Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Roma è la capitale del gelato artigianale secondo Aig: +7% di vendite da inizio stagione
Roma è la capitale del gelato artigianale secondo Aig: +7% di vendite da inizio stagione
Information
News

Gelato artigianale, Aig: consumi in crescita, in cono e vaschetta

Boom di gelato artigianale in questa estate, cono o coppetta meglio alla nocciola, pistacchio, caffè e cioccolato secondo Aig - Associazione italiana gelatieri. Gusti tradizionali che si affiancano ad altre novità e conquistano il palato dei turisti. Un rimedio di gusto ideale per affrontare il caldo agostano visto che sempre più clienti cercano un prodotto fresco e nutriente, come merenda o dopocena. 

Crescono le vendite di gelato artigianale (anche in vaschetta).

Il dato sull'influenza dei turisti a Roma è emblematico del trend positivo del settore: +7% di vendite dall'inizio della stagione rispetto a una media nazionale del +4%. A segnarlarlo all'AdnKronos è Claudio Pica, segretario generale dell'associazione, che aggiunge: "Un netto aumento dell'8% si osserva nelle regioni del Sud, con Puglia, Calabria e Sicilia in cima, complice anche la produzione di granite e sorbetti alla frutta che sono molto diffusi". Ma non solo il cono o la classica coppetta stanno vedendo un'ottima stagione, anche i consumi di gelato artigianale a peso vanno bene, da acquistare in vaschetta e da portarsi a casa, un prodotto che si aggira sui 25/27 euro al chilo. Un prezzo che deve tenere il passo della concorrenza del "gelato industriale che ha fatto passi avanti ma costa oltre 40 euro al chilo, considerando la quantità di aria che viene insufflata all'interno".

Come cambiano i gusti di gelato: sette veli e chetogenico le novità.

Per quanto riguarda i gusti, "al Sud quelli che piacciono di più sono la nocciola e poi sette veli che è realizzato con sette tipi di cioccolato - precisa Pica - Ma ci sono anche novità come il caramello salato e il gelato vegano, addirittura il gelato chetogenico, ricco di proteine per esigenze di dieta". La tendenza guida è quella di un gelato sempre più naturale. E la classica panna? "Sempre meno richiesta. C'è anche chi la fa pagare a parte ...", continua il presidente Aig.

Le creazione dei maestri gelatieri Aig. 

I maestri Aig hanno anche firmago due varianti speciali:

  • Prugna e zenzero - creato da Eugenio Morrone, campione del mondo di gelateria: un sorbetto ad alto contenuto di frutta e fibra, basso in zuccheri, rinfrescante, stagionale e sostenibile.
  • Essenza Mediterranea - firmata da Giorgio Carlo Bianchi, Ambasciatore del Gelato Italiano nel Mondo: gelato alla nocciola con olio extravergine di oliva, che dona leggerezza, arricchito da crumble di mele per la croccantezza (con proprietà antiossidanti).

ALTRI ARTICOLI

Roboqbo è stata fondata nel 1978 a Bentivoglio e ora entra nel portfolio foodservice equipment di Unox

Oltre i forni, Unox acquisisce i robot intelligenti Roboqbo

Passo strategico per Unox che acquisisce il 100% di Roboqbo e affianca ai propro forni professionali i robot multifunzione dell'azienda bolognese. L'obiettivo è quello di ampliare il ventaglio di soluzioni dedicate all'Horeca introducendo dei dispositivi di automazione avanzata in grado di gestire anche i processi di cottura e preparazione non…
Tra i nuovi gusti di Terra Gelato per il Natale c'è Mont Blanc: marroni canditi, marron glacé e meringhe

Da Terra Gelato il Natale si fa dolce con nuovi gusti e limited edition

Il gelato a Natale; perché no? Da Terra arrivano i gusti dedicati alle festività che si ispirano ai dolci tradizionali e un Panettone Gelato limited edition. La mini-catena di gelaterie, con quattro punti vendita all'attivo, accende così l'inverno con una collezione firmata dal maestro gelatiere Massimo Grosso e dal founder Gianfranco Sampoò che…
Entro fine anno, Popeyes punta a raggiungere i 16 locali in Italia

Popeyes raddoppia a Torino e raggiunge i 13 locali in Italia

Ritorno a Torino per Popeyes che raddoppia la sua presenza in città approdando direttamente nel centro del capoluogo piemontese. In piazza Statuto, infatti, l'insegna dedicata al pollo fritto in stile Cajun ha inaugurato un nuovo punto vendita dopo il debutto avvenuto a giugno di quest'anno all'interno del centro commerciale Mondojuve Shopping…
Il nuovo Chicken Krispper di Burger King

Burger King reinventa il pranzo della domenica con Chicken Krispper

Chi l'ha detto che il pranzo della domenica non si possa fare al fast foo? Burger King sfida il tabù in occasione del lancio del nuovo Chicken Krispper. Si tratta di una referenza di gusto inedita, capace di fondere la croccantezza del pollo fritto con il sapore familiare del pollo arrosto. Ideale per accompagnare una delle esperienze fuoricasa…
La sala del nuovo Winelivery Bar&Enoteca in zona CityLife

Winelivery porta il suo Bar&Enoteca a CityLife

Dopo Torino, tocca a Milano: con il suo format Bar&Enoteca, Winelivery amplia la sua rete di franchising con un locale nella zona di CityLife. Inaugurato il 7 novembre, il punto vendita replica l'esperienza fisico-digitale abilitata dall'insegna nata come operatore eCommerce del vino e poi sviluppatasi anche nel food retail.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna