Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
HungryPanda abilita i pagamenti food delivery con Alipay+
HungryPanda abilita i pagamenti food delivery con Alipay+
Information
News

HungryPanda, il food delivery etnico si allea con Alipay+

Information
- HungryPanda food delivery asiatico - Alipay+ pagamenti

Dall'Asia arriva l'alleanza per potenziare il food delivery di HungryPanda. La società di consegne a domicilio presente anche in Italia, ha infatti sottoscrtitto un accordo di partnership con Alipay+, la suite globale di pagamenti mobile cross-border e soluzioni marketing, per dare una risposta alle comunità asiatiche che vivono o si trovano all'estero.

Anche in Italia su HungryPanda si paga con Alipay+.

Con il supporto di Alipay+, l'azienda di food delivery punta a estendere la compertura dei suoi digital wallet per permettere un più ampio range di pagamenti mobile, l'accettazioni di diverse valute e andare incontro alle esigenze dei clienti asiatici soprattutto in Gran Bretagna, Francia e Italia. "Siamo felici dell'opportunità di lavorare con Alipay+ che offrirà più benefit ai nostri consumatori attraverso l'integrazione di ulteriori opzioni di pagamento e programmi di ricompensa. La nostra mission è quella di mettere in connessione cliente e commercianti garantendo loro convenienza e semplicità di pagamento da qualsiasi dei loro eWallet", ha affermato Kelu Liu, fondtore e ceo di HungryPanda. 

Nata nel 2017, da gennaio leader nel Pacifico.

HungryPanda è una società nata nel 2017 su iniziativa di Eric Liuc, è riuscita a raccogliere negli ultimi anni quasi 190 milioni di euro di finanziamento. A inizio 2022, con l'acquisizione dell'australiana Easi e della neozelandese Buy@Home, si è assicurata la leadership del mercato Pacifico. E ora punta a confermarsi anche globalmente. Sopratutto per i clienti abitudinali che si trovano all'estero. "L'adozione di Alipay+ aumenta la nostra customer centricity e supporta la volontà di offrire un servizio one-stop per tutte le comunità asiatiche all'estero", ha aggiunto Liu. 

Supporto marketing per una nuova espansione?

Oltre ad abilitare nuovi sistemi di pagamento, la partnership fra le due aziende prevede un supporto marketing per aumentare la conversione delle transazioni e l'approccio della piattaforma di food delivery asiatico in nuove regioni. Attualmente, HungryPanda è presente in più di 80 città in 10 Paesi: Italia, Uk, Francia, Usa, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Giappon, Corea del Sud e Singapore. Dal 2021, inoltre, sono attivi i servizi PandaFresh, una piattaforma dedicata al grocery asiatico, e VouchersPanda, che offre servizi di prenotazione di sconti online e offline per servizi lifestyle dedicati ai cinesi all'estero. 

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna