Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Dagli Usa all'Italia, KFC si appresta a festeggiare i 10 anni di attività nel nostro Paese
Dagli Usa all'Italia, KFC si appresta a festeggiare i 10 anni di attività nel nostro Paese
Information
News

KFC verso i 10 anni in Italia fra gusto, aperture e business model

Information
- KFC Italia punti vendita - KFC Italia aperture - KFC menu

I preparativi per il decimo anniversario di KFC in Italia sono iniziati e passano da 28 nuove aperture che porteranno la catena a superare i 100 punti vendita. La data ufficiale è quella del 21 novembre, ma intanto il brand del pollo fritto Made in Usa si porta avanti per tagliare questo traguardo proseguendo uno sviluppo rete sempre più capillare e flessibile (dei nuovi ristoranti previsti nel 2024, il 20% avrà il servizio drive thru, il 40% sarà inserito nelle food court di centri commerciali e il 40% nei centri cittadini). Stretagia che ha permesso all'insegna di inaugurare 14 punti vendita nel 2023, chiuso con un giro d'affari in crescita del +25%. 

Corrado Cagnola (KFC): "Ci siamo riorganizzati per crescere ancora". 

Per l'anno in corso l'idea è quella di raddoppiare le aperture tenendo il ritmo di circa due al mese, come successo già a gennaio con i locali di Asti (Centro commerciale Borgo Nuovo) e Roma (The Wow Side). Sia in franchising che dirette, come successo a Vicenza e Roma (dove KFC ha dato avvio al modello del corporate franchising). "Siamo molto soddisfatti dei traguardi ottenuti in 10 anni di presenza sul mercato - ha commentato Corrado Cagnola, che guida KFC in Italia - La riorganizzazione della nostra struttura, che abbiamo ultimato nel 2023, ci consente di avere obiettivi ancora più ambiziosi per il 2024, con un piano di crescita imponente per celebrare il giro di boa del decennale. Un’ambizione alla quale lavoreremo con tutti i nostri franchisee: imprenditori che credono da anni nel brand e l’hanno fatto crescere con noi, ai quali se ne aggiungeranno di nuovi per rinforzare anche questo canale di crescita". D'altronde, le previsioni di crescita dell'insegna nel Belpaese parlano di un +35% sul giro d'affari 2023 per un totale di 27 milioni di clienti serviti. 

Si guarda già al 2025: 30 nuove aperture previste. 

Nell’anno appena iniziato KFC consoliderà la sua presenza nelle 15 regioni della Penisola già presidiate: Lombardia, Lazio, Liguria, Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Toscana, Abruzzo, Campania, Sicilia e Sardegna. L’obiettivo è una penetrazione sempre più capillare del mercato, con una previsione di ulteriori 30 nuove aperture anche nel 2025 per rispondere alle richieste dei nostri clienti che sempre di più apprezzano i prodotti, l’atmosfera dei ristoranti del brand, l’esperienza di consumo e di servizio. E saranno 600 i nuovi posti di lavoro creati grazie ai nuovi ristoranti in apertura nel 2024: una compagine che si aggiunge alle oltre 1.700 figure professionali già inserite, grazie a un processo continuo di selezione e formazione, con contratti prevalentemente a tempo indeterminato sia part time che full time. 

Il franchising KFC si rafforza con 8 nuovi imprenditori. 

Le novità dell'anno del decennale riguardano anche il sistema complessivo di KFC in Italia, che oggi si basa sulla sinergia fra 16 franchisee, imprenditori che hanno un ruolo chiave nel far crescere il brand, e il corporate
franchisee che coordina i piani di sviluppo e dal 2023 apre e gestisce direttamente una parte dei ristoranti. Nel 2023, le nuove aperture sono state realizzate per il 90% proprio dai franchisee e quattro di essi hanno addirittura
raddoppiato il numero di ristoranti gestiti. Nel 2024 il sistema di franchising si rafforzerà con l’ingresso di 8 nuovi imprenditori, che a fine anno saranno quindi 24 in tutto.

User experienze, multicanalità e gusto: le tre chiavi del succeso KFC. 

Il segreto del successo di KFC in Italia, e in tutto il mondo, si basa su elementi iconici come il bucket, il celebre secchiello con il volto del fondatore, il Colonnello Harland Sanders, l’altrettanto iconico pollo con l’osso (chicken on the bone), la panatura Original Recipe preparata con un mix segreto di 11 erbe e spezie. Ma è nel "dietro le quinte", nelle cucine dei ristoranti, che si costruisce ogni giorno il gusto unico del pollo fritto KFC. Partendo dalla qualità della materia prima: KFC utilizza polli interi che arrivano al ristorante semplicemente tagliati e marinati. Il pollo viene infarinato a mano e cucinato durante tutta la giornata dai nostri cuochi secondo gli standard di qualità del brand. Altrettanto originale e riconoscibile è lo stile dei ristoranti, costantemente aggiornato nei diversi format per continuare ad essere moderno e cool, offrendo un’atmosfera fresca, rilassante e accogliente. Grazie a tecnologia e innovazione, KFC offre inoltre ai clienti un’esperienza omnichannel, dall’ordine al consumo, che nel 2024 si arricchisce ulteriormente. Oltre ad ordinare tramite app e kiosk interattivi, a utilizzare il take away e la delivery, da quest’anno è possibile fare gli ordini anche dal sito kfc.it, in modo smart e super facile da utilizzare. Un’ulteriore innovazione per rispondere a tutte le esigenze di acquisto, utilizzabile sia da remoto che nei ristoranti. I quali restano il luogo preferito per il consumo del pollo fritto del Colonnello: a oggi, oltre il 70% degli ordini viene consumato sul posto.

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna