Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La Margherita rimane la regina incontrastata delle ordinazioni su Just Eat anche a Milano
La Margherita rimane la regina incontrastata delle ordinazioni su Just Eat anche a Milano
Information
News

Ecco cosa ordinano i milanesi su Just Eat: pizza e sapori orientali

Information
- Just Eat Milano - Just Eat pizza - Just Eat cucina etnica

Milano caput mundi, almeno delle abitudini food delivery analizzate da Just Eat, che snocciola alcuni dati sui trend di ordinazione nel capoluogo lombardo. Informazioni che svelano quali sono le cucine più amate, i piatti emergenti e le novità che stanno trasformando il panorama delle consegne di cibo a domicilio nella metropoli meneghina, offrendo anche uno sguardo sui quattro profili dei food lovers italiani (puristi, edonisti, sentinelle e seguaci) e anticipando l'evoluzione che presto arriverà anche su altre piazze. 

Pizza regina degli ordini anche a Milano. 

A Milano, la classifica delle cucine più ordinate sulla piattaforma racconta una città dal gusto globale, in continua evoluzione. Dopo la pizza, che rimane regina incontrastata, al secondo posto del podio trionfa la cucina giapponese, seguita da hamburger, cinese e poke, a testimonianza di una forte apertura verso le proposte internazionali e healthy. Tra i piatti più ordinati, dopo la classica Margherita, spiccano la Diavola, gli involtini primavera e l’opzione "componi la tua pizza"; scelte che combinano tradizione e personalizzazione. Nella Top 5 dei piatti preferiti dai milanesi sono presenti anche riso alla cantonese, edamame e la Marinara. Anche i dolci occupano un posto speciale nella classifica degli ordini: i più richiesti sono il tiramisù, la vaschetta gelato da 500 gr e la focaccia con crema alla nocciola, un mix perfetto di golosità tradizionali e contemporanee.

Su Just Eat i milanesi sperimentano, dalla colazione ai piatti vegetariani. 

Milano è anche culla di sperimentazione culinaria. Tra le cucine emergenti, si distingue il ramen, insieme al servizio di spesa a domicilio e delivery per la colazione, mentre i piatti innovativi più richiesti includono la barca sushi, gli yakiza e i gyoza alla griglia. Anche le opzioni vegetariane e vegane stanno guadagnando terreno. Tra i piatti vegetariani più amati figurano le orecchiette agli asparagi, il tortino di melanzane, zucca e pomodori secchi, e i mini burger di legumi. Per i vegani, sono molto popolari la farinata di ceci con verdure, la vellutata di lenticchie rosse e curcuma e i falafel di ceci. Tra le cucine emergenti spicca anche la colazione, che conquista sempre più appassionati con il cappuccino, il croissant francese e il pain au chocolat.

A Milano, Just Eat registra uno scotrino medio di 22,11 euro. 

Insomma, con una varietà record di 85 cucine disponibili, Milano è la prima città in Italia per diversità gastronomica. I milanesi preferiscono ordinare soprattutto nel weekend, con il sabato che si conferma il giorno di punta per il delivery. Sul fronte dei costi, Milano si posiziona tra le città con la spesa media più alta, 22,11 euro, riflettendo una preferenza per piatti premium e di qualità. Ad esempio, un hamburger costa in media 11,08 euro, mentre il poke si attesta sui 13,02 euro. 

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna