Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La Margherita rimane la regina incontrastata delle ordinazioni su Just Eat anche a Milano
La Margherita rimane la regina incontrastata delle ordinazioni su Just Eat anche a Milano
Information
News

Ecco cosa ordinano i milanesi su Just Eat: pizza e sapori orientali

Information
- Just Eat Milano - Just Eat pizza - Just Eat cucina etnica

Milano caput mundi, almeno delle abitudini food delivery analizzate da Just Eat, che snocciola alcuni dati sui trend di ordinazione nel capoluogo lombardo. Informazioni che svelano quali sono le cucine più amate, i piatti emergenti e le novità che stanno trasformando il panorama delle consegne di cibo a domicilio nella metropoli meneghina, offrendo anche uno sguardo sui quattro profili dei food lovers italiani (puristi, edonisti, sentinelle e seguaci) e anticipando l'evoluzione che presto arriverà anche su altre piazze. 

Pizza regina degli ordini anche a Milano. 

A Milano, la classifica delle cucine più ordinate sulla piattaforma racconta una città dal gusto globale, in continua evoluzione. Dopo la pizza, che rimane regina incontrastata, al secondo posto del podio trionfa la cucina giapponese, seguita da hamburger, cinese e poke, a testimonianza di una forte apertura verso le proposte internazionali e healthy. Tra i piatti più ordinati, dopo la classica Margherita, spiccano la Diavola, gli involtini primavera e l’opzione "componi la tua pizza"; scelte che combinano tradizione e personalizzazione. Nella Top 5 dei piatti preferiti dai milanesi sono presenti anche riso alla cantonese, edamame e la Marinara. Anche i dolci occupano un posto speciale nella classifica degli ordini: i più richiesti sono il tiramisù, la vaschetta gelato da 500 gr e la focaccia con crema alla nocciola, un mix perfetto di golosità tradizionali e contemporanee.

Su Just Eat i milanesi sperimentano, dalla colazione ai piatti vegetariani. 

Milano è anche culla di sperimentazione culinaria. Tra le cucine emergenti, si distingue il ramen, insieme al servizio di spesa a domicilio e delivery per la colazione, mentre i piatti innovativi più richiesti includono la barca sushi, gli yakiza e i gyoza alla griglia. Anche le opzioni vegetariane e vegane stanno guadagnando terreno. Tra i piatti vegetariani più amati figurano le orecchiette agli asparagi, il tortino di melanzane, zucca e pomodori secchi, e i mini burger di legumi. Per i vegani, sono molto popolari la farinata di ceci con verdure, la vellutata di lenticchie rosse e curcuma e i falafel di ceci. Tra le cucine emergenti spicca anche la colazione, che conquista sempre più appassionati con il cappuccino, il croissant francese e il pain au chocolat.

A Milano, Just Eat registra uno scotrino medio di 22,11 euro. 

Insomma, con una varietà record di 85 cucine disponibili, Milano è la prima città in Italia per diversità gastronomica. I milanesi preferiscono ordinare soprattutto nel weekend, con il sabato che si conferma il giorno di punta per il delivery. Sul fronte dei costi, Milano si posiziona tra le città con la spesa media più alta, 22,11 euro, riflettendo una preferenza per piatti premium e di qualità. Ad esempio, un hamburger costa in media 11,08 euro, mentre il poke si attesta sui 13,02 euro. 

ALTRI ARTICOLI

Caffè Ottolina serve 800 clienti Horeca in Lombardia

Caffè Ottolina entra nel portfolio di RoastMaster Capital

La storica torrefazione milanese Caffè Ottolina entra nel portfolio del club deal promosso e partecipato da RoastMaster Capital e Harcos Capital Partners. L’operazione prevede l’ingresso di Caffè Ottolina e Horeca Servizi (finanziaria del gruppo) in una holding company in cui la famiglia Ottolina reinvestirà mantenendo la guida operativa…
L'interno di Meat Crew in via Rastelli a Milano

Meat Crew, tris a Milano per l'hamburgeria firmata Mocho

Dopo il debutto del 2023 e l'espansione a Como, Meat Crew ritorno protagonista a Milano dove apre il quarto locale della rete ideata dallo youtuber Mocho. La location è quella dello spazio PLB World di Christian Vieri e Bernardo Corradi dedicato al mondo del gaming e del podcasting in via Rastelli, quartiere Isola, a pochi passi dalla Stazione…
Roberto Longo, nuovo ceo de La Piadineria

La Piadineria nomina Roberto Longo nuovo ceo

Dopo aver raggiunto il traguardo di 500 ristoranti, La Piadineria cambia i vertici aziendali con Roberto Longo come nuovo ceo al posto di Andrea Valota. Quest'ultimo rimane in azienda con il ruolo di general manager. Un avvicendamento che sottolinea la volontà di consolidare e accelerare ulteriormente il percorso di crescita intrapreso finora…
L'ingresso del primo locale Tondarella a Torino

A Torino apre Tondarella, l'esperienza urbana e glamour della piadina

L'esperienza romagnola dello street food diventa più glamour e urbana con Tondarella, nuova insegna dedicata alla piadina tonda. A Torino, il primo punto vendita ha aperto il 12 settembre in via Giovanni Amendola 8, a pochi metri da piazza San Carlo. A firmare il layout è stato l'interior designer Cristina Zanni di Odeon Design Studio. Per le…
Il panettone classico realizzato da Rinaldini Pastry per il Natale 2025

Rinaldini Pastry presenta la Christmas Collection "Frutto Incantato"

Si chiama "Il Frutto Incantato" la collezione di Rinaldini Pastry pensata per il Natale 2025 che trasforma il panettone in un'esperienza sensoriale e narrativa. Un'offerta completamente rinnovata che prende il nome da una fiaba originale, filo conduttore di un racconto fatto di gusto, estetica e immaginazione.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna