Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Uno smart fridge Foorban: sono 600 quelli installati attualmente
Uno smart fridge Foorban: sono 600 quelli installati attualmente
Information
News

Foorban, round di 2 milioni per crescere oltre i grandi centri urbani

Information
- Foorban smart fridge - Foorban pausa pranzo - Foorban vending

Aumento di capitale per Foorban che, grazie alla diffusione dei suoi smart fridge, è riuscita ad assicurarsi un round di investimento da 2 milioni di euro. A guidare gli investori, un pool di family office e i soci che da già da tempo supportano la società. Ad oggi, Foorbam conta oltre 70mila clienti unici, 100mila pasti venduti al mese e 8 milioni di fatturato (nel 2024). 

 

Logistica, sviluppo tecnologico e nutrizionale: i prossimi passi di Foorban.

Le nuove risorse daranno una spinta ai piani di sviluppo della società meneghina, nata nel 2016, che punta a raggiungere nuove regioni e province italiane con il suo servizio. Per riuscirci, saranno aperti anche nuovi hub logistici. Nel frattempo proseguirà lo sviluppo tecnologico dei frigoriferi intelligenti (circa 600 quelli attualmente installati e collegati a un app che permette ai dipendenti delle aziende di scegliere ogni giorno tra 10 piatti diversi) e verranno studiati nuovi servizi per completare l'offerta food&beverage per il mercato aziendale (sempre tenendo alto lo standard qualitiativo e l'equilibrio nutrizionale delle ricettazioni). Oltre ai piatti da consumare in ufficio, Foorban è promotore di programmi di wellbeing aziendale che spaziano  dai workshop di educazione alimentare in ufficio, fino agli eventi di team engagement e l’allestimento di food corner nelle aziende di grandi dimensioni. A questo si aggiungono i servizi di caffè con macchine superautomatiche ed erogatori d’acqua, in ottica di sostenibilità e completezza dell’offerta.

Obiettivo: 30 milioni di fatturato entro 3 anni. 

Un’offerta che, sviluppata e migliorata nel tempo grazie all’ascolto attivo delle aziende clienti, ha portato Foorban a chiudere il 2024 raggiungendo il break even finanziario e una crescita annuale media del 100% nell’ultimo triennio. L'obiettivo è quello di raggiungere i 30 milioni di fatturato entro i prossimi 3 anni. Tra i principali clienti Foorban figurano: EY, Fineco, ITA Airways, Hewlett-Packard, Italgas, Sisal, Coima, WPP e Decathlon. Con la nuova iniezione di risorse, dunque, Foorban è pronta ad una nuova fase di sviluppo. Prosegue inoltre l’impegno sociale e ambientale, con oltre 100.000 pasti donati a Banco Alimentare nel 2024 e una forte collaborazione con Too Good To Go, di cui Foorban è Top Partner grazie agli elevati volumi di recupero e riduzione dello spreco alimentare.

Marco Mottolese (Foorban): "Oltre le grandi città, vogliamo servire 200mila utenti". 

"Foorban ha attraversato molte fasi trasformative sin dalla sua fondazione, e siamo felici di aver raggiunto, con gli smart fridge, la soluzione perfetta per la pausa pranzo di centinaia di aziende di ogni dimensione e industria - ha commentato Marco Mottolese, ceo e co-founder dell’azienda - Siamo partiti con un focus sulle grandi città naturalmente orientate ad accogliere servizi innovativi come il nostro, ma crediamo che adesso i tempi siano maturi per una diffusione del nostro servizio anche in altre regioni: la nostra visione è di diventare un partner di wellbeing aziendale a 360° per le Pmi italiane, accompagnandole nel loro percorso di benessere dei dipendenti, a partire dall’educazione alla sana alimentazione e da un’esperienza digitale costruita intorno alle esigenze del dipendente. Puntiamo, con questo nuovo round, a raggiungere più di 1.000 aziende entro il 2028, per un totale di 200.000 persone e 15.000 pasti serviti ogni giorno".

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna