Con la partnership Roadhouse-Glovo, disponibili anche i prodotti di Calavera, Billy Tacos e RIC
Information
News
Glovo e Roadhouse Spa, siglata una partnership per il food delivery
Nel mercato delle consegne a domicilio, Glovo ha stretto una partnership strategica con Roadhouse SpA, società che gestisce diversi ristoranti casual dining. Collaborazione che si rinnova e amplia l'offerta food retail della piattaforma spagnola presente nel nostro Paese dal 2016 che ora potrà contare su un network di oltre 300 punti vendita sparsi in oltre 100 città italiane.
Fondata nel 2001 dal gruppo Cremonini, che ne detiene la proprietà per il mercato europeo, Roadhouse è stata pioniera del concetto di steakhouse in Italia, trasformandosi nel corso degli anni in un punto di riferimento per un ampio target di consumatori (giovani, famiglie e clienti business). Con un menù in continua evoluzione, dai classici piatti di carne con tagli nobili, agli hamburger, i sandwich, le salad, e fino a specialità culinarie provenienti da tutto il mondo, come i piatti messicani di Billy Tacos e di Calavera Restaurant, Roadhouse soddisfa i palati più esigenti, garantendo la massima qualità al miglior prezzo. All'interno di questa galassia food retail anche il neoarrivato RIC - Chicken House.
"Roadhouse è una realtà rinomata che ha saputo conquistarsi la fiducia dei clienti in tutta Italia grazie alla qualità dei suoi prodotti, frutto di una filiera estremamente controllata ed efficiente - ha dichiarato Giuseppe Borghese, head of commercial di Glovo Italia - Siamo entusiasti di tornare a collaborare con un marchio così importante nel panorama gastronomico italiano e siamo certi che i nostri clienti apprezzeranno la possibilità di poter godere delle ottime proposte di Roadhouse direttamente a casa propria". La partnership con Glovo permetterà agli utenti della piattaforma di accedere facilmente alla vasta gamma di prelibatezze offerte dai ristoranti Roadhouse, godendo della comodità e della praticità del servizio di consegna a domicilio di Glovo.
Il più classico dei ready to eat è il perno su cui ruota l'offerta di Tramezzino.it: mini-catena che alla Stazione Centrale di Milano ha raggiunto i 5 locali. Un'operazione che amplia l'offerta del brand, da 25 anni attivo sul territorio meneghino nel settore del business delivery e smart catering grazie a un laboratorio di produzione proprio e a…
La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…