Da un lato Helbiz Kitchen, il network internazionae di ghost kitchen. Dall'altro Fondazione Umberto Veronesi, da sempre in prima fila nella prevenzione e lotta ai tuomori. A legarli, un filo rosa, quello del progetto Pink is good lanciato nel 2013 dalla Fondazione per inanziare la ricerca scientifica sul tumore al seno e ricordare l’importanza della prevenzione. Alla raccolta fondi si unirà anche Helbiz Kitchen con il 20% del ricavato su alcuni piatti selezionati.
A ottobre, sul menu arrivano i piatti con il fiocco rosa.
Per tutto il mese di ottobre 2022, il network di ghost kitchen metterà a disposizione dei clienti, tramite app, le pietanze destinate a sostenere la raccolta fondi per Fondazione Umberto Veronesi, contrassegnate da un inconfondibile fiocco rosa (colore anche dell'azienda). I piatti selezionati sono genuini e tutti realizzati con materie prime di eccellenza, particolare spazio trovano nel menù di Helbiz Kitchen ricette ricche di verdure fresche come l’hummus di barbabietola con verdure, il poke vegetariano e il couscous con verdure croccanti. Infatti, come spesso sostenuto da Fondazione, una sana e corretta alimentazione rappresenta un valido strumento di prevenzione da molte patologie.
L'impegno di Helbiz Kitchen per la prevenzione.
“L’adesione al progetto Pink is good è per noi un gesto concreto a favore di tutti i ricercatori che quotidianamente sono in prima linea nella lotta contro i tumori. Trovare cure sempre più efficaci è possibile, ma spesso sono necessarie scelte innovative e soprattutto coraggiose - ha commentato Matteo Mammì ceo Emea di Helbiz - Siamo pertanto orgogliosi di collaborare con Fondazione Umberto Veronesi, in quanto si tratta di una realtà storicamente impegnata a favore delle donne, che contribuisce, grazie a progetti mirati e attività di informazione, alla riduzione della mortalità per tumore al seno”.
Un panino generoso pensato per chi non è mai sazio e cerca un'esperienza appagante nei ristoranti McDonald's: ecco Big Arch. Questo il nome dell'ultima novità dell'insegna di fast food presente in Italia con oltre 780 ristoranti attivi (quasi il 90% dei quali in franchising) lanciata a Milano durante un evento ad hoc in cui il brand ha svelato…
All'interno del WaltherPark di Bolzano, Starbucks Italia taglia il nastro della 50° caffetteria sul territorio nazionale, dove è presente dal 2018 con Percassi. Con questo opening, l'insegna della sirena è oggi presente in 10 regioni italiane proseguendo una crescita che ha portato alla creazione di oltre 760 posti di lavoro nel settore del…
Dall'assemblea dei soci Atri - Associazione travel retail Italia, arriva la conferma per la presidenza di Stefano Gardini per il prossimo triennio. Il diettore business non-aviation dell'Aeroporto di Bologna sarà accompagnato dagli otto membri del consiglio direttivo: Giulio Brandi (socio amministraotre di Top Line), Andra Fiorletta (presidente di…
Al piano terra dell'edificio noto come Domus Mercatorum di Verona, l'enoteca con cucina di Signorvino apre il sesto punto vendita in città. L'insegna del gruppo Oniverse (ex Calzedonia) sceglie una location di prestigio (in piazza delle Erbe) confermando la sua strategia di sviluppo che punta a posizionare il brand nelle piazze più belle e…
La storica torrefazione milanese Caffè Ottolina entra nel portfolio del club deal promosso e partecipato da RoastMaster Capital e Harcos Capital Partners. L’operazione prevede l’ingresso di Caffè Ottolina e Horeca Servizi (finanziaria del gruppo) in una holding company in cui la famiglia Ottolina reinvestirà mantenendo la guida operativa…