Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Italian Delights, online dal 2021 grazie all'idea di Nikas Bergaglio
Italian Delights, online dal 2021 grazie all'idea di Nikas Bergaglio
Information
News

Italian Delights, in un anno oltre 50mila eccellenze gastronomiche spedite nel mondo

Information
- Italian Delights eCommerce - Italian Delights prodotti - Italian Delights enogastronomia

Appassionati di gastronomia? Le migliori eccellenze italiane gourmet si trovano ora su Italia Delights. Lanciata nel 2021, la piattaforma rappresenta la naturale evoluzione di Piedmont Delights (fondata nel 2017) e punta a connettere i clienti finali e i migliori artigiani del gusto: dai formaggi di alpeggio ai salumi tradizionali, passando per i vini più nobili e i distillati da tutta Italia ... disponibili tramite eCommerce.

Italian Delights, un 2022 alla conquista di tutte le regioni italiane

Ideata da Nikas Bergaglio, già co-founder di Bestbefore, Italian Delights ha l'ambizione di rappresentare uno spazio dedicato alla promozione del patrimonio culinario italiano in tutto il Paese e non solo. Nel suo primo anno di attività, l'eCommerce ha ricevuto oltre 10mila ordini per un totale di 50mila prodotti venduti in tutto il mondo. E per il 2022 punta a rafforzarsi grazie al supporto di Cerea Srl, società che fa capo all'imprenditore Geroges Mikhael e che detiene il 51% delle quote. Obiettivo: coprire tutte le Regioni d'Italia e potenziare lo staff interno (che ora conta 12 persone di cui il 90% donne). 

Qualità e originalità le caratteristiche distintive del servizio Italian Delights (che piace molto all'estero)

Italian Delights ospita oggi circa 145 produttori da Sardegna, Emilia Romagna, Toscana e Piemonte, e più di un migliaio di prodotti, dalle bevande ai dolci più caratteristici, insieme alla dispensa salata, con oli, aceti e conserve, e alle collezioni di prodotti senza glutine. Una collezione variegata e di qualità, capace di soddisfare anche il palato più esigente (e conquistare i clienti esteri che compongono l'80% degli ordinativi) e di restituire una fotografia del Belpaese tutta da assaporare. Qualità e originalità sono i tratti distintivi dell’offerta di Italian Delights, che si ritrovano anche nella logistica - che avviene ad Arona (Novara), interamente portata avanti dal team interno: dallo stoccaggio della merce in magazzino alla gestione degli ordini, fino al confezionamento dei prodotti - e nel customer service tutto in lingua inglese.

Come vengono selezionati i produttori di Italian Delights

Un’ulteriore conferma del livello del servizio di Italian Delights sono i canoni per la selezione del produttore, che oltre a non essere parte di alcuna catena, deve essere in grado di ottenere una serie di certificazioni che garantiscano la qualità e l’artigianalità. Inoltre, un occhio di riguardo è dedicato ai presidi slow food, la cui finalità è garantire la riscoperta del cibo autentico, rispettoso della biodiversità e contrario all’omologazione del sapore. Criteri, questi, pienamente accolti dal team di Italian Delights, che attraverso la piattaforma promuove un’esperienza enogastronomica che valorizzi le tradizioni locali e sappia tutelare l’ecosistema, il produttore e il consumatore. “La storia di Italian Delights nasce dall’incontro tra la passione per il buon cibo e la volontà di dare un aiuto concreto ai piccoli produttori locali che spesso faticano a raccontarsi al di fuori del loro perimetro e scelgono di affidarsi ai grandi distributori con politiche di prezzo non sempre oneste e accessibili. E a chi ci paragona ai giganti del settore, rispondiamo privilegiando la tutela dell’artigianalità e sfruttando le potenzialità del web per portare queste eccellenze in tutto il mondo”, commenta Nikas Bergaglio, ceo e co-founder di Italian Delights.

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna