Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il 22 marzo anche Babaco Market celebra la Giornata internazionale dell'acqua
Il 22 marzo anche Babaco Market celebra la Giornata internazionale dell'acqua
Information
News

I consigli di Babaco Market per ridurre lo spreco d'acqua (e di cibo)

Information
- Babaco Market Giornata mondiale dell'acqua - Babaco Market eGrocery

Il 22 marzo è la Giornata mondiale dell'acqua e Babaco Market ha individuato tre azioni sostenibili per combatterne lo spreco attraverso il consumo alimentare. Per redigere questi consigli, il servizio di eGrocery 100% italiano si è avvalso della collaborazione di Alex Bellini, divulgatore ambientare, esploratore e mental coach. Obiettivo: evidenziare la stretta connessione tra impronta idrica e cibo. 

Alex Bellini per Babaco Market: "Non acquistare prodotti buoni ma imperfetti è un danno ambientale".

"Evitare lo spreco di quegli alimenti brutti ma ugualmente genuini e gustosi diventa ancora più significativo se pensiamo all’emergenza climatica in corso e all’allarme idrico che impattano in maniera importante su tutta la filiera alimentare", ha sottolineato Bellini nel sostenere l'iniziativa rivolta ai consumatori della piattaforma eGrocery. "Non acquistare quei prodotti, buoni, ma esteticamente imperfetti crea un danno ambientale, sociale ed economico non indifferente. Se riflettiamo sui costi dell’avere sulle nostre tavole un prodotto bello, capiamo che ad esso spesso corrisponde doppia energia, doppio approvvigionamento di acqua con derivante scarto di produzione, e non possiamo permettercelo. Possiamo, invece, contribuire alla battaglia contro lo spreco alimentare a tutela delle risorse ambientali, ogni giorno nel nostro piccolo, cambiando punto di vista e intraprendendo piccole azioni personali di attenzione a questa tematica", ha aggiunto Bellini.

I consigli di Babaco Market: occhio al water footprint.

Come fare? Babaco Market propone tre azioni sostenibili da mettere in pratica quando facciamo la spesa. Il primo riguarda il water footprint dei prodotti che si acquistano. Un esempio: per produrre 1 kg di carne bovina vengono consumati in media circa 15.000 litri di acqua, mentre per produrre 1 kg di pomodori, vengono consumati approssimativamente 180 litri di acqua. Una differenza che sostiene l'attuale spostamento dei consumi verso prodotti sempre più di origine vegetale e, soprattutto, più grezzi, meno o per nulla processati. 

Accelerare la transizione all'alimentazione vegetale.

Più nello specifico, una dieta sana che predilige fonti proteiche a base vegetale ha un impatto sulla diminuzione dell’uso di risorse idriche tra l’11 e il 35%. Da italiani, la fortuna è quella di poter contare sulla varietà della Dieta Mediterranea ma, in generale, l'ideale sarebbe quella di ridurre a solo due volte alla settimana il consumo di carne e suoi derivati. 

Ridurre gli scarti alimentari a tavola.

Detto ciò, va considerato che per ogni cibo sprecato, va buttata via anche l'acqua che è servita per produrlo. Detto diversamente, riducendo gli sprechi alimentari è possibile contribuire ad alleviare la pressione sulle risorse naturali, come l’acqua. E i margini per migliorare ci sono: secondo la Fao, un terzo del cibo a livello mondiale destinato alla tavola va perso o sprecato. In Italia, questo dato arriva a 4 milioni di tonnellate, 30 kg pro-capite. Per lo più frutta, verdure e pane. 

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna