Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Basta una sosta da Chef Express per sostenere Save the Children
Basta una sosta da Chef Express per sostenere Save the Children
Information
News

Basta una sosta da Chef Express per sostenere Save the Children

Information
- Chef Express aree di sosta auostrada - Chef Express menu - Save the Children emergenza fame

Basta una sosta da Chef Express per fare del bene ai più piccoli. Dal 6 giugno al 30 settembre, l'insegna della ristorazione multilocalizzata a catena ha deciso di sostenere Save the Children proponendo un menu al gusto di solidarietà in tutte e 52 le aree di ristorazioni autostradali. A livello societario, invece, Chef Express ha deciso - nell'ambito delle attività di responsabilità sociale di impresa - di condividere gli obiettivi della campagna "Emergenza Fame" che, con i soldi raccolti, realizzerà programmi di aiuto in vari paesi.

Da Chef Express un menu al gusto di solidarietà

Nelle aree di sosta autostradali di Chef Express, scegliendo menù speciali dedicati, i consumatori potranno contribuire a sostenere Save the Children grazie a una campagna di sensibilizzazione sul punto vendita. “Già durante la pandemia siamo stati a fianco di Save the Children per sostenere le fasce più deboli della popolazione, ovvero i bambini. A seguito della guerra in Ucraina abbiamo intensificato il supporto all’associazione: oltre alla donazione diretta, abbiamo studiato anche una modalità di coinvolgimento semplice ed efficace, che per tutta l’estate sensibilizzerà i nostri clienti sui punti vendita”, ha raccontato Cristian Biasoni, ad di Chef Express. L’iniziativa, infatti, sarà accompagnata da una attività di comunicazione sul punto vendita (attraverso un totem dedicato all'ingresso del punto vendita) e sull'app Chef Express (già utilizzata da varie decine di migliaia di utenti). 

Save the Children combatte l'emergenza alimentare

Sensibilizzazione e aiuti quanto mai necessario dopo la pandemia e nel contesto socio-economico e geopolitico attuale. Secondo Save the Children, che ha lanciato la campagna "Emergenza fame" il pianeta sta affrontando la più grave emergenza alimentare del 21° secolo con livelli di fame e malnutrizione mai raggiunti prima, e centinaia di milioni di bambini ne stanno subendo le conseguenze. Ben 149,2 milioni di bambini sotto i 5 anni sono rachitici, 45,4 milioni sono deperiti e 20,5 milioni di neonati (14,6% di tutti i nati vivi) hanno un basso peso alla nascita.

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna