Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I 5 consigli di Babaco Market per una spesa che batte il Blue Monday
I 5 consigli di Babaco Market per una spesa che batte il Blue Monday
Information
News

Babaco Market, gli acquisti eGrocery per combattere il Blue Monday

Information
- Babaco Market eGrocery - Babaco Market spesa a domicilio - Babaco Market Blue Monday

L'inizio dell'anno è un momento felice. Almeno fino al 16 gennaio, data in cui quest'anno cade il Blue Monday: il lunedì che segna il ritorno ufficiale alla quotidianità. Anche da un punto di vista alimentare, dopo pranzi e cenoni. Per affrontare al meglio questa transizione, Babaco Market ha interpellato la psicologa e nutrizionista Ilaria Merici per mettere in fila 5 attività e altrettanti alimenti utili a non farsi travolgere dal malumore.

Tristi dopo le feste? Babaco Market si fa aiutare dalla psicologia.

Il servizio di eGrocery 100% italiano che combatte lo spreco alimentare dal campo alla tavola ha deciso di dare ai propri utenti alcuni consigli utili per il post-vacanze: "Il periodo successivo alle festività natalizie e di fine anno è sempre un po' complesso da affrontare. Per molti significa riprendere il lavoro, magari in un'altra città, dopo un periodo di rientro in famiglia e con gli affetti. Complici il freddo, la poca luce e la malinconia, ci si può sentire apatici, stanchi e svogliati. Non esistono bacchette magiche né suggerimenti validi in assoluto per tutti. Una regola d'oro è non avere paura di provare emozioni negative, spesso accettare di viverle aiuta a farle passare più rapidamente. Condividerle con gli amici è un modo per sentirci meno soli e sperduti", ha spiegato la dottoressa Merici.

I consigli di Babaco Market per affrontare il Blue Monday.

Ecco quindi 5 attività e altrettanti alimenti da inserire nella propria routine per non farsi prendere dallo sconforto:

  1. Buone abitudini a tavola - Il buonumore inizia anche dalle buone abitudini a tavola. Infatti, è dimostrato che mangiare a orari regolari influisce positivamente sulle molecole che regolano il buon umore. Per favorire il tono dell’umore è bene evitare le diete restrittive e rispettare tutti i fabbisogni dell’organismo. L’alimentazione deve essere varia ed equilibrata, con il corretto apporto di tutti i nutrienti essenziali per favorire la buona salute: frutta e verdura (meglio se multiclori), cereali integrali, proteine salutari (come pesce azzurro, uova, legumi), grassi buoni (il classico olio Evo) e frutta a guscio o semi oleosi i must nel piatto. 
  2. Svolgere attività manuali - Poter dare voce alla propria creatività o intraprendere attività pratiche può essere un altro trucco da adottare. “Un sollievo possiamo trovarlo anche svolgendo attività manuali casalinghe: fare ordine, cucinare cibo del cuore, occuparsi delle piante, solo per fare alcuni esempi. Per chi si sente più creativo, è il momento ideale per dedicarsi alla pittura, alla scrittura, al bricolage o aprire finalmente quel libro impolverato con pagine colorate per gli origami. In linea generale, qualsiasi attività ci impegni in qualcosa di piacevole, manuale e concreto può aiutarci a recuperare tono dell'umore ed entusiasmo", ha aggiunto la dot.ssa Merici.
  3. Fare attività fisica - Anche praticare attività fisica è molto importante. Aumenta i livelli di serotonina, l’ormone del buonumore, e favorisce il ripristino dell’equilibrio sonno-veglia: indispensabile per energia e umore positivo.
  4. Agenda e orologio - È utile anche fare caso agli alti e bassi della propria energia, che ha spesso un andamento costante. Immediatamente dopo il risveglio l’energia è bassa. Ha poi un picco nella tarda mattinata, dalle 11.00 alle 13.00. Riscende nel tardo pomeriggio fra le 15.00 e le 17.00, per rialzarsi prima della serata, dalle 18.00 alle 19.00, e arrivare al suo punto più basso alle 22.00. Meglio fissare gli impegni più complicati quando l’energia è al suo massimo, mentre in corrispondenza dei cali d’energia l’ideale sarebbe fare una passeggiata o dedicarsi brevemente ad attività rilassanti.
  5. Imparare a osservarsi - Come si comporta l’umore? Mangiare ci fa sentire subito meglio? E dopo due ore? Fare moto dà benefici immediati? E a distanza di tempo? Ognuno ha le proprie risposte: per questo è estremamente importante esserne consapevoli per affrontare al meglio anche i momenti di tristezza.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna