Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Basta una sosta da Chef Express per sostenere Save the Children
Basta una sosta da Chef Express per sostenere Save the Children
Information
News

Basta una sosta da Chef Express per sostenere Save the Children

Information
- Chef Express aree di sosta auostrada - Chef Express menu - Save the Children emergenza fame

Basta una sosta da Chef Express per fare del bene ai più piccoli. Dal 6 giugno al 30 settembre, l'insegna della ristorazione multilocalizzata a catena ha deciso di sostenere Save the Children proponendo un menu al gusto di solidarietà in tutte e 52 le aree di ristorazioni autostradali. A livello societario, invece, Chef Express ha deciso - nell'ambito delle attività di responsabilità sociale di impresa - di condividere gli obiettivi della campagna "Emergenza Fame" che, con i soldi raccolti, realizzerà programmi di aiuto in vari paesi.

Da Chef Express un menu al gusto di solidarietà

Nelle aree di sosta autostradali di Chef Express, scegliendo menù speciali dedicati, i consumatori potranno contribuire a sostenere Save the Children grazie a una campagna di sensibilizzazione sul punto vendita. “Già durante la pandemia siamo stati a fianco di Save the Children per sostenere le fasce più deboli della popolazione, ovvero i bambini. A seguito della guerra in Ucraina abbiamo intensificato il supporto all’associazione: oltre alla donazione diretta, abbiamo studiato anche una modalità di coinvolgimento semplice ed efficace, che per tutta l’estate sensibilizzerà i nostri clienti sui punti vendita”, ha raccontato Cristian Biasoni, ad di Chef Express. L’iniziativa, infatti, sarà accompagnata da una attività di comunicazione sul punto vendita (attraverso un totem dedicato all'ingresso del punto vendita) e sull'app Chef Express (già utilizzata da varie decine di migliaia di utenti). 

Save the Children combatte l'emergenza alimentare

Sensibilizzazione e aiuti quanto mai necessario dopo la pandemia e nel contesto socio-economico e geopolitico attuale. Secondo Save the Children, che ha lanciato la campagna "Emergenza fame" il pianeta sta affrontando la più grave emergenza alimentare del 21° secolo con livelli di fame e malnutrizione mai raggiunti prima, e centinaia di milioni di bambini ne stanno subendo le conseguenze. Ben 149,2 milioni di bambini sotto i 5 anni sono rachitici, 45,4 milioni sono deperiti e 20,5 milioni di neonati (14,6% di tutti i nati vivi) hanno un basso peso alla nascita.

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna