Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Daniel Canzian, nuovo ambasciatore dello stoccafisso norvegese in Italia
Daniel Canzian, nuovo ambasciatore dello stoccafisso norvegese in Italia
Information
Protagonisti

Norwegian Seafood Council, stoccafisso: Daniel Canzian ambasciatore

Information
- Norwegian Seafood Council stoccafisso - Daniel Canzian chef - Norwegian Seafood Council foodservice

Con una cerimonia di investitura avvenuta nel suo locale, lo chef Daniel Canzian è stato nominato ambasciatore dello stoccafisso da Norwegian Seafood Council. Un riconoscimento che celebra il legame secolare tra la cucina italiana e la tradizione ittica norvegese e premia coloro che, attraverso la propria proposta culinaria, sono in grado di interpretare al meglio l’essenza dello stoccafisso. Canzian, prende il testimone da Marianna Vitale, ambasciatrice nominata nel 2023. 

 

Chi è lo chef Daniel Canzian. 

Originario di Conegliano, dopo esperienze in Italia e Francia, il percorso di Daniel Canzian si è intrecciato con quello del maestro Gualtiero Marchesi, di cui è stato discepolo e che lo ha posto alla guida dei ristoranti del suo gruppo nel ruolo di executive chef. Nel 2013 ha aperto il Ristorante Daniel Canzian nel cuore di Brera a Milano, dove porta avanti una filosofia gastronomica fondata sulla valorizzazione della tradizione regionale italiana, sulla stagionalità e su uno stile essenziale e personale. Attualmente è presidente europeo dell’associazione JRE - Jeunes Restaurateurs, che riunisce chef e ristoratori indipendenti accomunati dalla volontà di promuovere una cucina libera da omologazioni e fedele all’identità di ciascun territorio. È proprio da questa attenzione per l’origine, l’autenticità e la materia prima, che caratterizza sia il suo lavoro in cucina sia il suo impegno associativo, che nasce l’incontro con lo stoccafisso di Norvegia. Un ingrediente legato alla sua terra d’origine e alla memoria gastronomica italiana, che oggi interpreta come ambasciatore, rendendolo protagonista di una cucina contemporanea, essenziale e profondamente identitaria. "Lo stoccafisso è un ingrediente che sento vicino: è parte della cultura gastronomica della mia terra e del mio percorso personale in cucina. Ha attraversato i secoli, i confini, le tavole di famiglia, e oggi può ancora raccontare qualcosa di nuovo", ha affermato lo chef. 

I riconoscimenti di Norwegian Seafood Council. 

La nomina di Canzian rientra nel più ampio ventaglio di attività del Norwegian Seafood Council, l’ente norvegese che promuove il mercato e la cultura del pesce norvegese nel mondo: "Siamo molto orgogliosi di nominare Daniel Canzian come Ambasciatore dello Stoccafisso di Norvegia 2025 - ha dichiarato Tom-Jørgen Gangsø,dDirettore Italia di NSC - La sua dedizione alla tradizione regionale, la cura nella selezione delle materie prime e la capacità di coniugare creatività e autenticità lo rendono l’interprete ideale per promuovere in Italia uno dei prodotti ittici norvegesi più pregiati".  Ad oggi, gli Ambasciatori dello Stoccafisso di Norvegia eletti dal Norwegian Seafood Council sono:

  • Marianna Vitale - SUD Ristorante, Quarto (NA) – 2023
  • Ivano Ricchebono - The Cook, Genova (GE) – 2020
  • Enrico e Roberto Cerea - Da Vittorio, Brusaporto (BG) – 2019
  • Moreno Cedroni - La Madonnina del Pescatore, Marzocca (AN) – 2018
  • Anthony Genovese - Ristorante Il Pagliaccio, Roma (RM) – 2016
  • Felice Lo Basso - Felix Lo Basso, Milano (MI) – 2015
  • Paolo Barrale - Ristorante Marennà, Sorbo Serpico (AV) – 2014
  • Antonino Rossi - Qafiz, Santa Cristina D’Aspromonte (RC) – 2013
  • Franco Favaretto- Ristorante BaccalàDivino, Mestre (VE) – 2012
  • Giovanni Pozzan - Antica Trattoria Due Spade, Sandrigo (VI) – 2009
  • Antonio Chemello - Trattoria da Palmerino, Sandrigo (VI) – 2009
  • Gian Paolo Belloni - Ristorante Zeffirino, Genova (GE) – 2008
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna