Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il Centro commerciale Le Befane di Rimini gestito da CBRE
Il Centro commerciale Le Befane di Rimini gestito da CBRE
Information
News

Centro commerciale Le Befane, nuova food court: 1.600 mq a firma CBRE

Information
- Centro commerciale Le Befane - CBRE food court - CBRE immobiliare

In attesa degli ultimi ingressi, il progetto di riposizionamento food retail da 1.600 mq di superficie del Centro commerciale Le Befane può dirsi concluso. I lavori, iniziari nella seconda metà del 2021, sono stati coordinati da CBRE Italy, che gestisce la shopping destination riminese di proprietà di Nisa Srl, e Union Investment (parent company di Nisa Srl). Oltre alla neonata food court, trova spazio anche un multisala da 6.000 mq con 12 schermi. 

Il tenat mix della nuova food court al Centro commerciale Le Befane.

A inaugurare il rinnovamento del centro commerciale ci aveva pensato l'arrivo di Rom'Antica, il brand di Vera Ristorazione di pizza romana con vendita taglio/peso. A questo brand si sono aggiunti, nel corso dell'anno successivo, Dispensa Emilia (brand specializzato in cucina emiliana, per il quale è stato istituito anche un dehor esterno) e Signorvino (enoteca del Gruppo Calzedonia), oltre al restyling del già presente ristorante fast food McDonald's. Ora l'attesa è per il format Fratelli La Bufala e per il rilancio del concept del bar Odara; entrambi pronti per la fine di marzo. Un'offerta che va a impreziosire una shopping destination di 46mila mq di Gla con 129 negozi totali. 

La firma di CBRE.

Il progetto è il risultato del lavoro sinergico tra i team di leasing, retail development solutions dell'azienda specializzata in property management e la direzione del centro commerciale, con l'obiettivo di aumentare la qualità dei brand e dei servizi di ristorazione della galleria, per offrire ai clienti una nuova proposta food&beverage in linea con gli elevati standard del centro commerciale. In particolare, CBRE si è occupato di creare un “tenant mix” in grado di incrementare il livello di attrattività della food court e di tutte le attività di pilotage della struttura. 

L'aggiornamento della shopping destination non si ferma qui.

"Nel riposizionare la food court e rafforzare il nostro tenant mix food&beverage, CBRE ha utilizzato la sua eccellente conoscenza del mercato per soddisfare le nostre crescenti esigenze di un'offerta diversificata e differenziante per la clientela, e la richiesta di tenant affidabili. Questo progetto fa parte di un più ampio riposizionamento dell’immobile, che includerà ulteriori 12.000 mq di spazio affittabile al settore del fashion, perfezionamenti e aggiornamenti alle strutture tecniche del centro commerciale, nonché misure di miglioramento del design", ha spiegato Carsten Freitag, senior asset manager Union Investment responsabile per l'Italia. 

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna