Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I fattorini di Helbiz Kitchen
I fattorini di Helbiz Kitchen
Information
News

Helbiz Kitchen si allea con Deliveroo e Glovo per il food delivery

Information
- Helbiz food delivery

Dai monopattini al food delivery tramite un network di dark kitchen, il progetto di Helbiz Kitchen partito da Milano a giugno 2021 ora fa un passo in più. Annunciata la partnership con Glovo e Deliveroo, due delle principali piattaforme del mercato italiano. L'operazione punta ad ampliare significamente la base di utenti dell'ecosistma digitale multiservizi di Helbiz che oggi conta 2,7 milioni di utenti. 

Helbiz Kitchen, ora anche su Glovo e Deliveroo.

La società newyorkese lanciata nel 2015, fa dunque un passo ulteriore sulla strada della differenziazione dei servizi. Deliveroo (azienda supportata da Amazon e leader nel mercato milanese) e Glovo (15 milioni di clienti in 25 paesi) i partner del progetto. In linea con l’accordo, i ristoranti Helbiz Kitchen - Burger & Sons, Pokaii, Pomodòro, Wabisabi, What the Farm e La Bottega del Gelato - saranno disponibili per ordinazioni su entrambe le app, restando altresì invariati i prezzi sulle due piattaforme. “Siamo entusiasti di collaborare con Deliveroo e Glovo, si espande così il nostro servizio di consegna di alto livello, raggiungendo sempre più persone - ha dichiarato Rossella Di Dio, ceo di Helbiz Kitchen - I clienti avranno ancora più occasioni per godere dell'esperienza del ristorante di lusso di Helbiz Kitchen, caratterizzato da raffinate specialità culinarie realizzate con ingredienti di alta qualità".

A giugno 2021, il debutto della prima dark kitchen a Milano.

Il progetto Helbiz Kitchen è partito nell'estate del 2021. A Milano, in via Washington in un ex concessionario d’auto, presero il via le operazioni di food delivery. Per l’occasione furono assunte 80 persone, di cui almeno 50 ingegneri per mettere a punto un servizio che ora si amplia e si appoggia agli aggregatori, mantenendo comunque il controllo del processo: dall’ordine alla consegna a casa. Con un tocco premium. A disposizione del cliente, sei tipologie di menu: pizza, hamburger, insalata, poke, sushi e gelato. Tutti ordinabili in una singola comanda per accontentare in un sol colpo le possibili scelte di una famiglia o di una compagnia di amici (mettendo a disposizione anche un set di tovaglie e posate plastic free così come i packaging 100% riciclabili). A recapitare a casa l'ordine, i fattorini in livrea rosanero di Helbiz Kitchen. 

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna