Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il rendering della nuova shopping destination Officine Storiche a Livorno
Il rendering della nuova shopping destination Officine Storiche a Livorno
Information
News

Officine Storiche, lavori quasi ultimati: apertura a primavera 2023

Information
- Officine Storiche centro commerciale - Officine Storiche Igd Siiq

A Livorno, le Officine Storiche di Porta a Mare aprono le porte. Il 27, 29 e 30 ottobre, infatti, Igd Siiq, società che gestisce la struttura, ospiterà nel waterfront multifinzionale situato nel porto antico della città toscana le rappresentazne della società e della comunità (cittadini compresi previa prenotazione) per visitare i cantieri del progetto e fare il punto sui prossimi step. 

Officine Storiche ponte per la primavera 2023.

La zona, oggetto di un intervento di rigenerazione urbana, ospiterà un concept innovativo, fortemente collegato alla realtà territoriale e rivolto a tutti i target di utenza: Officine Storiche, shopping destination con spazi dedicati all'intrattenimento, alla ristorazione e al leisure con la presenza di marchi nazionali ed esteri di alto profilo. I lavori sono iniziati nel 2019 e dovrebbero portare all'inaugurazione della nuova struttura tra il primo e secondo trimestre del 2023. A caratterizzare il progetto, la compresenza di un mix residenziale e commerciale con 42 appartamenti (il 70% già venduto) e 16.200 mq di Gla, con 5 medie superfici, 21 punti vendita e un centro fitness da 4.700 mq.

officine storiche 1

Un progetto green ed ecosostenibile.

Nella realizzazione degli interventi Igd Siiq ha posto grande attenzione al contenimento dei consumi e all’impiego delle energie rinnovabili: sia i complessi residenziali che quelli commerciali sono realizzati nel pieno rispetto dell’ambiente e in regime di massima efficienza energetica, in quanto progettati secondo i più avanzati criteri previsti per edifici in classe A, con impianti di riscaldamento e raffrescamento centralizzati a gestione individuale, utilizzando come fonte privilegiata l’energia geotermica del mare. Le utenze comuni delle residenze e della parte commerciale, inoltre, saranno alimentate con energia proveniente da impianti fotovoltaici.

La riqualificazione di Porto a Mare a Livorno.

Dopo il Comparto Mazzini con Palazzo Orlando da tempo completati e Officine Storiche in fase di completamento il piano di trasformazione urbana di Porta a Mare proseguirà con lo sviluppo degli altri comparti Lips, Molo Mediceo e Arsenale. In collaborazione e in accordo con l’amministrazione
comunale, la finalità è quella di raggiungere una riprogettazione più coerente con le esigenze di mercato e con i grandi cambiamenti della nostra epoca su di un’area di grande rilevanza, la cui destinazione d’uso potrà essere un mix di residenze, uffici, attività commerciali, attività turistico ricettive e servizi, integrati in modo funzionale con i quartieri storici della città e il porto turistico.

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna