Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La Margherita rimane la regina incontrastata delle ordinazioni su Just Eat anche a Milano
La Margherita rimane la regina incontrastata delle ordinazioni su Just Eat anche a Milano
Information
News

Ecco cosa ordinano i milanesi su Just Eat: pizza e sapori orientali

Information
- Just Eat Milano - Just Eat pizza - Just Eat cucina etnica

Milano caput mundi, almeno delle abitudini food delivery analizzate da Just Eat, che snocciola alcuni dati sui trend di ordinazione nel capoluogo lombardo. Informazioni che svelano quali sono le cucine più amate, i piatti emergenti e le novità che stanno trasformando il panorama delle consegne di cibo a domicilio nella metropoli meneghina, offrendo anche uno sguardo sui quattro profili dei food lovers italiani (puristi, edonisti, sentinelle e seguaci) e anticipando l'evoluzione che presto arriverà anche su altre piazze. 

Pizza regina degli ordini anche a Milano. 

A Milano, la classifica delle cucine più ordinate sulla piattaforma racconta una città dal gusto globale, in continua evoluzione. Dopo la pizza, che rimane regina incontrastata, al secondo posto del podio trionfa la cucina giapponese, seguita da hamburger, cinese e poke, a testimonianza di una forte apertura verso le proposte internazionali e healthy. Tra i piatti più ordinati, dopo la classica Margherita, spiccano la Diavola, gli involtini primavera e l’opzione "componi la tua pizza"; scelte che combinano tradizione e personalizzazione. Nella Top 5 dei piatti preferiti dai milanesi sono presenti anche riso alla cantonese, edamame e la Marinara. Anche i dolci occupano un posto speciale nella classifica degli ordini: i più richiesti sono il tiramisù, la vaschetta gelato da 500 gr e la focaccia con crema alla nocciola, un mix perfetto di golosità tradizionali e contemporanee.

Su Just Eat i milanesi sperimentano, dalla colazione ai piatti vegetariani. 

Milano è anche culla di sperimentazione culinaria. Tra le cucine emergenti, si distingue il ramen, insieme al servizio di spesa a domicilio e delivery per la colazione, mentre i piatti innovativi più richiesti includono la barca sushi, gli yakiza e i gyoza alla griglia. Anche le opzioni vegetariane e vegane stanno guadagnando terreno. Tra i piatti vegetariani più amati figurano le orecchiette agli asparagi, il tortino di melanzane, zucca e pomodori secchi, e i mini burger di legumi. Per i vegani, sono molto popolari la farinata di ceci con verdure, la vellutata di lenticchie rosse e curcuma e i falafel di ceci. Tra le cucine emergenti spicca anche la colazione, che conquista sempre più appassionati con il cappuccino, il croissant francese e il pain au chocolat.

A Milano, Just Eat registra uno scotrino medio di 22,11 euro. 

Insomma, con una varietà record di 85 cucine disponibili, Milano è la prima città in Italia per diversità gastronomica. I milanesi preferiscono ordinare soprattutto nel weekend, con il sabato che si conferma il giorno di punta per il delivery. Sul fronte dei costi, Milano si posiziona tra le città con la spesa media più alta, 22,11 euro, riflettendo una preferenza per piatti premium e di qualità. Ad esempio, un hamburger costa in media 11,08 euro, mentre il poke si attesta sui 13,02 euro. 

ALTRI ARTICOLI

Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
Lanciato nel 2023, Amaro Liborio punta a cavalcare i nuovi trend di consumo analcolici

Amaro Liborio abbraccia il trend no alcol nel fuoricasa

Il consumo analcolico è in crescita nel fuoricasa e interseca anche la tradizione distillatoria italiana, come dimostra il caso del siciliano Amaro Liborio. Questo prodotto è il primo amaro siciliano zero alcol che unisce tradizione familiare e innovazione, ridefinendo così il concetto stesso di amaro. Una soluzione ideale per un fine pasto…
La fase finale dei TheFork Awards è fissata per il 28 ottobre a Milano

TheFork Awards: sono 56 i ristoranti nominati

In attesa delll'appuntamento clou del 28 ottobre a Milano, TheFork Awards ha annunciato la lista delle 56 migliori nuove aperture e gestioni dell'anno. L'iniziativa, progettata e organizzata dalla piattaforma di prenotazioni in collaborazione con Identità Golose, è arrivata alla sua settima edizione. La prima con Mastercard come title sponsor.…
 Smart Cara PCS-500D il cestino intelligente di Mares Group

Da Mares Group arriva il cestino intelligente per l'Horeca

Igiene, comfort, sostenibilità e semplicità sono le caratteristiche di Smart Cara PCS-500D: l'essiccatore intelligente per rifiuti organici di Mares Group. Pensato per diversi contesti Horeca, dal bar all'hotellerie, risolve le criticità della raccolta rifiuti eliminando odori sgradevoli, sacchetti che si rompono e bidoni esposti all'aperto. Il…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna