Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
HungryPanda abilita i pagamenti food delivery con Alipay+
HungryPanda abilita i pagamenti food delivery con Alipay+
Information
News

HungryPanda, il food delivery etnico si allea con Alipay+

Information
- HungryPanda food delivery asiatico - Alipay+ pagamenti

Dall'Asia arriva l'alleanza per potenziare il food delivery di HungryPanda. La società di consegne a domicilio presente anche in Italia, ha infatti sottoscrtitto un accordo di partnership con Alipay+, la suite globale di pagamenti mobile cross-border e soluzioni marketing, per dare una risposta alle comunità asiatiche che vivono o si trovano all'estero.

Anche in Italia su HungryPanda si paga con Alipay+.

Con il supporto di Alipay+, l'azienda di food delivery punta a estendere la compertura dei suoi digital wallet per permettere un più ampio range di pagamenti mobile, l'accettazioni di diverse valute e andare incontro alle esigenze dei clienti asiatici soprattutto in Gran Bretagna, Francia e Italia. "Siamo felici dell'opportunità di lavorare con Alipay+ che offrirà più benefit ai nostri consumatori attraverso l'integrazione di ulteriori opzioni di pagamento e programmi di ricompensa. La nostra mission è quella di mettere in connessione cliente e commercianti garantendo loro convenienza e semplicità di pagamento da qualsiasi dei loro eWallet", ha affermato Kelu Liu, fondtore e ceo di HungryPanda. 

Nata nel 2017, da gennaio leader nel Pacifico.

HungryPanda è una società nata nel 2017 su iniziativa di Eric Liuc, è riuscita a raccogliere negli ultimi anni quasi 190 milioni di euro di finanziamento. A inizio 2022, con l'acquisizione dell'australiana Easi e della neozelandese Buy@Home, si è assicurata la leadership del mercato Pacifico. E ora punta a confermarsi anche globalmente. Sopratutto per i clienti abitudinali che si trovano all'estero. "L'adozione di Alipay+ aumenta la nostra customer centricity e supporta la volontà di offrire un servizio one-stop per tutte le comunità asiatiche all'estero", ha aggiunto Liu. 

Supporto marketing per una nuova espansione?

Oltre ad abilitare nuovi sistemi di pagamento, la partnership fra le due aziende prevede un supporto marketing per aumentare la conversione delle transazioni e l'approccio della piattaforma di food delivery asiatico in nuove regioni. Attualmente, HungryPanda è presente in più di 80 città in 10 Paesi: Italia, Uk, Francia, Usa, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Giappon, Corea del Sud e Singapore. Dal 2021, inoltre, sono attivi i servizi PandaFresh, una piattaforma dedicata al grocery asiatico, e VouchersPanda, che offre servizi di prenotazione di sconti online e offline per servizi lifestyle dedicati ai cinesi all'estero. 

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna