Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La Margherita rimane la regina incontrastata delle ordinazioni su Just Eat anche a Milano
La Margherita rimane la regina incontrastata delle ordinazioni su Just Eat anche a Milano
Information
News

Ecco cosa ordinano i milanesi su Just Eat: pizza e sapori orientali

Information
- Just Eat Milano - Just Eat pizza - Just Eat cucina etnica

Milano caput mundi, almeno delle abitudini food delivery analizzate da Just Eat, che snocciola alcuni dati sui trend di ordinazione nel capoluogo lombardo. Informazioni che svelano quali sono le cucine più amate, i piatti emergenti e le novità che stanno trasformando il panorama delle consegne di cibo a domicilio nella metropoli meneghina, offrendo anche uno sguardo sui quattro profili dei food lovers italiani (puristi, edonisti, sentinelle e seguaci) e anticipando l'evoluzione che presto arriverà anche su altre piazze. 

Pizza regina degli ordini anche a Milano. 

A Milano, la classifica delle cucine più ordinate sulla piattaforma racconta una città dal gusto globale, in continua evoluzione. Dopo la pizza, che rimane regina incontrastata, al secondo posto del podio trionfa la cucina giapponese, seguita da hamburger, cinese e poke, a testimonianza di una forte apertura verso le proposte internazionali e healthy. Tra i piatti più ordinati, dopo la classica Margherita, spiccano la Diavola, gli involtini primavera e l’opzione "componi la tua pizza"; scelte che combinano tradizione e personalizzazione. Nella Top 5 dei piatti preferiti dai milanesi sono presenti anche riso alla cantonese, edamame e la Marinara. Anche i dolci occupano un posto speciale nella classifica degli ordini: i più richiesti sono il tiramisù, la vaschetta gelato da 500 gr e la focaccia con crema alla nocciola, un mix perfetto di golosità tradizionali e contemporanee.

Su Just Eat i milanesi sperimentano, dalla colazione ai piatti vegetariani. 

Milano è anche culla di sperimentazione culinaria. Tra le cucine emergenti, si distingue il ramen, insieme al servizio di spesa a domicilio e delivery per la colazione, mentre i piatti innovativi più richiesti includono la barca sushi, gli yakiza e i gyoza alla griglia. Anche le opzioni vegetariane e vegane stanno guadagnando terreno. Tra i piatti vegetariani più amati figurano le orecchiette agli asparagi, il tortino di melanzane, zucca e pomodori secchi, e i mini burger di legumi. Per i vegani, sono molto popolari la farinata di ceci con verdure, la vellutata di lenticchie rosse e curcuma e i falafel di ceci. Tra le cucine emergenti spicca anche la colazione, che conquista sempre più appassionati con il cappuccino, il croissant francese e il pain au chocolat.

A Milano, Just Eat registra uno scotrino medio di 22,11 euro. 

Insomma, con una varietà record di 85 cucine disponibili, Milano è la prima città in Italia per diversità gastronomica. I milanesi preferiscono ordinare soprattutto nel weekend, con il sabato che si conferma il giorno di punta per il delivery. Sul fronte dei costi, Milano si posiziona tra le città con la spesa media più alta, 22,11 euro, riflettendo una preferenza per piatti premium e di qualità. Ad esempio, un hamburger costa in media 11,08 euro, mentre il poke si attesta sui 13,02 euro. 

ALTRI ARTICOLI

La facciata di Cascina Mumbèl il nuovo ristorante di Iper La grande i

Iper La grande i inaugura il ristorante Cascina Mumbèl

Il fenomeno del risto-retail continua la sua crescita in Iper La grande i che a Montebello della Battaglia (PV) inaugura il ristorante con enoteca Cascina Mumbèl. Il locale sorge a pochi passi dal punto vendita Gdo e reinterpreta la cultura gastronomica lombarda in chiave contemporanea, in uno spazio che richiama la cascina pavese: tetti in coppi,…
Il QR Code Valfrutta è applicato su alcuni prodotti foodservice nel formato da 1 o 3 chili

Valfrutta porta la tracciabilità della sua filiera nella ristorazione

Con Valfrutta Granchef, marchio di Conserve Italia dedicato ai professionisti del foodservice, la tracciabilità della filiera entra nelle cucine del fuoricasa. Grazie a un QR Code dedicato, l'azienda racconta i volti e le storie degli agricoltori italiani e dei loro territori permettendo a chef, ristoratori e gestori di mense e catering di…
Le referenze a base di acciughe peruviane di Caprimar

Caprimar debutta nel foodservice italiano con Grupo Consorcio

Dal Perù all'Italia, le acciughe Caprimar sono pronte a fare il debutto sul mercato tricolore nel segmento foodservice grazie a Grupo Consorcio. L'azienda specializzata nel mercato delle conserve di tonno premium e delle acciughe di qualità continua a investire sulla Penisola e sceglie il canale della ristorazione professionale per introdurre una…
La proposta di cioccolata premium all'interno del nuovo negozio Lindt a Genova

Lindt in formato centro commerciale, a Genova il 39° locale della rete

Il cioccolato premium di Lindt & Sprüngli trova casa anche a Genova, dove apre il 39° choccolate shop nazionale all'interno del Centro commerciale Fiumara. Il negozio monomarca, inaugurato il 20 novembre, si presenta come un raffinato angolo di eleganza e modernità, riflettendo pienamente lo stile esclusivo del marchio riproponendo lo stesso…
Roboqbo è stata fondata nel 1978 a Bentivoglio e ora entra nel portfolio foodservice equipment di Unox

Oltre i forni, Unox acquisisce i robot intelligenti Roboqbo

Passo strategico per Unox che acquisisce il 100% di Roboqbo e affianca ai propro forni professionali i robot multifunzione dell'azienda bolognese. L'obiettivo è quello di ampliare il ventaglio di soluzioni dedicate all'Horeca introducendo dei dispositivi di automazione avanzata in grado di gestire anche i processi di cottura e preparazione non…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna