta di lunch dinner di alta qualità. Sempre al passo con i nuovi trend, dal concept build your own nasce nel 2018 il brand MachaPokè: un concept in forte espansione che permette la personalizzazione del proprio piatto e sempre, rigorosamente, in chiave healthy. In generale, nel menu di Macha si trova l’iconico avocado burger, il tè matcha, le sushi bowl, le centrifughe, i pancakes, i pokè signature o creati secondo i propri gusti.

macha 2

Centri commerciali al centro dello sviluppo

Nel 2022 diverse aperture realizzate, soprattutto nei centri commerciali:

  • nel Retail Park di Settimo Torinese, dove Macha è passato da un chiosco di 25 mq, aperto l’anno precedente, ad una location di 120 mq, superficie nettamente maggiore delle metrature medie finora esistenti all’interno dei centri commerciali;
  • a Siena, all’interno del centro commerciale PortaSiena, che trovandosi in un punto strategico ha portato da subito i risultati attesi;
  • a Savona, il secondo in Liguria;
  • a Verona, presso il centro commerciale Adigeo, con un format che si estende su una superficie di circa 150 mq (la più grande finora aperta all’interno di un centro commerciale) e si propone in formula all day long, con una scelta food&beverage flessibile e adatta ad ogni momento della giornata: dalla colazione alla casual dinner, passando per il pranzo e uno snack tra i giri di shopping e sempre in una location colorata, con tonalità dal rosa all’azzurro, con complementi in legno chiaro e di design e soprattutto caratterizzata da molto green.
  • a Pescara, il 6 aprile, rappresentando il primo punto vendita in centro Italia;
  • a Riva del Garda, il 13 aprile, all’interno del Retail Park Blue Garden. Si caratterizza per l’ambiente più raccolto, sui toni dell’azzurro e con le immancabili quotes alle pareti.

Con 28 store all’attivo (sia all’interno di centri commerciali che con store di prossimità) il piano di espansione prevede due nuove aperture ad Ascoli Piceno e a Roma. "Entro la fine dell’anno prevediamo di raggiungere i 50 punti vendita complessivi, tra cui un nuovo brand
con un’offerta food casual, sempre rigorosamente healthy e che strizza l’occhio ai palati più esigenti ericercati", ha affermato la funder Tunde Pecsvari.

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna