Grazie a un accordo tutto digitale, Winelivery e Divinea puntano a potenziare il business dell'enoturismo e incrementare le vendite dirette al consumatore finale. Come? Sfruttando il know how tecnologico di Divinea e il network di Winelivery (app scaricata da oltre un milione di italiani) che si uniscono per creare un ponte fra i consumatori finali e le aziende produttrici di vino.
Integrazione tecnologica: su Winelivery le migliori cantine di Divinea
In particolare, le due aziende tecnologiche collaboreranno all’integrazione dei rispettivi strumenti, il software Wine Suite di Divinea e l’app Winelivery, per favorire sia le aziende vitivinicole sia i winelover. “La collaborazione con Winelivery permette alle aziende vitivinicole che già utilizzano la nostra piattaforma di Crm e marketing – spiega Filippo Galanti, co-founder di Divinea – di far conoscere le proprie attività enoturistiche direttamente nell’app di Winelivery. Allo stesso tempo le informazioni saranno inserite automaticamente sull’app di Winelivery, permettendo alle cantine, non solo di risparmiare tempo e di aumentare la visibilità delle proprie esperienze, ma anche di offrire ai clienti di Winelivery una migliore esperienza di acquisto.”
Dalle vendite online alle degustazioni in cantina
Il sistema permetterà inoltre di creare tour e degustazioni in totale autonomia, aggiornare in tempo reale le disponibilità per ricevere prenotazioni e integrare le prenotazioni ricevute con il proprio calendario di lavoro. Allo stesso tempo gli appassionati di vino potranno utilizzare l’app di Winelivery oltre che per la consegna di vino a casa propria alla temperatura di servizio, anche per accedere a centinaia di esperienze e proposte enoturistiche nelle più belle cantine di tutta Italia, prenotando direttamente in App l’esperienza desiderata grazie ad un sistema di booking istantaneo. “Era da tempo che cercavamo una modalità che ci permettesse di offrire un'esperienza utente di alto livello per lanciare una linea di business legata all’enoturismo. Grazie all’integrazione con Wine Suite siamo riusciti nell’obiettivo e siamo sicuri che questa partnership sarà capace di portare molto valore a tutti i nostri utenti.” dichiara Francesco Magro, amministratore delegato di Winelivery.
Pax Italia, fornitore di terminali Pos e altri dispositivi per l’accettazione dei digital payments, ha ottenuto e rinnovato le certificazioni Pci e Pci P2pe, a conferma dell’impegno costante dell’azienda nel garantire i più elevati standard di sicurezza e conformità nell’ambito dei pagamenti elettronici.
Il business dei forni professionali per l'Horeca di Unox raggiunge, nel primo semetre 2025, il valore di 158 milioni di euro di fatturato (+2,8% sul 2024). La multinazionale padovana, che conta oltre 1.400 dipendenti, arriva così all'attesa inaugurazione di Unox City (attesa per settembre) con il vento in poppa grazie al successo dell’ampia gamma…
Dall'incontro fra due eccellenze italiane nasce la limited edition Stardust: nuovo gusto gelato ideato da Venchi in collaborazione con il brand Golden Goose. L'obiettivo è duplice: da un lato, celebrare l'artigianalità e la creatività del Made in Italy; dall'altro, esaltare l'unicità di ogni scelta del cliente per farlo sentire una vera stella e…
L'estate 2025 porta con sé l'apertura di 4 nuovi locali a insegna Panino Giusto, brand milanese simbolo del panino gourmet italiano che prosegue l'espansione. Le location scelte sono quelle di Milano (in via Carducci e in via Savoia, nei pressi di Stazione Centrale), Verona (all'interno del Centro commerciale Adigeo) e Reggio Emilia (nel Centro…
Nato nel 2017 rilevando un’insegna già esistente, King Pub è l’idea food retail di Francesco Dalle Crode che dal Friuli rimodella il classico pub. L’obiettivo è quello di realizzare una proposta in linea con le esigenze delle famiglie e la filiera del territorio, meglio se a chilometro zero.