Da un lato Helbiz Kitchen, il network internazionae di ghost kitchen. Dall'altro Fondazione Umberto Veronesi, da sempre in prima fila nella prevenzione e lotta ai tuomori. A legarli, un filo rosa, quello del progetto Pink is good lanciato nel 2013 dalla Fondazione per inanziare la ricerca scientifica sul tumore al seno e ricordare l’importanza della prevenzione. Alla raccolta fondi si unirà anche Helbiz Kitchen con il 20% del ricavato su alcuni piatti selezionati.
A ottobre, sul menu arrivano i piatti con il fiocco rosa.
Per tutto il mese di ottobre 2022, il network di ghost kitchen metterà a disposizione dei clienti, tramite app, le pietanze destinate a sostenere la raccolta fondi per Fondazione Umberto Veronesi, contrassegnate da un inconfondibile fiocco rosa (colore anche dell'azienda). I piatti selezionati sono genuini e tutti realizzati con materie prime di eccellenza, particolare spazio trovano nel menù di Helbiz Kitchen ricette ricche di verdure fresche come l’hummus di barbabietola con verdure, il poke vegetariano e il couscous con verdure croccanti. Infatti, come spesso sostenuto da Fondazione, una sana e corretta alimentazione rappresenta un valido strumento di prevenzione da molte patologie.
L'impegno di Helbiz Kitchen per la prevenzione.
“L’adesione al progetto Pink is good è per noi un gesto concreto a favore di tutti i ricercatori che quotidianamente sono in prima linea nella lotta contro i tumori. Trovare cure sempre più efficaci è possibile, ma spesso sono necessarie scelte innovative e soprattutto coraggiose - ha commentato Matteo Mammì ceo Emea di Helbiz - Siamo pertanto orgogliosi di collaborare con Fondazione Umberto Veronesi, in quanto si tratta di una realtà storicamente impegnata a favore delle donne, che contribuisce, grazie a progetti mirati e attività di informazione, alla riduzione della mortalità per tumore al seno”.
Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…