Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Uno smart fridge Foorban installato in un ufficio
Uno smart fridge Foorban installato in un ufficio
Information
News

Foorban, crescita del +50% anno su anno e nuovo hub logistico

Information
- Foorban smart fridge - Foorban pausa pranzo ufficio - Foorban menu

Con una crescita anno su anno del 50% e oltre 100mila pasti serviti ogni mese, Foorban decide di espandere le attività e dotarsi di un nuovo hub logistico. La sede di questa nuova infrastruttura sarà in Emilia-Romagna, a Bologna, e permetterà al brand di posizionarsi a metà strada fra Nord e Centro Italia, aree di interesse per la crescita. L'obiettivo è digitalizzare in chiave sana la pausa pranzo di 1.000 aziende entro il 2028.

 

La mission di Foorban: rendere semplice mangiare sano in ufficio. 

Grazie ai suoi frigoriferi intelligenti (che non occupano più di un metro quadro), l'azienda si presenta a una nuova fase di sviluppo. Al centro rimane la proposta food con menu di piatti sani e bilanciati, studiati con una nutrizionista, che cambia ogni settimana e si basa su ingredienti stagionali. Offerta accessibile tramite un servizio “a portata di smartphone”, grazie a un’app che permette di consultare il menu e sbloccare il frigorifero nel giro di pochi secondi. Nata per rendere semplice il mangiare sano anche in ufficio, Foorban si pone la mission di "supportare le aziende nel creare uno spazio di lavoro più adatto alle esigenze dei lavoratori mettendo il loro benessere al centro. La pausa pranzo, così come tutti gli spuntini nel resto della giornata lavorativa, non sempre sono momenti semplici da affrontare: mancanza di spazi, costi elevati, lunghe attese che spesso si traducono in frustrazione o scelte che hanno un impatto negativo sulla propria qualità della vita; così sono nati i nostri smart fridge", ha ricordato Marco Mottolese, founder e ceo di Foorban.

Pausa pranzo in ufficio, un trend sempre più foodtech.

Il trend degli smart fridge in ufficio per la pausa pranzo nasce a livello internazionale e spopola nelle città del Nord e Centro Europa ma convince anche in Italia, dove sta diventando una soluzione strategica per le aziende attente al wellbeing dei dipendenti: "Abbiamo oltre 700 smart fridge attivi in cinque regioni italiane, dove serviamo ogni mese 100.000 pasti a oltre 70.000 persone, in grandi aziende come ITA Airways, CDP, Philip Morris, Bancomat e Brioni - ha commentato Mottolese - Si tratta di una soluzione che piace alle aziende non solo per la sua carica innovativa e per la praticità, ma perché rappresenta un benefit molto apprezzato dal dipendente. Il cibo diventa, a tutti gli effetti, uno strumento di welfare aziendale e team building tra i più apprezzati: molte aziende ci chiedono anche workshop di educazione alimentare con la nostra nutrizionista o eventi aziendali".

Foorban pronta a crescere fuori dai grandi centri urbani. 

Nata a Milano, Foorban si è consolidata fino al break-even e punta a crescere in tutta Italia: all’hub originale nella città meneghina, infatti, si è aggiunto prima quello di Roma e adesso anche quello di Bologna. In totale, Foorban impiega oggi un team di 120 persone e raggiungerà quota 200 entro la fine del 2026. "Siamo partiti con un focus sulle grandi città, Milano e Roma in particolare, naturalmente orientate ad accogliere servizi innovativi come il nostro, ma crediamo che adesso i tempi siano maturi per una diffusione del nostro servizio anche in altre regioni: la nostra visione è di diventare un partner di wellbeing aziendale a 360° per le Pmi italiane e le grandi aziende, accompagnandole nel loro percorso di benessere dei dipendenti, a partire dall’educazione alla sana alimentazione e da un’esperienza digitale costruita intorno alle esigenze del dipendente", ha concluso Mottolese. Da ricordare, infine, la campagna in favore di Banco Alimentare e la collaborazione con Too Good To Go. 

ALTRI ARTICOLI

Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
Il negozio Erbert di Assago

Erbert inaugura due nuovi store a Milano (9 in totale)

Il format Erbert continua a crescere nella città di Milano con la sua proposta di piatti pronti che sta rivoluzionando il momento della pausa pranzo. Grazie a un assortimento di ricette fresche, sane, gustose e bilanciate, aggiunge due indirizzi al network: ad Assago, in Vìvia del Bosco Rinnovato 6 e in via G.B. Pirelli 26 a Milano. Ad oggi,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna